Distretto: Guspini

Richiesta duplicato tessera sanitaria

Tutti i cittadini che non sono in possesso della tessera sanitaria per i seguenti motivi perché è stata RUBATA,  è stata SMARRITA, NON E’ MAI STATA RECAPITATA, possono richiedere il duplicato della tessera sanitaria seguendo la procedura sotto descritta.

Ambulatorio di Chirurgia generale

Il reparto di Chirurgia, ubicato al primo piano dell’ospedale, svolge attività di chirurgia generale, coloproctologica, urologica, vascolare. Garantisce l’urgenza 24 ore su 24, per 365 giorni l’anno, (33 posti letto). Pratica interventi di routine in regime di Ricovero Ordinario o di Day-Surgery.

Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

La Struttura Semplice Dipartimentale di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva è nata per garantire un’ampia gamma di prestazioni di endoscopia digestiva diagnostica e terapeutica, dalle più semplici quali gastroscopia, colonscopia, polipectomia endoscopica, che vengono eseguite in regime ambulatoriale, fino ai più complessi interventi di chirurgia endoscopica.

Chirurgia generale

È una Unità Operativa Complessa (U.O.C.) che si occupa del trattamento chirurgico delle patologie dell’apparato digerente (stomaco, fegato, vie biliari, pancreas, milza, colon-retto), della parete addominale (ernie, laparoceli e diastasi), degli organi endocrini (tiroide, paratiroidi, surreni) e dei tessuti molli superficiali (cute, sottocute e linfonodi).

Richiesta di scelta e revoca del Medico di base o del Pediatra

Tutti i cittadini che necessitano di effettuare la scelta o revoca del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta possono procedere utilizzando i servizi on line.

Ospedale Nostra Signora di Bonaria

Il Presidio Ospedaliero “Nostra Signora di Bonaria”, situato a San Gavino Monreale garantisce l’assistenza ospedaliera nell’ambito del territorio dell’Asl 6 Medio Campidano. L’accesso del paziente alle unità degenza avviene attraverso il Pronto soccorso in caso di ricovero urgente oppure è disposto dallo specialista di ciascun reparto in caso di ricovero programmato. L’accesso alle attività ambulatoriali è programmato da ogni specifico Reparto e Servizio in funzione della propria organizzazione come dettagliato nella descrizione di ogni struttura. Il Presidio Ospedaliero garantisce il ricovero per la diagnosi e la cura delle malattie che richiedono interventi d’urgenza o d’emergenza, e delle malattie acute che non possono essere affrontate in ambulatorio o a domicilio.