Notizia 24 Marzo 2023
Direzione Dipartimenti, SC e SSD: avviso incarichi di sostituzione
Direzione Dipartimenti, SC e SSD: avviso incarichi di sostituzione

La ASL 6 Medio Campidano informa che è indetta selezione interna, ai sensi dell’art. 22 del CCNL Area Sanità, sottoscritto il 19.12.2019 e art. 73 CCNL Area Funzioni Locali sottoscritto in data 17.12.2020, per il conferimento di diversi incarichi di sostituzione di Direzione delle Strutture Complesse - Strutture Semplici Dipartimentali e Dipartimenti indicati nell'Avviso allegato.  

Notizia 15 Marzo 2023
Samassi, dal 22 marzo la Guardia medica avrà sede in via Municipio
Samassi, dal 22 marzo la Guardia medica avrà sede in via Municipio

Si comunica ai gentili utenti che a partire da mercoledì 22 marzo 2023 la sede del Punto di Continuità Assistenziale di Samassi verrà trasferita in via Municipio n. 9. Il numero telefonico della nuova sede è 0709382024.

Guardia Medica Samassi

Notizia 13 Marzo 2023
Pronto Soccorso: precisazioni della Asl su articolo dell’Unione sarda
Pronto Soccorso: precisazioni della Asl su articolo dell’Unione sarda

Con riferimento alla nota pubblicata sull’Unione Sarda del 12.03.2023 dal titolo “Pazienti in barella per giorni di fila”, si riscontra quanto segue: la situazione del Pronto Soccorso non si discosta sostanzialmente da quella degli ultimi anni pre-covid in termini di accessi. 

Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale Pronto soccorso

Notizia 13 Marzo 2023
Guspini, sportello ticket chiuso nel pomeriggio del 15 marzo
Guspini, sportello ticket chiuso nel pomeriggio del 15 marzo

Si informano i gentili utenti che lo sportello Ticket del Poliambulatorio di Guspini sarà chiuso nel pomeriggio di mercoledì 15 marzo 2023. 

Poliambulatorio di Guspini Sportello ticket

Notizia 13 Marzo 2023
Disturbi del comportamento alimentare, una giornata al Marconi Lussu
Disturbi del comportamento alimentare, una giornata al Marconi Lussu

In occasione della Giornata Nazionale del Fiochetto Lilla, dedicata ai Disturbi del comportamento alimentare, che si celebra il 15 marzo, il servizio di Neuropsichiatria Infanzia Adolescenza della Asl 6 del Medio Campidano, in collaborazione con gli operatori del Serd della stessa Asl,  coinvolgerà dei ragazzi e le ragazze del Liceo Marconi Lussu di San Gavino Monreale in una giornata di sensibilizzazione.

Notizia 10 Marzo 2023
Donazioni di sangue, l’emometro del 10 marzo 2023
Donazioni di sangue, l’emometro del 10 marzo 2023

Un cuore che pulsa al ritmo delle donazioni di sangue e che cambia colore a seconda del livello di raccolta raggiunto. E’ il Progetto Emometro, l’indicatore bisettimanale ideato per seguire l’andamento delle donazioni del sangue sul territorio.

Donazioni sangue Emergenza sangue Emometro

Senza categoria 9 Marzo 2023
Disturbi del comportamento alimentare, Open day al Csm Sanluri
Disturbi del comportamento alimentare, Open day al Csm Sanluri

Il 15 marzo si celebra la dodicesima Giornata Nazionale del “Fiocchetto Lilla”, Giornata Nazionale sui Disturbi del Comportamento Alimentare. La Asl 6 del Medio Campidano ha organizzato un Open day al Centro di salute mentale, Csm, di Sanluri.

Anoressia bulimia Csm Sanluri Giornata Nazionale sui Disturbi del Comportamento Alimentare

Notizia 3 Marzo 2023
Conferenza Socio-sanitaria, dialogo aperto e confronto produttivo
Conferenza Socio-sanitaria, dialogo aperto e confronto produttivo

Un confronto produttivo e un dialogo aperto su tutti i temi, anche quelli più critici, della sanità del territorio, nell'ottica della massima collaborazione verso l'obiettivo comune: migliorare la qualità dell'assistenza dei cittadini del Medio Campidano.

assessore regionale alla Sanità Carlo Doria Conferenza Socio Sanitaria Medio Campidano

Notizia 2 Marzo 2023
Sanluri, sportello pomeridiano prenotazioni chiuso giovedì 16 marzo
Sanluri, sportello pomeridiano prenotazioni chiuso giovedì 16 marzo

Si comunica ai gentili utenti che lo sportello pomeridiano per le prenotazioni delle visite specialistiche sarà chiuso al pubblico giovedì 16 marzo 2023. 

Poliambulatorio Sanluri sportellò pomeridiano prenotazioni

Notizia 2 Marzo 2023
Sanluri: sportello polifunzionale chiuso il 15,16 e 17 marzo
Sanluri: sportello polifunzionale chiuso il 15,16 e 17 marzo

Si informano i gentili utenti che lo sportello polifunzionale del Poliambulatorio di Sanluri sarà chiuso al pubblico nei giorni 15,16,17 marzo 2023.

Poliambulatorio Sanluri Sportello Polifunzionale

Notizia 2 Marzo 2023
Corso aggiornamento lavoratori art.37 D.lgs. 81/08 E Asr 21/12/2011
Corso aggiornamento lavoratori art.37 D.lgs. 81/08 E Asr 21/12/2011

Il prossimo 15 Maggio, presso l’Aula Informatica del Poliambulatorio di Sanluri, avrà inizio il corso di formazione obbligatoria residenziale dal titolo “Corso aggiornamento lavoratori art.37 D.lgs. 81/08 e ASR 21/12/2011”. L’evento, accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie (6 crediti), avrà la durata di 6 ore, dalle 8:30 alle 14:30 (ore 8:00 registrazione dei partecipanti). …

Corsi di formazione lavoratori Sicurezza sul lavoro

Notizia 28 Febbraio 2023
Donazioni di sangue, l’emometro del 27 febbraio  2023
Donazioni di sangue, l’emometro del 27 febbraio 2023

Un cuore che pulsa al ritmo delle donazioni di sangue e che cambia colore a seconda del livello di raccolta raggiunto. E’ il Progetto Emometro, l’indicatore bisettimanale ideato per seguire l’andamento delle donazioni del sangue sul territorio.

Donazioni sangue Emergenza sangue Emometro

Notizia 28 Febbraio 2023
Giornata mondiale del rene, screening gratuito a Villacidro
Giornata mondiale del rene, screening gratuito a Villacidro

Medici, Infermieri e operatori socio sanitari dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale di San Gavino saranno presenti a Villacidro, nella Casa della Salute, giovedì 9 marzo dalle 9.00 alle 14.00 per un incontro sul tema “salute dei reni per tutti”. I cittadini potranno effettuare uno screening gratuito, porre domande e visionare materiale illustrativo.

Casa della Salute di Villacidro Giornata mondiale del rene Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale di San Gavino

Notizia 27 Febbraio 2023
Sanluri, nuovo corso di accompagnamento alla nascita
Sanluri, nuovo corso di accompagnamento alla nascita

Il Consultorio di Sanluri attiverà da giovedì 18 marzo 2023 un nuovo corso di accompagnamento alla nascita dedicato alle donne in gravidanza e ai futuri papà.

Consultorio Gravidanza Nascita Sanluri

Notizia 27 Febbraio 2023
Oràrius e arrègulas po intrai in ispidali a agatai is malàdius
Oràrius e arrègulas po intrai in ispidali a agatai is malàdius

Sa Diretzioni Generali de sa ASL de su Campidanu de Mesu at fatu sciri chi funt intraus in vigori arrègulas e oràrius nous po andai a agatai is malàdius arricoveraus me is repartus de s’ispidali Nosta Sennora de Bonària de Santu ‘Èngiu.

ispidali Nosta Sennora de Bonària de Santu ‘Èngiu Oràrius e arrègulas

Notizia 27 Febbraio 2023
Venerdì a Villacidro la Conferenza Territoriale Socio-Sanitaria
Venerdì a Villacidro la Conferenza Territoriale Socio-Sanitaria

Lo Stato dell’arte sull'attuazione della riforma sanitaria nel Medio Campidano e l'Atto Aziendale sono i punti all'ordine del giorno della Conferenza Territoriale Socio-Sanitaria della Asl 6 del Medio Campidano che si terrà venerdì 3 marzo 2023 alle 10 nella ex Sala del Consiglio Provinciale nel Comune di Villacidro, via Parrocchia n.190. 

Atto aziendale Conferenza Territoriale Socio-Sanitaria Riforma sanitaria

Notizia 27 Febbraio 2023
Ospedale: accesso di familiari e visitatori nei reparti di degenza
Ospedale: accesso di familiari e visitatori nei reparti di degenza

L’accesso di familiari visitatori nei reparti di degenza delle strutture ospedaliere viene consentito senza obbligo di green pass secondo le misure di seguito indicate.

accesso in ospedale careviger familiari orari di visita Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale visitatori

Notizia 23 Febbraio 2023
Punti vaccinali territoriali Sanluri e Guspini: orari mese di marzo
Punti vaccinali territoriali Sanluri e Guspini: orari mese di marzo

Si comunicano di seguito gli orari di apertura dei Punti vaccinali territoriali di Guspini e Sanluri per il mese di marzo 2023.

Guspini Punti Vaccinali Territoriali Sanluri Vaccinazione

Notizia 22 Febbraio 2023
Corso lavoratori rischio medio art.37 D.lgs. 81/08 e ASR 21/12/2011
Corso lavoratori rischio medio art.37 D.lgs. 81/08 e ASR 21/12/2011

Il prossimo 22 marzo, presso l’Aula Informatica del Poliambulatorio di Sanluri, avrà inizio il corso di formazione obbligatoria residenziale dal titolo “Corso lavoratori rischio medio art.37 D.lgs. 81/08 e ASR 21/12/2011”. L’evento, accreditato ECM (8 crediti SarECM), avrà la durata di 8 ore, dalle 9:00 alle 13:00 (ore 8:30 registrazione dei partecipanti) e dalle 14:00 …

Corso di Formazione Formazione

Notizia 21 Febbraio 2023
Assistenza primaria: assegnazione ambiti territoriali carenti 2022
Assistenza primaria: assegnazione ambiti territoriali carenti 2022

I medici aspiranti al conferimento degli incarichi di assistenza primaria per l'assegnazione di ambiti territoriali carenti 2022 dovranno presentare istanza di partecipazione, entro il 20° giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul sito istituzionale della Regione Sardegna, così come previsto dalla Determinazione RAS n° 118, pubblicata sul BURAS supplemento al n. 9, parte I e II, del 16/02/2023.

Assegnazione di ambiti territoriali carenti 2022 Assistenza primaria Medici

Notizia 19 Febbraio 2023
Guspini, sportello ticket chiuso nel pomeriggio del 20 febbraio
Guspini, sportello ticket chiuso nel pomeriggio del 20 febbraio

Si informano i gentili utenti che lo sportello ticket del Poliambulatorio di Guspini sarà chiuso nel pomeriggio di lunedì 20 febbraio 2023.

Guspini Sportello ticket

Notizia 17 Febbraio 2023
San Gavino, ambulatorio prelievi operativo dal lunedì al venerdì
San Gavino, ambulatorio prelievi operativo dal lunedì al venerdì

Si informano i gentili utenti che a partire dalla settimana del 20 Febbraio l'ambulatorio prelievi dell'Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 10.30. 

Ambulatorio prelievi Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale

Notizia 17 Febbraio 2023
Avviso formazione graduatorie incarichi provvisori nei penitenziari
Avviso formazione graduatorie incarichi provvisori nei penitenziari

Ares Sardegna informa che è indetto un avviso per la formazione di graduatorie, valide per ogni istituto di pena insistente nei territori delle AASSLL della Sardegna, per incarichi provvisori da attribuire ai medici per lo svolgimento di attività assistenziale negli Istituti Penitenziari.

Istituti di pena Medici incaricati provvisori Penitenziari sardi Sanità penitenziaria

Notizia 16 Febbraio 2023
Corso lavoratori rischio alto art.37 D.lgs. 81/08 e ASR 21/12/2011
Corso lavoratori rischio alto art.37 D.lgs. 81/08 e ASR 21/12/2011

Il prossimo 27 marzo, presso l’Aula Informatica del Poliambulatorio di Sanluri, avrà inizio il corso di formazione obbligatoria residenziale dal titolo “Corso lavoratori rischio alto art.37 D.lgs. 81/08 e ASR 21/12/2011”.

Corso di Formazione Lavoratori rischio alto

Notizia 16 Febbraio 2023
Manifestazione di interesse per Bed manager e Bed facilitatori
Manifestazione di interesse per Bed manager e Bed facilitatori

La ASL 6 del Medio Campidano ha pubblicato la manifestazione d'interesse   per titoli e colloquio rivolta al personale dipendente a tempo indeterminato nel profilo di Collaboratore professionale sanitario infermiere finalizzata a svolgere le funzioni di Bed manager e Bed facilitatori. Sono cinque i posti banditi dalla manifestazione di interesse.

avviso Bed facilitatore Bed manager Manifestazione d'interesse

Notizia 15 Febbraio 2023
Guspini, sportello polifunzionale chiuso venerdì 24 febbraio
Guspini, sportello polifunzionale chiuso venerdì 24 febbraio

Si informano gli utenti che lo sportello polifunzionale del Poliambulatorio di Guspini sarà chiuso nella giornata di venerdì 24 febbraio 2023. 

Guspini Poliambulatorio di Guspini Sportello Polifunzionale

Notizia 15 Febbraio 2023
Precisazioni su articolo Unione sarda: “Fateci entrare in ospedale”
Precisazioni su articolo Unione sarda: “Fateci entrare in ospedale”

"Fateci entrare in ospedale, nostra madre si aggrava e resta per ore senza bere". In merito all'articolo comparso sull'Unione Sarda di Domenica 12 Febbraio, si ritiene opportuno precisare quanto segue.

ospedale San Gavino Monreale Precisazioni sull'articolo dell'Unione sarda

Notizia 15 Febbraio 2023
Sicurezza domestica e stradale: come prevenire gli incidenti
Sicurezza domestica e stradale: come prevenire gli incidenti

Il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 (PRP) considera la salute come risultato di uno sviluppo armonico e sostenibile dell’essere umano, della natura e dell’ambiente e promuove, quindi, un approccio multidisciplinare, intersettoriale e coordinato per prevenire e contrastare i rischi sulla salute.

incidenti domestici Sicurezza negli ambienti di vita

Notizia 15 Febbraio 2023
“Aundi si portat su coru”: in Casteddu su Cungressu Regionali ANMCO
“Aundi si portat su coru”: in Casteddu su Cungressu Regionali ANMCO

Po su 24 e 25 de friàrgiu chi intrant sa setzioni sarda de ANMCO (Assòtziu Natzionali Mèigus Cardiòlogus Ospedalieris) at cuncordau su Cungressu Regionali “Aundi si portat su coru”.

ANMCO ( Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) Cardiologia Cuore Gianfranco Delogu

Notizia 14 Febbraio 2023
Corso di formazione sulla Radioprotezione
Corso di formazione sulla Radioprotezione

Il 21 marzo 2023 prenderà avvio, presso la Sala Conferenze del Poliambulatorio di Guspini, l’evento formativo dal titolo “La Radioprotezione dei Lavoratori, della Popolazione e del Paziente nelle attività sanitarie secondo la nuova normativa D.Lgs. n. 101 del 31 Luglio 2020”. Il corso, obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 101/2020, ha come scopo quello di aumentare …

Corsi di formazione Formazione Radioprotezione

Senza categoria 13 Febbraio 2023
Richiesta di scelta e revoca del medico di base e di pediatra
Richiesta di scelta e revoca del medico di base e di pediatra

Tutti i cittadini che necessitano di effettuare la scelta del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta possono procedere utilizzando i servizi on line della Asl 6 del Medio Campidano.

medico di base revoca del medico scelta del medico

Notizia 6 Febbraio 2023
Santu ‘Èngiu: cardiòlogus e Coru sardu impari po Cardiologias abertas
Santu ‘Èngiu: cardiòlogus e Coru sardu impari po Cardiologias abertas

Su repartu de Cardiologia de s’ispidali Nosta Sennora de Bonària puru pigat parti a sa campagna in is mangianus de su 13 a su 17, de is dexi a mesudì. In prus ocannu fintzas su servìtziu linguìsticu de “Coru sardu” at a essi in fainamentu, impari a is dotoris cardiòlogus, po chini bolit fai preguntas e tenni acrarimentus fueddendi in sardu.

Cardiologia Cardiologie aperte Cuore Gianfranco Delogu progetto Coru Sardu

Notizia 2 Febbraio 2023
Serramanna, orari della dottoressa Puxeddu in servizio dal 6 febbraio
Serramanna, orari della dottoressa Puxeddu in servizio dal 6 febbraio

Si informano gli assistiti del comune di Serramanna che dal 6 febbraio 2023 prenderà servizio la dottoressa Silvia Puxeddu, cui è stato affidato l’incarico provvisorio di Assistenza Primaria come da determinazione dirigenziale Ares n. 307 del 30 gennaio 2023. 

Medico di medicina generale Serramanna

Notizia 1 Febbraio 2023
Donazioni di sangue, l’emometro del 27 gennaio 2023
Donazioni di sangue, l’emometro del 27 gennaio 2023

Un cuore che pulsa al ritmo delle donazioni di sangue e che cambia colore a seconda del livello di raccolta raggiunto. E’ il Progetto Emometro, l’indicatore bisettimanale ideato per seguire l’andamento delle donazioni del sangue sul territorio.

Donazioni sangue Emergenza sangue Emometro

Notizia 30 Gennaio 2023
Coru sardu cumpartzit su Prontuàriu po chini portat su pacemaker
Coru sardu cumpartzit su Prontuàriu po chini portat su pacemaker

Coru Sardu, aìnturu de is atividadis de su portalitu linguìsticu, est cuncordendi unus cantu materialis de divulgamentu chi pertocant is maladias de su coru.

maladias de su coru Pacemaker patologie cardiache progetto Coru Sardu prontuàriu

Notizia 25 Gennaio 2023
Hub vaccinale, la Asl replica al sindaco di San Gavino
Hub vaccinale, la Asl replica al sindaco di San Gavino

In relazione all'articolo apparso oggi, 23 gennaio 2023, sulle pagine del Medio Campidano del quotidiano Unione Sarda dal titolo "Il sindaco Tomasi alla Asl : Restituite il capannone usato come hub vaccinale" occorre precisare che la richiesta da parte del sindaco di San Gavino Carlo Tomasi è pervenuta solo in data 12 gennaio 2023.

Hub vaccinale San Gavino Monreale

Notizia 25 Gennaio 2023
Sanluri e Guspini, orari Punti vaccinali territoriali febbraio 2023
Sanluri e Guspini, orari Punti vaccinali territoriali febbraio 2023

Si comunicano di seguito gli orari di apertura dei PVT di Guspini e Sanluri per il mese di febbraio 2023.

Guspini Punti Vaccinali Territoriali Sanluri Vaccinazioni

Notizia 25 Gennaio 2023
Richiamo Vaccino varianti Omicron BA.4-5 per bimbi da 5 a 11 anni
Richiamo Vaccino varianti Omicron BA.4-5 per bimbi da 5 a 11 anni

A far data da oggi 25 gennaio 2023, sarà possibile prenotare la vaccinazione booster nella fascia di età dai 5 agli 10 anni presso il PVT di Sanluri. Le vaccinazioni saranno effettuate il 30 gennaio (lunedì) dalle 10.00 alle 12.00 presso poliambulatorio di Sanluri (ambulatorio vaccinale al sottopiano).

bambini da 5 a 11 anni Vaccino anti Sars-Cov2 varianti Omicron BA.4-5

Notizia 24 Gennaio 2023
Nuovo indirizzo mail per reclami fasce
Nuovo indirizzo mail per reclami fasce

Si comunica ai gentili utenti che la mail “reclamifasce2022@aslmediocampidano.it” risulta al momento inutilizzabile. Eventuali reclami avverso la graduatoria PEO approvata con la deliberazione n.508 del 28.12.2022 dovranno pertanto essere presentati, entro il 15 febbraio 2023, al seguente indirizzo:  reclamifasce.duemilaventidue@aslmediocampidano.it

indirizzo mail Reclami fasce

Notizia 24 Gennaio 2023
Guspini, domani prende servizio la dottoressa Marianna Salis
Guspini, domani prende servizio la dottoressa Marianna Salis

Si informano i gentili utenti che la dottoressa Marianna Salis prenderà servizio a Guspini a partire da domani, 25 gennaio 2023. L'incarico provvisorio di Assistenza Primaria per il Comune di Guspini avrà decorrenza dal 25/01/2023 sino all’affidamento dell’incarico definitivo.

Guspini Medico di medicina generale

Notizia 24 Gennaio 2023
Serramanna, a febbraio nuovo corso di accompagnamento alla nascita
Serramanna, a febbraio nuovo corso di accompagnamento alla nascita

Il Consultorio di Serramanna attiverà dal 13 febbraio 2023 un nuovo corso di accompagnamento alla nascita, dedicato alle donne dal quinto mese di gravidanza e ai futuri papà.

Consultorio Corso accompagnamento al parto Gravidanza Serramanna

Notizia 19 Gennaio 2023
Il 31 gennaio Open-day Emicrania all’ospedale di San Gavino
Il 31 gennaio Open-day Emicrania all’ospedale di San Gavino

L’ospedale N.S. di Bonaria di San Gavino Monreale è stato riconosciuto nel 2022 “Ospedale con Bollino Rosa” dalla Fondazione ONDA (Osservatorio Nazionale sulla saluta della donna e di genere). Il 31 gennaio 2023, in contemporanea nazionale, si terrà l’Open-day Emicrania presso l’ambulatorio della UO Neurologia al 3° piano dell’Ospedale.

Cefalee croniche Emicrania Neurologia Open day Emicrania Osservatorio Nazionale sulla saluta della donna e di genere

Notizia 17 Gennaio 2023
Donazioni di sangue, l’emometro del 13 gennaio
Donazioni di sangue, l’emometro del 13 gennaio

Un cuore che pulsa al ritmo delle donazioni di sangue e che cambia colore a seconda del livello di raccolta raggiunto. E’ il Progetto Emometro, l’indicatore bisettimanale ideato per seguire l’andamento delle donazioni del sangue sul territorio.

Donazioni sangue Emergenza sangue Emometro

Notizia 17 Gennaio 2023
Su progetu Coru sardu at a essi a disponimentu de totu s’ispidali
Su progetu Coru sardu at a essi a disponimentu de totu s’ispidali

Su progetu Coru sardu est intrendi in relata fintzas cun is àterus repartus de s’ispidali, ponendi-sì a disponimentu po apariciai fainas impari e cumpartziri sa tarea de su progetu.

Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale progetto Coru Sardu Servizio in lingua sarda

Notizia 14 Gennaio 2023
Avvio procedure per conferimento incarichi di medicina convenzionata
Avvio procedure per conferimento incarichi di medicina convenzionata

ARES SARDEGNA informa che sono state avviate le procedure per la definizione delle graduatorie per la specialistica ambulatoriale interna, medici di medicina generale e pediatri di libera scelta e incarichi di continuità assistenziale.

ares Azienda Regionale della Salute incarichi di continuità assistenziale medici di medicina generale pediatri di libera scelta specialistica ambulatoriale interna

Senza categoria 11 Gennaio 2023
Serramanna, selezione per reclutamento medico incaricato provvisorio
Serramanna, selezione per reclutamento medico incaricato provvisorio

La Asl 6 Medio Campidano intende nominare un medico incaricato provvisorio fino all’individuazione del medico titolare da destinare agli utenti precedentemente iscritti con i professionisti  cessati nel comune di Serramanna.

Medico incaricato provvisorio Serramanna

Notizia 11 Gennaio 2023
Serramanna, avviso reclutamento di un pediatra incaricato provvisorio
Serramanna, avviso reclutamento di un pediatra incaricato provvisorio

La Asl 6 del Medio Campidano intende nominare un Medico Pediatra incaricato provvisorio fino all’individuazione del titolare da destinare agli utenti precedentemente iscritti con i professionisti  cessati nel comune di Serramanna.

Avviso selezione Pediatra Serramanna

Notizia 9 Gennaio 2023
Guspini, avviso di selezione per un medico incaricato provvisorio
Guspini, avviso di selezione per un medico incaricato provvisorio

La Asl 6 Medio Campidano intende nominare un Medico incaricato provvisorio fino all’individuazione del medico titolare da destinare agli utenti precedentemente iscritti con i professionisti  cessati nel comune di Guspini.

Guspini Medico incaricato provvisorio

Notizia 5 Gennaio 2023
San Gavino, Igiene Pubblica in Via Santa Lucia (sede Guardia Medica)
San Gavino, Igiene Pubblica in Via Santa Lucia (sede Guardia Medica)

Si informano gli utenti che da lunedì 9 gennaio 2023 le attività di Igiene Pubblica di via Nurazzeddu saranno espletate in Via Santa Lucia (sede Guardia Medica) dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 12.45  (8.30 - 11.00 vaccinazioni e certificazioni).

Igiene Pubblica San Gavino Monreale

Notizia 5 Gennaio 2023
De lunis aberit su portalitu de lìngua sarda in s’Ispidali
De lunis aberit su portalitu de lìngua sarda in s’Ispidali

A partiri de custu mesi de idas sa ASL de su Campidanu de Mesu at incingiau, cun su progetu Coru sardu, unu servìtziu de lìngua sarda in s’Ispidali Nosta Sennora de Bonària de Santu ‘Èngiu.

Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale progetto Coru Sardu Servizio in lingua sarda

Notizia 5 Gennaio 2023
Riorganizzazione attività specialistica ambulatoriale a San Gavino
Riorganizzazione attività specialistica ambulatoriale a San Gavino

Da lunedì 9 gennaio 2023 le attività specialistiche già operanti nel Poliambulatorio di via Nurazzeddu saranno trasferite  nell’Ospedale Nostra Signora di Bonaria col seguente calendario.

Ambulatori specialistica San Gavino Monreale

Notizia 4 Gennaio 2023
Dal 9 gennaio disponibile per i bambini il vaccino anti Sars Cov-2
Dal 9 gennaio disponibile per i bambini il vaccino anti Sars Cov-2

Dal 9 gennaio 2023 sarà disponibile il vaccino anti Sars Cov-2 per i bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 4 anni (compresi). Le vaccinazioni saranno effettuate per il mese di gennaio tutti il lunedì dalle 10,00 alle 12,00 presso il poliambulatorio di Sanluri (ambulatorio vaccinale al sottopiano). Il calendario dei mesi successivi sarà pubblicato sul sito dell’Azienda.

Bambini dai 5 agli 11 anni Bambini dai 6 mesi ai 4 anni Sars Cov-2 Vaccinazioni

Notizia 4 Gennaio 2023
Nuovi nati San Gavino, nel 2022 trend costante: 354 parti registrati
Nuovi nati San Gavino, nel 2022 trend costante: 354 parti registrati

Anche per il 2022 il trend delle nascite nell’UOC Ginecologia ed Ostetricia dell’Ospedale NS Bonaria di San Gavino Monreale si è mantenuto costante rispetto agli anni passati.

Nascite Nido Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale UOC Ginecologia ed Ostetricia

Notizia 31 Dicembre 2022
Esami di Laboratorio: accesso diretto alle sale prelievo
Esami di Laboratorio: accesso diretto alle sale prelievo

Per facilitare l’accesso dell’utenza, il Direttore Generale della Asl 6 del Medio Campidano Giorgio Carboni ha deciso di rimuovere le prenotazioni per gli esami di laboratorio: “E' uno dei tanti interventi che vanno nella direzione di riaprire le strutture sanitarie dopo l’epoca pandemica”.

Accesso diretto Esami di laboratorio prelievi

Notizia 30 Dicembre 2022
Donazioni di sangue, l’emometro del 30 dicembre
Donazioni di sangue, l’emometro del 30 dicembre

Un cuore che pulsa al ritmo delle donazioni di sangue e che cambia colore a seconda del livello di raccolta raggiunto. E’ il Progetto Emometro, l’indicatore bisettimanale ideato per seguire l’andamento delle donazioni del sangue sul territorio.

Donazioni sangue Emergenza sangue Emometro

Notizia 28 Dicembre 2022
Servìtziu de lìngua sarda in sa ASL n.6 de su Campidanu de Mesu
Servìtziu de lìngua sarda in sa ASL n.6 de su Campidanu de Mesu

A partiri de custu mesi de idas sa ASL de su Campidanu de Mesu at incingiau, cun su progetu Coru sardu, unu servìtziu de lìngua sarda in s’Ispidali Nosta Sennora de Bonària de Santu ‘Èngiu.

Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale progetto Coru Sardu Servizio in lingua sarda

Notizia 23 Dicembre 2022
Punti vaccinali territoriali: orari di gennaio 2023
Punti vaccinali territoriali: orari di gennaio 2023

Si comunicano di seguito gli orari di apertura dei Punti vaccinali di Guspini e Sanluri per il mese di gennaio 2023. L’ambulatorio di Guspini resterà chiuso martedì 3 gennaio. Le vaccinazioni saranno garantite il giovedì 5 gennaio presso l’ambulatorio di Sanluri.

Guspini Punti Vaccinali Territoriali Sanluri

Notizia 16 Dicembre 2022
Covid, istruzioni per il ritiro del referto del tampone molecolare
Covid, istruzioni per il ritiro del referto del tampone molecolare

Si informano i gentili utenti della Asl 6 del Medio Campidano che per il ritiro del referto del tampone molecolare Covid si può optare per una delle seguenti modalità.

Covid 19 referto tampone molecolare

Notizia 13 Dicembre 2022
Manifestazione di interesse per 15 infermieri di comunità
Manifestazione di interesse per 15 infermieri di comunità

Il direttore generale della Asl 6 del Medio Campidano Giorgio Carboni annuncia che l’Azienda intende formare 15 infermieri di comunità. Per questo sul sito istituzionale è stata pubblicata una manifestazione di interesse per la selezione del personale da avviare alla formazione, un percorso con interventi mirati e specialistici per acquisire tutte le competenze necessarie e rafforzare il know out degli operatori.

Formazione Infermiere di comunità manifestazione di interesse

Notizia 28 Novembre 2022
Avviso manifestazione di interesse ore di specialistica ambulatoriale
Avviso manifestazione di interesse ore di specialistica ambulatoriale

Ai sensi del regolamento aziendale approvato con Delibera n. 566 del 13/07/2021, si pubblica un avviso per la manifestazione di interesse per mobilità intraaziendale e completamento orario riportato nella tabella allegata al presente avviso.

manifestazione di interesse specialistica ambulatoriale

Notizia 28 Novembre 2022
Guspini, avviso di selezione per un medico incaricato provvisorio
Guspini, avviso di selezione per un medico incaricato provvisorio

La Asl 6 Medio Campidano intende nominare un Medico incaricato provvisorio fino all’individuazione del medico titolare da destinare agli utenti precedentemente iscritti con i professionisti  cessati nel comune di Guspini.

Guspini Medico incaricato provvisorio

Notizia 2 Novembre 2022
Villacidro, avviso reclutamento di un medico incaricato provvisorio
Villacidro, avviso reclutamento di un medico incaricato provvisorio

La Asl 6 del Medio Campidano intende nominare un Medico incaricato provvisorio fino all’individuazione del medico titolare da destinare agli utenti precedentemente iscritti con i professionisti  cessati nel comune di Villacidro.

Medico di medicina generale Medico incaricato provvisorio Villacidro

Notizia 10 Ottobre 2022
Arbus, avviso di selezione per un medico incaricato provvisorio
Arbus, avviso di selezione per un medico incaricato provvisorio

La Asl 6 del Medio Campidano intende nominare un Medico incaricato provvisorio fino all’individuazione del medico titolare da destinare agli utenti precedentemente iscritti con i professionisti  cessati nel comune di ARBUS.

Arbus medico provvisorio

Notizia 10 Agosto 2022
Serramanna, avviso di selezione per medico incaricato provvisorio
Serramanna, avviso di selezione per medico incaricato provvisorio

La Asl 6 Medio Campidano intende nominare un medico incaricato provvisorio fino all’individuazione del medico titolare da destinare agli utenti precedentemente iscritti con i professionisti  cessati nel comune di Serramanna.

Medico di medicina generale Serramanna