Tag: Gianfranco Delogu

La Cardiologia di San Gavino sempre più orientata verso il futuro
La Cardiologia di San Gavino sempre più orientata verso il futuro

L’impianto di un pacemaker bicamerale totalmente intracardiaco proietta il centro del Medio Campidano fra gli ospedali all’avanguardia nell’implantologia aritmologica. Il 21 febbraio 2025 sarà una data da ricordare per l’ospedale Nostra Signora di Bonaria: è il giorno in cui è stato compiuto un ulteriore passo avanti dal punto di vista dell’elettrostimolazione cardiaca nel Sud Sardegna. La Cardiologia diretta dal dottor Gianfranco Delogu ha eseguito il primo impianto di pacemaker senza fili bicamerale in un paziente di 53 anni con numerosi episodi di blocco atrioventricolare.

Cardiologia Cardiostimolazione Enrico Mura Gianfranco Delogu Maria Valeria Demontis Roberto Floris

Al via la campagna Cardiologie Aperte 2025
Al via la campagna Cardiologie Aperte 2025

L’Unità Operativa Complessa di Cardiologia e UTIC dell’Ospedale Nostra Signora di Bonaria, diretta dal dottor Gianfranco Delogu, sarà protagonista dell’attesa iniziativa “Cardiologie Aperte”, che si svolgerà dal 10 al 16 febbraio 2025. Questo evento, giunto alla sua 19ª edizione, rappresenta un’importante opportunità di sensibilizzazione e prevenzione in ambito cardiovascolare, coinvolgendo oltre 160 cardiologie di ospedali del nostro Servizio Sanitario Nazionale.

Cardiologie aperte 2025 Gianfranco Delogu

Una nuova arma nella gestione dello scompenso cardiaco cronico
Una nuova arma nella gestione dello scompenso cardiaco cronico

Lo scompenso cardiaco è una sindrome cronica e invalidante,  caratterizzata dall’incapacità del cuore di assolvere alla normale funzione contrattile di pompa e di garantire il corretto apporto di sangue agli organi. La frequenza di questa patologia in Italia è di circa il 2% ma con un aumento progressivo con l’avanzare dell’età, interessando anche il 15% dei pazienti con età superiore agli 85 anni.

Cardiologia Gianfranco Delogu Maria Valeria Demontis Roberto Floris scompenso cardiaco

Malattie cardiovascolari, all’ospedale di San Gavino l’Open Week Onda
Malattie cardiovascolari, all’ospedale di San Gavino l’Open Week Onda

Tra i centri che hanno aderito all’iniziativa H) Open Week  dedicato alle malattie cardiovascolari della Fondazione Onda per la Asl 6 del Medio Campidano c’è anche la Struttura Complessa di Cardiologia e UTIC dell’Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale, che offrirà ai pazienti consulenze, visite, colloqui telefonici e colloqui in presenza.

(H) Open Week Onda Gianfranco Delogu malattie cardiovascolari Struttura Complessa di Cardiologia e UTIC

“Aundi si portat su coru”: in Casteddu su Cungressu Regionali ANMCO
“Aundi si portat su coru”: in Casteddu su Cungressu Regionali ANMCO

Po su 24 e 25 de friàrgiu chi intrant sa setzioni sarda de ANMCO (Assòtziu Natzionali Mèigus Cardiòlogus Ospedalieris) at cuncordau su Cungressu Regionali “Aundi si portat su coru”.

ANMCO ( Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) Cardiologia Cuore Gianfranco Delogu

Santu ‘Èngiu: cardiòlogus e Coru sardu impari po Cardiologias abertas
Santu ‘Èngiu: cardiòlogus e Coru sardu impari po Cardiologias abertas

Su repartu de Cardiologia de s’ispidali Nosta Sennora de Bonària puru pigat parti a sa campagna in is mangianus de su 13 a su 17, de is dexi a mesudì. In prus ocannu fintzas su servìtziu linguìsticu de “Coru sardu” at a essi in fainamentu, impari a is dotoris cardiòlogus, po chini bolit fai preguntas e tenni acrarimentus fueddendi in sardu.

Cardiologia Cardiologie aperte Cuore Gianfranco Delogu progetto Coru Sardu