Servizi 13

Ordinamento

Servizi Sanitari territoriali Servizi Sanitari territoriali

Assistenza Domiciliare Integrata

L’Assistenza Domiciliare Integrata è caratterizzata da un approccio multidisciplinare degli interventi che comporta l’ integrazione, in un lavoro di equipe, di diverse professionalità, sia di tipo sanitario che di tipo sociale e che coinvolge istituzioni diverse attraverso i propri servizi: l’Azienda Sanitaria Locale, il Comune, la Famiglia ; al fine di garantire l’assistenza primaria attraverso un Piano di Assistenza Personalizzato a persone non autosufficienti o comunque a rischio di non autosufficienza, con bisogni sanitari e socio-assistenziali, inseriti in un contesto familiare o riconducibile ad esso, con patologie stabilizzate e perciò trattabili a domicilio.

Servizi Sanitari territoriali Servizi Sanitari territoriali

Centro Salute Mentale (Csm)

Nel territorio del Medio Campidano i Centri di Salute Mentale offrono risposte alle persone con disturbi mentali e disagio psichico, con una presenza sempre più estesa ed attenta. Con le persone affette dai disturbi più gravi, i loro familiari, i servizi sociali dei Comuni si sono costruiti nel tempo collaborazioni e programmi per definire interventi sempre più personalizzati ed efficaci.

Servizi Sanitari territoriali Servizi Sanitari territoriali

Diabetologia (Ospedale-Territorio)

La Struttura complessa di Diabetologia assolve compiti distribuiti su vari livelli d’intervento: prevenzione e diagnosi precoce della malattia, miglioramento della qualità di cura, prevenzione delle complicanze, educazione e istruzione del paziente e dei care givers, formazione e aggiornamento professionale del personale sanitario.

Servizi Sanitari territoriali Servizi Sanitari territoriali

Dipendenze Patologiche (SerD)

La Struttura Complessa Dipendenze Patologiche (SerD) dell’ASL Medio Campidano opera all’interno del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze (DSMD), insieme al Centro di Salute Mentale (CSM), alla UONPIA (Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) e alla SSD Riabilitazione Psichiatrica. Ci occupiamo di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione dei disturbi da uso di sostanze (alcol, oppiacei, cocaina, cannabinoidi, nuove sostanze psicoattive), delle dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo, dipendenze digitali) e della dipendenza da tabacco, con approccio multidisciplinare e integrato.

Servizi Sanitari territoriali Servizi Sanitari territoriali

Farmacia Territoriale

Il Servizio Farmaceutico aziendale svolge diverse attività, oltre ai compiti di vigilanza sulle farmacie del territorio si occupa di fornire indicazioni e informazioni all’utenza circa la prescrivibilità dei farmaci, l’applicazione dei ticket, le esenzioni, dare informazioni sulle modalità di prescrizione e di erogazione dei medicinali, raccogliere le segnalazioni di reazioni avverse da farmaci, distribuisce farmaci e dispositivi medici per particolari patologie.

Servizi Sanitari territoriali Servizi Sanitari territoriali

Igiene e sanità pubblica

Questo servizio ha il compito di assicurare il rispetto delle norme in vigore in materia di igiene e di sanità pubblica e di fare attività di prevenzione, soprattutto per quanto riguarda le malattie infettive che sono trasmesse da un individuo a un altro o dagli animali all’uomo, garantendo ai cittadini diverse prestazioni sanitarie.

Servizi Sanitari territoriali Servizi Sanitari territoriali

Neuropsichiatria Infantile

La Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile è deputata ad interventi di prevenzione, diagnosi, cura e abilitazione dei disturbi neurologici, psichiatrici, psicologici e neuropsicologici dell’ età evolutiva (0-18 anni).

Servizi Sanitari territoriali Servizi Sanitari territoriali

Prevenzione e promozione della salute, Centro screening e malattie croniche, Promozione sani stili di vita e Medicina dello sport

Il Servizio Promozione, Educazione Comunicazione per la Salute afferente al Dipartimento di Prevenzione svolge le sue attività a tutela della salute del singolo e della collettività attraverso programmi /obiettivi di attività e processi definiti dalla ASL del Medio Campidano per il livello di assistenza collettiva finalizzati alla riduzione del carico prevenibile ed evitabile di morbosità, mortalità e disabilità delle malattie non trasmissibili. Il Servizio svolge attività e processi attraverso tre settori principali: Malattie croniche e promozione sani stili di vita, Tutela e promozione dell’attività fisica, Screening oncologici.

Servizi Sanitari territoriali Servizi Sanitari territoriali

Psicologia delle cure primarie e ospedaliere

La Struttura Semplice dipartimentale di Psicologia delle cure primarie e ospedaliere offre assistenza psicologica a tutte le cittadine e i cittadini del Medio Campidano presso i Consultori familiari presenti nel territorio aziendale, il Poliambulatorio di Guspini, la Casa della Salute di Villacidro e presso l’Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale.