Notizie
 Gonnosfanadiga, avviso per pediatra in sostituzione del dottor Moi
Ai sensi dell’art. 35 vigente dell’A.C.N. vigente per la Pediatria, Ares ha indetto una manifestazione d’interesse per l’affidamento di un incarico provvisorio di Pediatria di Libera Scelta per l’Ambito 1 del Distretto Guspini della ASL Medio Campidano, Comune di Gonnosfanadiga, in sostituzione del dottor Moi Mario.
 Ambito Guspini, avviso per pediatra sostituto della dottoressa Mura
Ai sensi dell’art. 35 vigente dell’A.C.N. vigente per la Pediatria, Ares ha indetto una manifestazione d’interesse per l’affidamento di un incarico provvisorio di Pediatria di Libera Scelta per l’Ambito 1 del Distretto Guspini della ASL Medio Campidano, in sostituzione della Dott.ssa Mura Elisabetta.
 Guspini, avviso incarico per sostituzione dottoressa Filigheddu
Ai sensi dell’art. 37 dell’ A.C.N. per la Medicina Generale vigente, Ares ha indetto una manifestazione d’interesse per l’affidamento di un incarico provvisorio di Assistenza Primaria per l’Ambito 1.1 del Distretto di Guspini della ASL Medio Campidano, Comune di Guspini, in sostituzione della Dott.ssa Filigheddu Anna.
 Gonnosfanadiga, avviso incarico per sostituzione dottoressa Pusceddu
Ai sensi dell’art. 37 dell’ A.C.N. per la Medicina Generale vigente, Ares ha indetto una manifestazione d’interesse per l’affidamento di un incarico provvisorio di Assistenza Primaria per l’Ambito 1.1 del Distretto di Guspini della ASL Medio Campidano, Comune di Gonnosfanadiga, in sostituzione della Dott.ssa Pusceddu Graziella.
 I pazienti del Csm portano in scena la poesia di Maria Lai
"Poeta no d’accabis, poeta no ti cittas, poeta non smettere” è il titolo dell’esito scenico del laboratorio teatrale che il Centro di Salute Mentale di Sanluri e San Gavino Monreale (Csm) presenta il 27 luglio 2023 alle 19.30, al Parco Rolandi di San Gavino.
Centro di Salute Mentale di Sanluri e San Gavino Monreale (Csm) laboratorio teatrale
 Donazioni di sangue, l’emometro del 14 luglio 2023
Un cuore che pulsa al ritmo delle donazioni di sangue e che cambia colore a seconda del livello di raccolta raggiunto. E’ il Progetto Emometro, l’indicatore bisettimanale ideato per seguire l’andamento delle donazioni del sangue sul territorio.