La Chirurgia cresce e si confronta al Congresso regionale ACOI
Sabato 22 novembre 2025, al Centro Congressi Is Aquas di Sardara, si terrà il Congresso Regionale ACOI Sardegna dal titolo “Chirurgia mini-invasiva dell’apparato digerente: dalla riabilitazione all’alimentazione”, organizzato sotto la direzione scientifica del prof. Enrico Erdas, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’Ospedale “Nostra Signora di Bonaria” di San Gavino Monreale.
Sabato 22 novembre 2025, al Centro Congressi Is Aquas di Sardara, si terrà il Congresso Regionale ACOI Sardegna dal titolo “Chirurgia mini-invasiva dell’apparato digerente: dalla riabilitazione all’alimentazione”, organizzato sotto la direzione scientifica del prof. Enrico Erdas, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia dell’Ospedale “Nostra Signora di Bonaria” di San Gavino Monreale.
All’evento parteciperanno i rappresentanti di tutti i reparti di chirurgia della Sardegna e autorevoli ospiti provenienti da centri di eccellenza della penisola – Milano, Napoli, Firenze e Genova – che affronteranno un tema ormai fondamentale in chirurgia: la corretta preparazione e gestione post-operatoria dei pazienti. Una tematica di competenza sempre più multidisciplinare e determinante per il miglioramento della prognosi e della qualità delle cure.
«Sono onorato di ospitare un congresso che pone al centro la riabilitazione e la nutrizione post-operatoria, due pilastri della chirurgia moderna» – dichiara il prof. Enrico Erdas – «La collaborazione tra chirurghi, anestesisti, nutrizionisti, fisiatri e infermieri è oggi decisiva per garantire ai pazienti un recupero rapido e sicuro».
Nel periodo compreso tra febbraio 2024 e novembre 2025, l’attività operatoria del reparto di chirurgia ha fatto registrare un incremento di circa tre volte rispetto ai volumi del biennio precedente, con un parallelo potenziamento della chirurgia maggiore oncologica e delle attività chirurgiche in urgenza, ponendo fine ai trasferimenti dei pazienti verso altri ospedali.
Tra le attività principali che qualificano la nuova chirurgia di San Gavino figurano la chirurgia del colon-retto, stomaco, fegato e vie biliari, pancreas distale e milza, l’endocrinochirurgia, la riparazione protesica delle ernie complesse e della diastasi con tecniche innovative (Tossina botulinica, TAR, medicazioni a pressione negativa, approccio laparo-endoscopico). Il reparto dispone inoltre di un ambulatorio di stomaterapia e gestione delle ulcere cutanee, e di un avanzato servizio di endoscopia digestiva che si occupa di screening delle neoplasie del colon-retto e dei trattamenti interventistici come il posizionamento di PEG e il drenaggio biliare endoscopico.
Fondamentale anche la collaborazione con l’Oncologia all’interno dei Gruppi Interdisciplinari di Cura (GIC) e con la Nefrologia per il posizionamento dei cateteri per dialisi peritoneale.
Il congresso regionale ACOI rappresenta quindi non solo un importante momento di confronto scientifico, ma anche il riconoscimento di una realtà chirurgica in pieno rilancio nel territorio del Medio Campidano.
Ultima modifica
21 Novembre, 2025