Notizia

(H)Open Week Onda a s’Ispidali po prevenni is maladias a su coru
Aìnturu de is tzentrus chi ant a pigai a sa faina Open Week dedicada a is maladias a su coru e cuncordada de sa Fundatzioni Onda po sa Asl 6 de su Campidanu de Mesu nc’at a ai fintzas sa Strutura Cumplessa de Cardiologia e UTIC de s’Ispidali Nosta Sennora de Bonaria de Santu ‘Èngiu, chi at a essi a disponimentu po consulèntzias (a su telèfonu e in presèntzia) e bìsitas a is malàdius.
(H)Open Week Onda maladias a su coru s'Ispidali Nosta Sennora de Bonaria de Santu ‘Èngiu

Centro prelievi Sardara: giorni e orari di ottobre
Si informa l’utenza che ad ottobre i prelievi a Sardara verranno eseguiti nelle seguenti date: Lunedì 02 ottobre 2023, Lunedì 09 ottobre 2023, Lunedì 16 ottobre 2023, Lunedì 23 ottobre 2023, Lunedì 30 ottobre 2023. Da novembre il Centro Prelievi riprenderà la normale attività nella giornata del giovedì.

Corsi su anticorruzione, trasparenza, protezione dei dati e privacy
La Sc Formazione Ricerca e Cambiamento Organizzativo di Ares Sardegna ha attivato, anche per l’anno 2023, i progetti formativi FAD modalità asincrona “Anticorruzione e Trasparenza” e “Protezione dei dati e Privacy”.
anticorruzione Corsi di formazione protezione dei dati trasparenza

Elezioni Comitato Dipartimento di Integrazione Ospedale Territorio
Il Direttore Generale con delibera n. 470 del 20.09.2023 ha indetto le elezioni dei Componenti elettivi del Comitato Dipartimento di Integrazione Ospedale Territorio. Le operazioni di voto si svolgeranno il giorno 23 ottobre 2023 dalle ore 8 alle ore 17 presso l’Ospedale Nostra Signora di Bonaria in San Gavino e riguarderanno le seguenti categorie di …
Leggi tutto “Elezioni Comitato Dipartimento di Integrazione Ospedale Territorio”

Accreditamenti, candidature per formazione componenti Nucleo tecnico
Si comunica che con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 51/22 del 18.12.2019 ha rilevato la necessità di “procedere con l’organizzazione di un nuovo percorso formativo che coinvolga i professionisti attualmente componenti del Nucleo Tecnico e dei gruppi di verifica, le risorse umane assegnate al Servizio, i professionisti che nelle Aziende Sanitarie che, seppure con ruoli differenti, operano in materia di autorizzazioni e accreditamento di strutture sanitarie e socio-sanitarie”.
autorizzazioni e accreditamento di strutture sanitarie e socio-sanitarie Formazione Nucleo tecnico

Malattie cardiovascolari, all’ospedale di San Gavino l’Open Week Onda
Tra i centri che hanno aderito all’iniziativa H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari della Fondazione Onda per la Asl 6 del Medio Campidano c’è anche la Struttura Complessa di Cardiologia e UTIC dell’Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale, che offrirà ai pazienti consulenze, visite, colloqui telefonici e colloqui in presenza.
(H) Open Week Onda Gianfranco Delogu malattie cardiovascolari Struttura Complessa di Cardiologia e UTIC

Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente
Si è celebrata ieri, 17 settembre 2023, la quinta Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente, appuntamento annuale promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che questo anno ha come tema chiave il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e delle comunità nella sicurezza dell’assistenza (Engaging Patient for Patient Safety).
Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale Risk Management

Ispettorato micologico: servizio stagionale di controllo dei funghi
Il Servizio stagionale di controllo dei funghi è gratuito e accessibile a tutti, secondo gli orari indicati. I funghi da sottoporre a controllo micologico devono essere conservati in contenitori rigidi e aerati, freschi, puliti da terriccio, foglie e altri detriti, interi in ogni loro parte.
Controllo dei funghi Ispettorato micologico Servizio stagionale di controllo dei funghi

Ambulatori Straordinari di Assistenza Primaria, avviso per i medici
Con la Deliberazione del Direttore Generale Giorgio Carboni n. 435 del 29 agosto 2023 la Asl 6 del Medio Campidano ha deliberato ha approvato il progetto aziendale che prevede l’istituzione degli Ambulatori Straordinari di Assistenza Primaria “ASAP”. Contestualmente ha pubblicato un Avviso di Manifestazione d’Interesse rivolto a Medici di Medicina Generale (MMG) e ai Medici di Continuità Assistenziale (MCA).
Ambulatori Straordinari di Assistenza Primaria “ASAP”. Assistenza primaria Avviso di Manifestazione di interesse medici di medicina generale

Pabillonis, ricette e impegnative in Guardia medica: orari e giorni
Si comunica che la dottoressa Chiara Mecatti ha dato disponibilità nelle giornate di settembre 2023 indicate di seguito, ad effettuare
impegnative e/o ricette mediche dei pazienti ancora in attesa di assegnazione del Medico di Medicina Generale nel Comune di Pabillonis.