Il Servizio Farmaceutico aziendale coordina e vigila sulle attività delle farmacie presenti nel territorio. In base alla normativa in vigore, i farmaci si dividono in tre classi.
I compiti cui assolve il Servizio di Diabetologia sono distribuiti su vari livelli d’intervento: prevenzione e diagnosi precoce della malattia, miglioramento della qualità di cura, prevenzione delle complicanze, educazione e istruzione del paziente e dei familiari, formazione e aggiornamento professionale del personale sanitario.
L’Assistenza Domiciliare Integrata è caratterizzata da un approccio multidisciplinare degli interventi che comporta l’ integrazione, in un lavoro di equipe, di diverse professionalità, sia di tipo sanitario che di tipo sociale e che coinvolge istituzioni diverse attraverso i propri servizi.
Autorizza la concessione di protesi ortesi ed ausili con il rilascio di adeguata autorizzazione prescritta dallo specialista di branca tramite apposito allegato, previa domanda.
E’ una Struttura che eroga trattamenti di tipo sanitario di riabilitazione globale a pazienti affetti da varie patologie che causano disabilità permanente e che necessitano di percorsi sanitari globali interessanti la sfera fisica e psichica integrati con interventi a carattere sociale.
La Struttura Complessa di Recupero e Riabilitazione funzionale ospedaliera e territoriale è una struttura transmuraria di recente attivazione, facente parte del Dipartimento di integrazione Ospedale-Territorio.
L’assistenza sanitaria extra-regione istituita con la legge reginale n.26/91, consente di effettuare prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione, non erogabili in modo “adeguato o tempestivo” presso i presidi e i servizi pubblici o convenzionati ubicati nel territorio Regionale e/o Nazionale.
E’ un servizio di prevenzione e promozione alla salute. Le prestazioni sono gratuite e possono usufruirne tutti i cittadini, anche gli stranieri residenti o temporaneamente presenti nel territorio del Medio Campidano.
Il servizio è deputato ad interventi di prevenzione, diagnosi, cura e abilitazione dei disturbi neurologici, psichiatrici, psicologici e neuropsicologici dell’ età evolutiva (0-18 anni).