La depressione in un mondo in corsa: il 24 ottobre convegno a Sardara
Il commissario straordinario della Asl Medio Campidano, Maria Francesca Ibba, comunica che il Centro di Salute Mentale di Sanluri – San Gavino partecipa anche quest’anno alla “Giornata Europea sulla Depressione”. Per l’occasione ha organizzato un convegno rivolto a tutta la cittadinanza dal titolo “La depressione in un mondo in corsa” che si terrà il 24 ottobre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 a Sardara al Cineteatro di via Cagliari.

Il commissario straordinario della Asl Medio Campidano, Maria Francesca Ibba, comunica che il Centro di Salute Mentale di Sanluri -San Gavino partecipa anche quest’anno alla “Giornata Europea sulla Depressione”. Per l’occasione ha organizzato un convegno rivolto a tutta la cittadinanza dal titolo “La depressione in un mondo in corsa” che si terrà il 24 ottobre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 a Sardara al Cineteatro di via Cagliari. La Giornata Europea sulla Depressione è promossa dalla Associazione Europea sulla Depressione, EDA Italia Onlus per l’Italia.
La depressione è la quarta malattia al mondo e inoltre una delle principali cause di disabilità e di mortalità dei giovani nella fascia di età dai 10 ai 19 anni. La depressione è una patologia fortemente invalidante se non diagnosticata e curata poiché causa importanti disfunzioni nella sfera lavorativa, socio-relazionale e affettiva. Sono queste conseguenze che hanno portato nel tempo all’evoluzione del concetto di cura, che, attualmente, non mira soltanto alla regressione dei sintomi con la sola terapia farmacologica ma è orientato, attraverso l’intervento terapeutico-riabilitativo, al recupero di tutte quelle abilità e capacità che la malattia ha compromesso nel suo decorso e che portano, se non riabilitate, a una invalidità residua.
Il Convegno si svolge con l’intervento di professionisti del settore con relazioni riguardanti temi e problematiche attuali intervallate da momenti ludici con esibizioni musicali e danza. La partecipazione delle Associazioni del territorio testimonia la sensibilità della comunità al tema della Salute Mentale.
L’evento mira a dare vita ad un momento di informazione, sensibilizzazione e integrazione fra la cittadinanza e le persone affette da disturbi psichici. Il confronto e il dialogo fra tutti i partecipanti ha inoltre lo scopo di promuovere la lotta allo stigma e ai pregiudizi inerenti alla malattia mentale e alle persone che ne sono affette.
“La depressione è una sfida globale che non possiamo ignorare e che tocca in modo particolare i più giovani”, afferma il commissario straordinario della Asl Medio Campidano, Maria Francesca Ibba. “Per questo, come Asl, sentiamo il dovere di essere in prima linea non solo con la cura, ma anche con la sensibilizzazione della nostra comunità”.
Ultima modifica
8 Ottobre, 2025