Notizie
Segariu, guardia medica non operativa sabato 15 marzo 2025
Si comunica che, per cause non dipendenti dalla ASL, non sarà possibile garantire l’operatività del punto guardia medica di Segariu dalle ore 08.00 del 15.03.2025 alle ore 14.00 del 15/03/2025 per le urgenze non differibili, rivolgersi alla guardia medica di Sanluri o Villamar.
Indennità aggiuntiva mensile di 1000 euro per i medici assunti in PS
Si comunica, che come da Determinazione Dirigenziale n. 546 del 03/03/2025, ARES ha indetto una selezione finalizzata all'assunzione a tempo determinato di Dirigenti Medici per la disciplina di Medicina d'Emergenza e Urgenza da destinare alla ASL del Medio Campidano. Si precisa che è prevista un'indennità aggiuntiva mensile di 1000 euro per i Dirigenti Medici assunti in Pronto Soccorso.
Villacidro, nuovi Incontri di Accompagnamento alla Nascita
Lunedì 17 marzo 2025 inizieranno gli Incontri d’Accompagnamento alla Nascita per il gruppo 1/25, presso il Consultorio Familiare di Villacidro. Sono previsti dieci incontri a cadenza settimanale, salvo esigenze di servizio, il lunedì h.9.30/12.30. La partecipazione è completamente gratuita.
Ambulatori Straordinari di Assistenza Primaria attivi a marzo
La Asl 6 Medio Campidano comunica che anche per il mese di marzo sono attivi gli Ambulatori straordinari per i cittadini senza medico di famiglia. Di seguito gli orari di tutti gli Ambulatori Straordinari di Assistenza Primaria (ASAP).
Corso aggiornamento lavoratori art.37 D.lgs. 81/08 e ASR 21/12/2011
Martedì 8 Aprile 2025, nella Sala Riunioni del CSM di Sanluri, avrà inizio il corso di formazione obbligatoria residenziale dal titolo “Corso aggiornamento lavoratori art.37 D.lgs. 81/08 e ASR 21/12/2011”. L’evento, accreditato ECM per tutte le professioni (6 crediti), avrà la durata di 6 ore, dalle 8:30 alle 14:30 (ore 8:00 registrazione dei partecipanti). Sono …
Leggi tutto "Corso aggiornamento lavoratori art.37 D.lgs. 81/08 e ASR 21/12/2011"
La Cardiologia di San Gavino sempre più orientata verso il futuro
L’impianto di un pacemaker bicamerale totalmente intracardiaco proietta il centro del Medio Campidano fra gli ospedali all’avanguardia nell’implantologia aritmologica. Il 21 febbraio 2025 sarà una data da ricordare per l’ospedale Nostra Signora di Bonaria: è il giorno in cui è stato compiuto un ulteriore passo avanti dal punto di vista dell’elettrostimolazione cardiaca nel Sud Sardegna. La Cardiologia diretta dal dottor Gianfranco Delogu ha eseguito il primo impianto di pacemaker senza fili bicamerale in un paziente di 53 anni con numerosi episodi di blocco atrioventricolare.
Cardiologia Cardiostimolazione Enrico Mura Gianfranco Delogu Maria Valeria Demontis Roberto Floris