Benessere psicofisico dei giovani, il 12 maggio convegno a Villacidro

Lunedì 12 maggio 2025, nella Aula Magna del Liceo Emanuele Piga a Villacidro, si svolgerà un convegno dedicato al benessere giovanile. L’evento, intitolato “Dalla ricerca alle azioni… per i giovani, con i giovani”, prevede un programma ricco di interventi e tavole rotonde che coinvolgeranno esperti, studenti e rappresentanti del mondo giovanile.

Lunedì 12 maggio 2025, nella Aula Magna del Liceo Emanuele Piga a Villacidro, si svolgerà un convegno dedicato al benessere giovanile. L’evento, intitolato “Dalla ricerca alle azioni… per i giovani, con i giovani”, prevede un programma ricco di interventi e tavole rotonde che coinvolgeranno esperti, studenti e rappresentanti del mondo giovanile.

La giornata inizierà con l’accoglienza dei partecipanti dalle ore 8:30 alle 8:45, seguita dai saluti delle autorità locali. Alle 9:00, il Prof. Giovanni Biggio, Professore Emerito di Neuropsicofarmacologia dell’Università di Cagliari, terrà una lezione magistrale dal titolo “Ambiente, stili di vita e benessere psicofisico dei giovani”. Questo intervento offrirà spunti critici e riflessioni sul ruolo dell’ambiente e degli stili di vita nella salute dei giovani.

Dopo la lezione, ci sarà una sessione di domande e risposte tra il pubblico e il Prof. Biggio, un’opportunità preziosa per approfondire ulteriormente il tema trattato.

“Il convegno si pone come opportunità di conoscenza delle nuove frontiere nel campo delle neuroscienze, e specificatamente in relazione agli effetti sulla salute psicofisica di diffusi modelli comportamentali giovanili, grazie alla lezione magistrale gentilmente offerta dal Professore Giovanni Biggio, professore emerito di Neuropsicofarmacologia dell’Università di Cagliari”, spiega la Dott.ssa Monica Pinna, responsabile del Servizio di Psicologia delle Cure Primarie e Ospedaliere. “L’evento propone inoltre uno spazio di dialogo, riflessione e approfondimento tra rappresentanti del mondo giovanile, della scuola e dei servizi sociosanitari e sociali operanti nel nostro territorio sul tema inerente il benessere giovanile attraverso la partecipazione alle Tavole rotonde in programma”.

L’evento si concluderà con un riepilogo dei temi trattati e saluti finali, creando un momento di sintesi e riflessione su quanto emerso durante la giornata.

Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione di dialogo tra le istituzioni, i professionisti e i giovani stessi, per affrontare in modo concreto le sfide legate al benessere giovanile. La partecipazione attiva dei ragazzi, insieme a esperti e autorità, sottolinea l’importanza di un approccio collaborativo per il miglioramento della salute e del benessere psicofisico delle nuove generazioni.

Incoraggiando un confronto diretto tra diverse realtà, l’evento mira a dare voce ai giovani e a contribuire a creare un futuro più sano e consapevole per tutti.

Programma convegno Dalla Ricerca alle Azioni… per i giovani, con i giovani

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

6 Maggio, 2025