Notizia

Manifestazione interesse per infermiere Casa di Reclusione Is Arenas
Manifestazione interesse per infermiere Casa di Reclusione Is Arenas

Il Servizio delle Professioni Sanitarie intende conoscere ed acquisire le manifestazioni di interesse, alla mobilità interna, del personale in servizio a tempo indeterminato presso la ASL Medio Campidano, relativa al profilo di Infermiere – Area dei Professionisti della Salute e Funzionari, disponibile a prestare la propria attività presso la Casa di Reclusione Is Arenas – Arbus.

Interpello rivolto al personale dipendente profilo di Fisioterapista
Interpello rivolto al personale dipendente profilo di Fisioterapista

Si comunica che sul sito di Ares Sardegna è pubblicato l’interpello rivolto al personale dipendente in servizio a tempo indeterminato presso l’AOU Sassari, l’ASL Ogliastra, l’ASL Oristano, l’ASL Medio Campidano, l’ASL Sulcis, l’ASL Cagliari, l’AOU Cagliari ovvero l’ARNAS Brotzu nel profilo di Fisioterapista – Area dei professionisti della salute e dei funzionari, da impiegare per la durata di n. 24 mesi nell’ambito del Piano triennale regionale per la prevenzione e la cura delle demenze (Fondo per l’Alzheimer e le demenze 2024-2026).

Fisioterapista Interpello

Passato, presente e futuro della spedalità nel Medio Campidano
Passato, presente e futuro della spedalità nel Medio Campidano

Nel Medio Campidano sta nascendo un ospedale per 150.000 abitanti, a quasi tre anni dalla posa della prima pietra la struttura sta giungendo a compimento. Per tratteggiare le fasi che il processo assistenziale ha assunto nella storia e delineare i connotati del nuovo complesso ospedaliero, mercoledì 25 giugno 2025 a partire dalle 9 si terrà alle Cantine Su Entu di Sanluri una giornata di riflessione che avrà inizio con l’esplorazione del nostro passato da quando, nel paesino di Siddi, a metà del XIX secolo nacque un ospedale che sarebbe durato per quasi cinquant’anni.

Il Commissario nomina i nuovi direttori sanitario e amministrativo
Il Commissario nomina i nuovi direttori sanitario e amministrativo

Il Commissario Straordinario ex art. 14 L.R. 8/2025 Dott.ssa Maria Francesca Ibba ha completato la squadra che porterà avanti il commissariamento straordinario dell’Azienda Socio Sanitaria del Medio Campidano, nominando quale Direttore Sanitario il Dirigente Medico Dott. Alessandro Baccoli (deliberazione n. 95 del 16/06/2025) e quale Direttore Amministrativo il Dirigente Amministrativo Dott.ssa Sandra Olla (deliberazione n. 96 del 16/06/2025).

direttore amministrativo Direttore sanitario Dott. Alessandro Baccoli Dott.ssa Sandra Olla

Attivo il servizio di ecografia delle anche per i nuovi bimbi nati
Attivo il servizio di ecografia delle anche per i nuovi bimbi nati

Si informano gli assistiti che da giugno 2025 è attivo il servizio di ecografia delle anche per i nuovi nati all’interno del Nido dell’ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale. Per informazioni rivolgersi al numero 070 9378263

ecografia delle anche

Aggiornamento Graduatorie aziendali di Continuità Assistenziale 2025
Aggiornamento Graduatorie aziendali di Continuità Assistenziale 2025

Si comunica che ai sensi di quanto previsto dall’ art. 19 comma 3 dell’ AIR di Medicina Generale vigente, dalla data del 12/06/2025 fino alla data del 30/06/2025, sono aperti i termini per l’aggiornamento delle graduatorie Aziendali di Continuità Assistenziale – ANNO 2025 I medici interessati dovranno presentare apposita istanza attraverso procedura informatica.

Graduatorie aziendali di Continuità Assistenziale 2025

All’ospedale si celebra la Giornata Mondiale del Donatore
All’ospedale si celebra la Giornata Mondiale del Donatore

Il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Nostra Signora di Bonaria celebra domani, 14 giugno 2025, la Giornata Mondiale del Donatore, una ricorrenza che ogni anno ricorda l’importanza di un gesto semplice ma vitale: la donazione di sangue.

Centro Trasfusionale giornata mondiale del donatore

Pubblicate sul Buras sedi carenti di Pediatria di Libera Scelta 2025
Pubblicate sul Buras sedi carenti di Pediatria di Libera Scelta 2025

Si rende noto che sul Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna n. 34, parte I e II, del 12/06/2025 è stata pubblicata la Determinazione RAS n° 465 del 28/05/2025, inerente l’assegnazione delle sedi carenti per la Pediatria Di Libera Scelta per l’annualità 2025.

sedi carenti di Pediatria di Libera Scelta 2025

Consulta il piano formativo MEDS completo per il tuo ruolo
Consulta il piano formativo MEDS completo per il tuo ruolo

Il progetto formativo MEDS – Medicina Digitale Sardegna, promosso da ARES Sardegna, ha l’obiettivo ambizioso di formare 29.000 professionisti del Servizio Sanitario Regionale entro il 2025, in linea con la Missione 6 C.2 del PNRR. Questo percorso è articolato in 16 programmi formativi, distribuiti su 4 moduli chiave.

Formazione MEDS

Referendum: certificazioni per gli elettori fisicamente impediti
Referendum: certificazioni per gli elettori fisicamente impediti

Si comunica che i Medici del Servizio Igiene Pubblica sono disponibili per il rilascio delle certificazioni per gli elettori fisicamente impediti nelle giornate seguenti:

Certificazioni per elettori fisicamente impediti Referendum