Notizie
Sanluri, nuovo corso di accompagnamento alla nascita
Il Consultorio di Sanluri attiverà da giovedì 18 maggio 2023 un nuovo corso di accompagnamento alla nascita dedicato alle donne in gravidanza e ai futuri papà.
Corso di formazione “Prevenzione Incidenti Domestici negli Anziani”
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASL Medio Campidano, dando seguito a quanto indicato dal Piano Regionale di Prevenzione (PRP) 2020-2025, relativo al programma per la prevenzione degli incidenti in ambiente domestico, negli anziani,organizza un corso di formazione. Il prossimo 9 Giugno, presso il Teatro del Polo Culturale Comunale Scolopi di Sanluri, si svolgerà il corso “Prevenzione degli Incidenti Domestici negli Anziani”.
Anziani incidenti domestici Piano Regionale di Prevenzione (PRP) 2020-2025 Prevenzione
Assistenza primaria: assegnati due ambiti alla Asl 6 Medio Campidano
Sono stati convocati i medici aventi diritto all’accettazione degli incarichi vacanti di Assistenza Primaria. Per la Asl 6 del Medio Campidano sono stati assegnati due ambiti: Ambito 1.5 (Pabillonis, San Gavino Monreale e Sardara) e Ambito 2.1 (Furtei, Sanluri, Segariu e Villamar): hanno accettato due medici per l'Ambito 1.5 e uno per l'Ambito 2.1.
Assistenza primaria incarichi vacanti medici di medicina generale Pabillonis San Gavino Monreale
A Villacidro apre l’ambulatorio di Diabetologia
Si informano gli utenti della Asl 6 del Medio Campidano che a partire da domani, venerdì 12 maggio 2023, sarà operativo l'ambulatorio di Diabetologia presso la Casa della Salute di Villacidro. L'ambulatorio apre tutti i venerdì dalle 8.30 alle 14.00.
Amministrative, certificazioni per gli elettori fisicamente impediti
In occasione delle Consultazioni elettorali di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023, il Servizio di Igiene e Salute Pubblica garantirà le certificazioni necessarie agli elettori fisicamente impediti che volessero esercitare il proprio diritto di voto.
Certificazioni per elettori fisicamente impediti Elezioni amministrative 2023
Donazioni di sangue, l’emometro del 5 maggio 2023
Un cuore che pulsa al ritmo delle donazioni di sangue e che cambia colore a seconda del livello di raccolta raggiunto. E’ il Progetto Emometro, l’indicatore bisettimanale ideato per seguire l’andamento delle donazioni del sangue sul territorio.