Notizia 11 Aprile 2025
MEDS, è ora di diventare protagonista della trasformazione digitale
MEDS, è ora di diventare protagonista della trasformazione digitale

MEDS - Medicina Digitale Sardegna è il progetto formativo promosso da ARES Sardegna, pensato per i professionisti della sanità che vogliono affrontare le sfide della digitalizzazione con competenze avanzate e strumenti innovativi.

MEDS

Notizia 11 Aprile 2025
Samassi, guardia medica non operativa
Samassi, guardia medica non operativa

Si comunica che, per cause non dipendenti dalla Asl, non sarà possibile garantire l’operatività del punto guardia medica di Samassi dalle ore 08.00 del 13.04.2025 alle ore 08.00 del 14/04/2025 per le urgenze non differibili, rivolgersi alla guardia medica di Serrenti - Serramanna.

Guardia Medica Samassi

Notizia 10 Aprile 2025
Sanluri, sportello polifunzionale non operativo venerdì 11 aprile
Sanluri, sportello polifunzionale non operativo venerdì 11 aprile

Si comunica che nella giornata del 11 aprile 2025, lo sportello polifunzionale (Sportello 4) del Poliambulatorio di Sanluri non sarà operativo. 

Notizia 9 Aprile 2025
Ospedale San Gavino, attività di prelievo sospese venerdì 11 aprile
Ospedale San Gavino, attività di prelievo sospese venerdì 11 aprile

Si comunica che questo venerdì 11 aprile 2025 saranno sospese le attività di prelievo presso l'Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale. Il servizio di prelievi riprenderà regolarmente a partire da lunedì 14 aprile 2025 presso il nuovo ambulatorio situato nella palazzina distaccata dell'ospedale.

prelievi San Gavino Monreale

Notizia 4 Aprile 2025
PRP 2020-2025, Programma Predefinito PP2 “Comunità attive”
PRP 2020-2025, Programma Predefinito PP2 “Comunità attive”

I benefici dell’attività fisica sono risaputi, sia per la salute fisica che mentale, infatti l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) già da tempo raccomanda ad adulti e ultra 65enni di praticare almeno 150 minuti a settimana di attività fisica moderata o 75 minuti di attività intensa o combinazioni equivalenti delle due modalità, in sessioni di almeno 10 minuti per ottenere benefici cardio-respiratori.

PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) Passi d'argento Programma Predefinito PP2 “Comunità attive”

Notizia 4 Aprile 2025
Percorso di tutela, accesso alternativo a prestazioni specialistiche
Percorso di tutela, accesso alternativo a prestazioni specialistiche

Il Piano Regionale Gestione Liste d’Attesa (PRGLA) prevede un “percorso di tutela” per l’accesso alternativo alle prestazioni specialistiche, da applicare qualora non sia possibile erogare la prestazione entro il tempo previsto dalla classe di priorità indicata nella prescrizione, per i soli cittadini residenti nella Asl Medio Campidano.

Percorso di tutela