Notizia 6 Dicembre 2024
Natale all’ospedale: Messa, visite pastorali e momenti di preghiera
Natale all’ospedale: Messa, visite pastorali e momenti di preghiera

Un Natale di speranza e comunione all’ospedale di San Gavino Monreale. Tutto il personale dell’ospedale Nostra Signora di Bonaria e della Asl Medio Campidano, i degenti e i loro familiari e chiunque desideri pregare per i malati, è invitato a partecipare agli appuntamenti organizzati per festeggiare un Natale di preghiera, fede e riflessione.

don Mario Meloni Monsignor Roberto Carboni Natale Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale

Notizia 6 Dicembre 2024
Guardia medica Serramanna: 8 dicembre 2024 non operativa
Guardia medica Serramanna: 8 dicembre 2024 non operativa

Si comunica che, per cause non dipendenti dalla Asl, non sarà possibile garantire l’operatività del punto Guardia Medica di Serramanna dalle ore 08.00  del 08.12.2024 alle ore 08.00 del 09.12.2024. Per le urgenze non differibili, rivolgersi alla guardia medica di Serrenti e Samassi.

Guardia Medica Serramanna

Notizia 6 Dicembre 2024
Àterus ìndicus po chi at tentu un’infartu
Àterus ìndicus po chi at tentu un’infartu

Su Portalitu de lìngua Sarda “Coru, sentidu, ammentu” sighit a cumpartziri cun bosàterus parti de is fainas chi at cuncordau cun su repartu de Cardiologia.

Coru sentidu e ammentu Infarto

Notizia 6 Dicembre 2024
Servizio Farmacia Territoriale chiuso venerdì 27 dicembre 2024
Servizio Farmacia Territoriale chiuso venerdì 27 dicembre 2024

Si comunica che nella giornata di venerdi 27 dicembre 2024, giorno settimanale non dedicato alla distribuzione diretta con apertura al pubblico, il Servizio Farmacia Territoriale rimarrà chiuso.

Servizio Farmacia Territoriale

Notizia 4 Dicembre 2024
Disservizi per aggiornamento di sicurezza informatica RAS
Disservizi per aggiornamento di sicurezza informatica RAS

La Direzione generale dell'Innovazione e Sicurezza It della RAS ha programmato un intervento di aggiornamento sugli apparati firewall che gestiscono i servizi Web della Regione Autonoma della Sardegna. La finestra di intervento è fissata a partire dalle ore 15:00 alle ore 17.00 di venerdì 06 dicembre 2024 con un disservizio stimato di 120 minuti, non continuativi. Nell'intervento verranno impattati tutti i servizi essenziali compresa la connettività della rete interna che esterna RAS. 

Notizia 4 Dicembre 2024
Firma digitale sui documenti sanitari indispensabile per il FSE
Firma digitale sui documenti sanitari indispensabile per il FSE

Il FSE 2.0 è uno strumento digitale che raccoglie tutta la storia clinica di un paziente, rendendola accessibile a lui e agli operatori sanitari in modo sicuro. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha stanziato fondi per migliorare e diffondere l'utilizzo del FSE in tutta Italia. Entro il 2025, il 90% dei documenti sanitari (come referti, lettere di dimissioni e verbali di pronto soccorso) deve essere firmato digitalmente. Questo significa che i medici devono utilizzare la propria firma elettronica per autenticare i documenti, garantendone l'integrità e la provenienza.

Fascicolo Sanitario Elettronico firma digitale FSE

Il portale ASL Medio Campidano utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Privacy policy