Notizie

Trasporto pazienti nefropatici, approvato elenco associazioni idonee
Con la delibera del Direttore generale n. 311 del 17 aprile 2025 la Asl 6 Medio Campidano ha approvato il seguente elenco delle Associazioni ritenute idonee allo svolgimento del servizio di trasporto dei pazienti nefropatici residenti nell’ambito territoriale della Asl Medio Campidano, o provenienti dalle zone limitrofe dell’Alto e Basso Campidano.

Giornata Mondiale Diabete: la Asl scende in campo per la prevenzione
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra ogni anno il 14 novembre, l'Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Diabetologia della ASL del Medio Campidano organizzerà un evento speciale dedicato alla popolazione. L'iniziativa, focalizzata su formazione, prevenzione e sensibilizzazione, si pone un obiettivo cruciale: accrescere la consapevolezza sulla malattia diabetica e promuovere l'adozione di stili di vita più sani per prevenirla e gestirla.

SPEA: avviso di completamento orario e accentramento orario
I Medici Specialisti Ambulatoriali aspiranti alle ore poste in completamento orario e accentramento orario, devono comunicare la propria disponibilità, entro 10 giorni dalla data della pubblicazione del presente Avviso, con posta elettronica certificata personale.

Arbus, aumentano le ore dell’ambulatorio Asap
Si informano i cittadini che la Asl Medio Campidano ha provveduto ad aumentare il numero delle ore dell'Ambulatorio straordinario di assistenza primaria di Arbus per un totale di 24 ore.
Ambulatori Straordinari di Assistenza Primaria “ASAP”. Arbus

Invalidità civile: pratiche smaltite e tempi d’attesa ridotti
Il commissario straordinario della Asl Medio Campidano, Dott.ssa Maria Francesca Ibba, comunica che l’annoso problema delle commissioni d’invalidità civile ha trovato soluzione con la nuova Direzione mediante la presa in carico del problema e la formulazione di un nuovo progetto di recupero del pregresso.

Prelievi in Ospedale: dal 15 ottobre si accede solo su prenotazione
Per motivi legati alla temporanea riorganizzazione e nell'ottica di ridurre l'attesa dell'utenza, a partire da mercoledì 15 ottobre 2025, l'accesso al punto prelievi dell'Ospedale avverrà previa prenotazione tramite i gli sportelli CUP, chiamando il 1533 da rete fissa o il 070 474747 da cellulare.

Virus dell’epatite C: al via lo screening al SERD
Il commissario straordinario Dott.ssa Maria Francesca Ibba comunica che da oggi 9 ottobre partono le attività previste dal percorso di screening dell’epatite C per i soggetti seguiti presso il servizio per le dipendenze (SERD) della ASL del Medio Campidano.