Notizia

San Gavino, ambulatorio prelievi operativo dal lunedì al venerdì
Si informano i gentili utenti che a partire dalla settimana del 20 Febbraio l’ambulatorio prelievi dell’Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 10.30.
Ambulatorio prelievi Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale

Avviso formazione graduatorie incarichi provvisori nei penitenziari
Ares Sardegna informa che è indetto un avviso per la formazione di graduatorie, valide per ogni istituto di pena insistente nei territori delle AASSLL della Sardegna, per incarichi provvisori da attribuire ai medici per lo svolgimento di attività assistenziale negli Istituti Penitenziari.
Istituti di pena Medici incaricati provvisori Penitenziari sardi Sanità penitenziaria

Corso lavoratori rischio alto art.37 D.lgs. 81/08 e ASR 21/12/2011
Il prossimo 27 marzo, presso l’Aula Informatica del Poliambulatorio di Sanluri, avrà inizio il corso di formazione obbligatoria residenziale dal titolo “Corso lavoratori rischio alto art.37 D.lgs. 81/08 e ASR 21/12/2011”.

Manifestazione di interesse per Bed manager e Bed facilitatori
La ASL 6 del Medio Campidano ha pubblicato la manifestazione d’interesse per titoli e colloquio rivolta al personale dipendente a tempo indeterminato nel profilo di Collaboratore professionale sanitario infermiere finalizzata a svolgere le funzioni di Bed manager e Bed facilitatori. Sono cinque i posti banditi dalla manifestazione di interesse.
avviso Bed facilitatore Bed manager Manifestazione d'interesse

Guspini, sportello polifunzionale chiuso venerdì 24 febbraio
Si informano gli utenti che lo sportello polifunzionale del Poliambulatorio di Guspini sarà chiuso nella giornata di venerdì 24 febbraio 2023.

Precisazioni su articolo Unione sarda: “Fateci entrare in ospedale”
“Fateci entrare in ospedale, nostra madre si aggrava e resta per ore senza bere”. In merito all’articolo comparso sull’Unione Sarda di Domenica 12 Febbraio, si ritiene opportuno precisare quanto segue.
ospedale San Gavino Monreale Precisazioni sull'articolo dell'Unione sarda

Sicurezza domestica e stradale: come prevenire gli incidenti
Il Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 (PRP) considera la salute come risultato di uno sviluppo armonico e sostenibile dell’essere umano, della natura e dell’ambiente e promuove, quindi, un approccio multidisciplinare, intersettoriale e coordinato per prevenire e contrastare i rischi sulla salute.

“Aundi si portat su coru”: in Casteddu su Cungressu Regionali ANMCO
Po su 24 e 25 de friàrgiu chi intrant sa setzioni sarda de ANMCO (Assòtziu Natzionali Mèigus Cardiòlogus Ospedalieris) at cuncordau su Cungressu Regionali “Aundi si portat su coru”.
ANMCO ( Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) Cardiologia Cuore Gianfranco Delogu

Corso di formazione sulla Radioprotezione
Il 21 marzo 2023 prenderà avvio, presso la Sala Conferenze del Poliambulatorio di Guspini, l’evento formativo dal titolo “La Radioprotezione dei Lavoratori, della Popolazione e del Paziente nelle attività sanitarie secondo la nuova normativa D.Lgs. n. 101 del 31 Luglio 2020”. Il corso, obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 101/2020, ha come scopo quello di aumentare …

Donazioni di sangue, l’emometro del 13 febbraio 2023
Un cuore che pulsa al ritmo delle donazioni di sangue e che cambia colore a seconda del livello di raccolta raggiunto. E’ il Progetto Emometro, l’indicatore bisettimanale ideato per seguire l’andamento delle donazioni del sangue sul territorio.