Una sedia vuota per dire BASTA alla violenza contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne del 25 novembre, la Asl Medio Campidano rinnova e riafferma la sua vicinanza e il suo supporto a tutte le donne del territorio.

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne del 25 novembre, la Asl Medio Campidano rinnova e riafferma la sua vicinanza e il suo supporto a tutte le donne del territorio.

Per l’occasione, è stato scelto un gesto simbolico e toccante: in ogni consultorio della Asl Medio Campidano è stata lasciata una sedia vuota. Questo gesto serve a testimoniare la piaga dei femminicidi e onorare la memoria di chi è stata strappata alla vita dalla violenza, ricordando a tutti che le vittime sono persone assenti dalle nostre comunità. I consultori della Asl Medio Campidano si impegnano, quotidianamente e non solo in questa giornata,a sostenere e tutelare le donne contro OGNI forma di violenza.

Il ruolo strategico dei consultori

L’Azienda Sanitaria Locale sottolinea che la lotta alla violenza di genere non si esaurisce in una singola giornata, ma rappresenta una priorità assoluta e costante.

I consultori della Asl Medio Campidano sono il punto di riferimento quotidiano per la prevenzione, l’accoglienza e il sostegno. Le équipe multidisciplinari si impegnano 365 giorni l’anno per:

  • Sostenere e tutelare le donne contro OGNI forma di violenza (fisica, psicologica, economica, sessuale).

  • Offrire ascolto qualificato e riservato.

  • Garantire l’accesso a percorsi protetti di supporto psicologico, sociale e legale.

L’appello dei consultori è chiaro: Non siete sole. Chiedere aiuto è il primo passo verso la libertà e la sicurezza.

Si invitano le donne che si trovano in situazioni di difficoltà o violenza, e tutti coloro che vogliono informarsi sui servizi attivi, a contattare i consultori dislocati sul territorio del Medio Campidano.

La tutela della salute pubblica passa anche attraverso la garanzia della sicurezza e della dignità di ogni donna.

La nostra priorità è sostenere e tutelare.

La Dott.ssa Maria Francesca Ibba, Commissario Straordinario della ASL Medio Campidano, ha voluto sottolineare la dimensione collettiva dell’impegno: «La giornata del 25 novembre non è solo una ricorrenza, ma un momento in cui l’intera comunità deve sentirsi interpellata. La violenza contro le donne è un problema culturale e sociale che richiede risposte sistemiche. Come Asl, il nostro ruolo è garantire che i consultori siano un baluardo di accoglienza e un punto di accesso privilegiato alla rete di protezione. Le sedie vuote nei nostri spazi non sono solo un ricordo, ma un pressante invito a tutti gli operatori e ai cittadini a non girarsi dall’altra parte. Dobbiamo lavorare insieme per assicurare un futuro libero dalla paura».


Per informazioni e contatti dei Consultori Familiari ASL Medio Campidano, si prega di consultare il sito istituzionale dell’Azienda.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

25 Novembre, 2025