Notizie

Il Centro Prelievi di Sardara aperto lunedì 18 e 25 settembre
Si informano gli utenti che nelle ultime due settimane di settembre il Centro prelievi di Sardara aprirà lunedi 18 e lunedi 25 settembre e non i giovedi come da calendario.

Guspini, orari e giorni per ricette e impegnative in Guardia medica
Si comunica che le dottoresse Valeria Caddeo e Chiara Mecatti hanno dato disponibilità nelle giornate di settembre 2023 indicate di seguito, ad effettuare impegnative e/o ricette mediche dei pazienti ancora in attesa di assegnazione del Medico di Medicina Generale nel Comune di Guspini.

Sedi carenti di Pediatria, approvate le graduatorie definitive
Con la Delibera del direttore generale n. 213 del 12 settembre 2023, Ares Sardegna ha approvato le graduatorie definitive dei Medici aspiranti alla copertura delle sedi carenti di Pediatria di Libera Scelta – seconda pubblicazione - annualità 2023, pubblicate sul BURAS n. 35, parte I e II, del 13/07/2023.

Assegnati gli incarichi trimestrali di Guardia medica
Con la Determina dirigenziale n. 2542 del 12 settembre 2023, la Struttura complessa di Medicina Convenzionata di Ares Sardegna ha conferito gli incarichi provvisori di sostituzione e di completamento orario nella Continuità Assistenziale (Guardia medica) per il Trimestre 01.10.2023 – 31.12.2023 per la Asl 6 Medio Campidano.
ares Continuità Assistenziale Guardia Medica Sc Medicina convenzionata

Villacidro, nuovo Corso di accompagnamento alla nascita
Il 18 settembre 2023 avrà inizio il quarto Corso di accompagnamento alla nascita presso il consultorio di Villacidro. Il percorso prevede dieci incontri a cadenza settimanale, il lunedì dalle 9.30 alle 12.30. Il corso è completamente gratuito ed è rivolto alle donne che partoriranno entro dicembre 2023.

Corso “Formazione per addetti all’Emergenza incendi – Rischio medio”
Il prossimo 10 ottobre, presso la Sala Conferenze del Poliambulatorio di Guspini, avrà inizio il corso di formazione obbligatoria residenziale dal titolo “Formazione per addetti all'Emergenza incendi - Livello 2 - Rischio medio". L’evento, accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie (8 crediti SarECM), avrà la durata di 8 ore, dalle 9:00 alle 13:00 (ore 8:30 registrazione dei partecipanti) e dalle 14:00 alle 18:00.