Un Natale di Note e Preghiere a San Gavino Monreale
Un’atmosfera di profonda spiritualità ha avvolto l’ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale questo pomeriggio. La celebrazione della Santa Messa, presieduta dal Vescovo Monsignor Roberto Carboni e animata dal sublime coro di Gonnosfanadiga, ha regalato un momento di intensa commozione e speranza a tutti i presenti.
Un’atmosfera di profonda spiritualità ha avvolto l’ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale questo pomeriggio. La celebrazione della Santa Messa, presieduta dal Vescovo Monsignor Roberto Carboni insieme al Cappellano don Mario Meloni e animata dal sublime coro di Gonnosfanadiga, ha regalato un momento di intensa commozione e speranza a tutti i presenti.
Le note limpide e potenti del coro hanno accompagnato l’omelia del Vescovo, creando un’atmosfera di raccoglimento e di profonda spiritualità. I canti, scelti con cura per l’occasione, hanno toccato le corde più intime dei presenti, offrendo un momento di conforto e di riflessione.
La partecipazione è stata numerosa e toccante: oltre al Vescovo, erano presenti la direzione aziendale della Asl 6 Medio Campidano, medici, infermieri, operatori sanitari, pazienti e i loro familiari e il consigliere regionale Gianluigi Piano.
Monsignor Carboni dal pulpito ha focalizzato l’omelia sul significato del Giubileo e del Giubileo dell’ospedale, coinvolgendo i presenti in una riflessione collettiva sui temi della speranza e del perdono.
Al termine della celebrazione, il Vescovo ha voluto visitare i reparti, portando un messaggio di speranza e di vicinanza ai malati. Il suo saluto è stato accolto con grande affetto e gratitudine da parte dei pazienti e del personale sanitario.
Questa celebrazione è stata un’occasione importante per riflettere sul significato del Natale e per ringraziare tutti coloro che, ogni giorno, si prendono cura dei malati. Un momento di condivisione e di solidarietà che ha riscaldato i cuori di tutti i presenti.
Ultima modifica
20 Dicembre, 2024