Ospedale: accesso di familiari e visitatori nei reparti di degenza
L’accesso di familiari visitatori nei reparti di degenza delle strutture ospedaliere viene consentito senza obbligo di green pass secondo le misure di seguito indicate.
Data:
27 Febbraio, 2023
L’accesso di familiari visitatori nei reparti di degenza delle strutture ospedaliere viene consentito senza obbligo di green pass secondo le misure di seguito indicate:
– i visitatori non devono avere sintomi riconducibili all’infezione o contatti stretti con persone sintomatiche o positive, devono igienizzare e le mani all’ingresso in reparto e indossare correttamente la mascherina FFP2. In caso di inadempienza, l’accesso verrà negato.
– l’accesso è consentito dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 17:00 alle 20:00. La durata delle visite per il singolo paziente è garantita in un minimo 45 minuti durante l’arco della giornata.
È consentito l’accesso ai reparti di degenza e di pronto soccorso per prestare assistenza pazienti ricoverati, compatibilmente con l’esecuzione dei trattamenti sanitari, in tutte le ore e la permanenza in reparto ad un accompagnatore/caregiver di:
– paziente minore;
– donne in gravidanza anche nella fase di travaglio/parto e post-partum
– paziente con disabilità, deficit cognitivo grave o moderato (Alzheimer o altre demenze)
– paziente in condizione di fine vita;
– grande anziano (ultra ottantenne) allettato;
– con barriere linguistiche.
L’accompagnatore/caregiver prima di permanere per lunghi periodi in reparto dovrà effettuare un test per SARS-CoV-2 con esito negativo.
La direzione sanitaria ha la facoltà di modulare e programmare, secondo le singole, particolari e limitate necessità dei pazienti ed in armonia con le esigenze logistiche e organizzative della struttura di ricovero, gli accessi dei visitatori anche a pazienti positivi per SARS-CoV-2 per tempi di permanenza ragionevolmente limitati. In questi casi particolari, il personale della struttura deve illustrare le regole comportamentali da osservare e sorvegliare il visitatore durante il processo di vestizione e svestizione dei dispositivi di protezione individuale (Dpi).
Ultimo aggiornamento
06 Luglio, 2023