Virus dell’epatite C: al via lo screening al SERD
Il commissario straordinario Dott.ssa Maria Francesca Ibba comunica che da oggi 9 ottobre partono le attività previste dal percorso di screening dell’epatite C per i soggetti seguiti presso il servizio per le dipendenze (SERD) della ASL del Medio Campidano.

Il commissario straordinario Dott.ssa Maria Francesca Ibba comunica che proseguono presso la Asl del Medio Campidano le attività in attuazione del Programma regionale di Screening per la prevenzione, eliminazione ed eradicazione del virus dell’epatite C ( HCV ).
Da oggi 9 ottobre partono le attività previste dal percorso di screening per i soggetti seguiti presso il servizio per le dipendenze (SERD) della ASL del Medio Campidano.
Lo screening è rivolto a tutti gli utenti che afferiscono all SERD e rappresenta lo strumento per individuare precocemente l’infezione in soggetti asintomatici al fine di inviarli a terapia antivirale che permette di eliminare il virus con elevata efficacia e tollerabilità.
Sono escluse le persone con infezione attiva da HCV già nota e in cura presso un Centro specialistico.
Il test di primo livello presso il SERD prevede l’esecuzione di un test rapido per la ricerca qualitativa degli anticorpi specifici per HCV su sangue intero con metodica immunocromatografica.
Se il test di primo livello è positivo il test di conferma è l’ HCV-RNA test di amplificazione in vitro degli acidi nucleici che rivela e quantifica l’RNA del virus dell’epatite C in campioni di siero o plasma.
In caso di HCV- RNA positivo la persona sarà contattata dal personale del SERD per un colloquio e inviata presso il Centro specialistico di riferimento dell’ AOU di Cagliari per la prosecuzione degli accertamenti diagnostici e iniziare immediatamente l’opportuna terapia.
Ultima modifica
9 Ottobre, 2025