Screening Oncologici e Medicina di Base: un percorso operativo comune

La  SC Prevenzione e promozione della Salute  della ASL Medio Campidano ha organizzato il convegno dal titolo “Integrazione tra Screening Oncologici e Medicina di Base nella ASL Medio Campidano” che si è tenuto il 18 Novembre alla Casa della salute di Villacidro, un momento di confronto dedicato al rafforzamento della collaborazione tra i programmi di prevenzione oncologica e i Medici di Medicina Generale (MMG).

La  SC Prevenzione e promozione della Salute  della ASL Medio Campidano ha organizzato il convegno dal titolo “Integrazione tra Screening Oncologici e Medicina di Base nella ASL Medio Campidano” che si è tenuto il 18 Novembre alla Casa della salute di Villacidro, un momento di confronto dedicato al rafforzamento della collaborazione tra i programmi di prevenzione oncologica e i Medici di Medicina Generale (MMG).

L’iniziativa ha avuto un grande successo e ha visto la partecipazione di professionisti sanitari, coordinatori dei programmi di screening, rappresentanti della Direzione Aziendale e numerosi MMG del territorio. Obiettivo principale dell’incontro è stato quello di condividere dati, criticità e prospettive operative per incrementare l’adesione della popolazione agli screening oncologici attivi nella ASL Medio Campidano: mammografico, cervicale, colon-retto e epatite C.

Durante il convegno sono stati illustrati:

  • I risultati più recenti dei programmi di screening, con particolare attenzione agli indicatori di adesione e ai benefici legati alla diagnosi precoce.
  • Le strategie per favorire un coinvolgimento più attivo dei Medici di Medicina Generale, riconosciuti come figura chiave nella sensibilizzazione dei cittadini e nel supporto ai percorsi di prevenzione.
  • Le nuove modalità di comunicazione e presa in carico finalizzate a ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi, soprattutto nelle aree più periferiche del territorio aziendale.
  • I progetti in corso per potenziare l’integrazione organizzativa tra servizi ospedalieri, distrettuali e medicina del territorio.

La Direzione della ASL Medio Campidano ha ribadito l’importanza del lavoro condiviso: “L’integrazione con la medicina generale – è stato sottolineato – rappresenta un elemento imprescindibile per migliorare l’efficacia dei programmi di screening e garantire un servizio sempre più vicino ai bisogni della comunità”.

Il convegno si è concluso con la definizione di un percorso operativo comune, che prevede:

  • formazione periodica per i MMG sui programmi di screening;
  • canali diretti di comunicazione tra medici di medicina generale e centro screening;
  • strumenti condivisi per l’identificazione dei cittadini non aderenti e il loro coinvolgimento attivo;
  • iniziative di sensibilizzazione rivolte alla popolazione.

La ASL Medio Campidano ringrazia tutti i partecipanti e conferma il proprio impegno nel promuovere azioni coordinate volte alla prevenzione e alla tutela della salute pubblica.

 

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

20 Novembre, 2025