Notizie

2 giugno 2024: possibile non operatività Guardia Medica Serramanna
Si comunica che il turno di Guardia Medica della sede di Serramanna potrebbe non essere operativo dalle ore 08.00 del 02.06.2024 alle ore 20.00 del 02.06.2024 per cause non dipendenti dalla volontà della Asl. Per le urgenze non differibili, saranno operativi i punti Guardia Medica di Villacidro – Guspini – Gonnosfanadiga – Samassi – Serrenti.

2 giugno 2024: possibile non operatività Guardia Medica San Gavino
Si comunica che il turno di Guardia Medica della sede di San Gavino Monreale potrebbe non essere operativo dalle ore 20.00 del 02.06.2024 alle ore 08.00 del 03.06.2024 per cause non dipendenti dalla volontà della Asl. Per le urgenze non differibili, saranno operativi i punti Guardia Medica di Villacidro – Guspini – Gonnosfanadiga – Samassi …
Leggi tutto "2 giugno 2024: possibile non operatività Guardia Medica San Gavino"

Avviso per Responsabile SRC attività trasfusionali
La Regione Sardegna ha pubblicato nella sezione Concorsi e selezioni del sito istituzionale l'avviso per manifestazione d’interesse per il conferimento dell’incarico di Responsabile della Struttura Regionale di Coordinamento (SRC) delle attività trasfusionali, di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 7/11 del 16 febbraio 2012.
RAS Regione autonoma della Sardegna Responsabile della Struttura Regionale di Coordinamento (SRC) delle attività trasfusionali

Sanluri, a giugno il nuovo corso di accompagnamento alla nascita
Il Consultorio di Sanluri attiverà da lunedì 3 giugno 2024 un nuovo corso di accompagnamento alla nascita dedicato alle donne in gravidanza e ai futuri papà. Il Corso si prefigge di informare le donne sugli aspetti della gravidanza, parto e post parto e prevede in calendario dieci incontri con cadenza settimanale dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso il Consultorio di Sanluri (Via Bologna n. 13 al 2° Piano ala A).
Corso di accompagnamento alla nascita Gravidanza Nascita ostetrica

Ospedale San Gavino, riparte l’attività di chirurgia oculistica
Dopo lunghe interlocuzioni e grandi sforzi della direzione generale della Asl Medio Campidano, riparte l'attività chirurgia oculistica. Con la delibera del Dg n. 332 del 13 maggio 2024 si è attribuito l'incarico per lo svolgimento di attività specialistica oftalmologica da svolgersi presso la Asl al dottor Pietro Napoli, che collaborerà con la dottoressa Giulia Caminiti, dirigente medico oculistica dell'ospedale Nostra Signora di Bonaria.

Voto giugno 2024: certificazioni per elettori fisicamente impediti
In occasione delle Consultazioni elettorali di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, il Servizio di Igiene e Salute Pubblica garantirà le certificazioni necessarie agli elettori fisicamente impediti che volessero esercitare il proprio diritto di voto.