Ricognizione per componenti sottocommissioni paritetiche

Con la presente si rende noto che con deliberazione della Giunta regionale n. 43/26 del 13 novembre 2024 sono stati approvati gli “Indirizzi per la definizione delle tariffe relative alle prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili nell’ambito del Servizio sanitario regionale”, allegati alla presente per facilità di consultazione.

Con la presente si rende noto che con deliberazione della Giunta regionale n. 43/26 del 13 novembre 2024 sono stati approvati gli “Indirizzi per la definizione delle tariffe relative alle prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili nell’ambito del Servizio sanitario regionale”, allegati alla presente per facilità di consultazione.

La medesima deliberazione ha istituito, nell’ambito della Commissione tecnica paritetica pubblico-privata finalizzata al confronto con gli erogatori privati sull’entrata in vigore del nuovo nomenclatore tariffario dell’assistenza specialistica ambulatoriale, quattro sottocommissioni paritetiche suddivise per macroaree:

  1. diagnostica di laboratorio;
  2. diagnostica per immagini;
  3. fisiochinesiterapia;
  4. branche a visita.

Le sottocommissioni hanno la funzione, ciascuna per la propria macroarea di:

  • analizzare il tariffario nazionale approvato il 23 giugno 2023 con decreto del Ministro della Salute di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze e gli eventuali aggiornamenti;
  • effettuare un’analisi dei costi di almeno due strutture target, operanti nel territorio regionale, individuate per la macroarea di riferimento, selezionate secondo criteri di efficienza, appropriatezza e qualità dell’assistenza;
  • formulare, sulla base delle risultanze delle analisi svolte, una proposta di aggiornamento dell’attuale nomenclatore tariffario regionale delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, corredata da una relazione con l’illustrazione della metodologia adottata.

Tutto ciò premesso, si rende necessario procedere ad una ricognizione di personale disponibile alla nomina di membro di parte pubblica all’interno di dette sottocommissioni.

La ricognizione è rivolta in modo particolare a figure in possesso di dimostrate competenze nel controllo di gestione e con una formazione adeguata nell’analisi dei bilanci e della contabilità analitica.

Si invitano i soggetti interessati, dipendenti delle Aziende sanitarie, a far pervenire, entro quindici giorni, la propria candidatura con la specificazione della/e sottocommissione/i per cui si manifesta la disponibilità.

La candidatura dovrà essere corredata dalla seguente documentazione:

  • curriculum redatto in forma di autocertificazione, corredato da un documento d’identità in corso di validità o, in alternativa, firmato digitalmente, e con l’espressa dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente;
  • nulla osta, a firma del Direttore generale della struttura di appartenenza, allo svolgimento delle attività in argomento.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

10 Dicembre, 2024