Salute sessuale: prevenzione tra i banchi per informare gli studenti

Giovani informati, giovani protetti: riparte la campagna sulla salute sessuale nelle scuole del Medio Campidano. Anche quest’anno scolastico, le scuole secondarie di primo grado del Medio Campidano tornano a essere protagoniste di un importante progetto di prevenzione. In linea con il Piano Regionale della Prevenzione 2020-25, sono ripartiti gli incontri informativi e formativi dedicati alle malattie a trasmissione sessuale, con un focus particolare sul papilloma virus.

Giovani informati, giovani protetti: riparte la campagna sulla salute sessuale nelle scuole del Medio Campidano. Anche quest’anno scolastico, le scuole secondarie di primo grado del territorio saranno protagoniste di un importante progetto di prevenzione. In linea con il Piano Regionale della Prevenzione 2020-25, sono ripartiti gli incontri informativi e formativi dedicati alle malattie a trasmissione sessuale, con un focus particolare sul papilloma virus. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra i Servizi di Prevenzione e Promozione della Salute della Asl del Medio Campidano, l’Ufficio Scolastico Regionale e i Consultori Familiari, mira a sensibilizzare gli adolescenti sui rischi e sulla prevenzione di queste patologie.

Giovedì 24 ottobre, come già avvenuto lo scorso anno, è ufficialmente iniziato un nuovo ciclo di incontri rivolti agli studenti delle scuole medie del territorio. L’obiettivo è fornire ai ragazzi informazioni chiare e scientificamente corrette sulle malattie sessualmente trasmissibili, in particolare sul papilloma virus, una delle infezioni a trasmissione sessuale più diffuse al mondo.

Gli incontri, che si svolgeranno una volta a settimana fino a marzo 2025, coinvolgeranno tutti gli studenti delle classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado del territorio: Istituto Comprensivo “San G. Bosco-Piero Leo” Gonnosfanadiga-Arbus, Istituto Comprensivo “Fermi+Da Vinci” Guspini, Istituto Comprensivo “E. Arborea” San Gavino Monreale, Istituto Comprensivo Sanluri, Istituto Comprensivo Serramanna, Istituto Comprensivo N. 1-2 – A.Loru- G. Dessi’ Villacidro e Istituto Comprensivo Villamar.

Esperti del settore, in collaborazione con gli insegnanti, affronteranno temi come:

  • Cos’è il papilloma virus e come si trasmette: verranno fornite informazioni dettagliate sulle caratteristiche del virus, sulle modalità di contagio e sui fattori di rischio.
  • Le conseguenze dell’infezione: verranno illustrati i possibili effetti del papilloma virus sulla salute, sia a breve che a lungo termine, sottolineando l’importanza della diagnosi precoce.
  • La prevenzione: verranno presentate le diverse strategie preventive, dalla vaccinazione alla pratica di sesso sicuro, con l’obiettivo di responsabilizzare i ragazzi e aiutarli a fare scelte consapevoli.

L’iniziativa, che ha già dimostrato la sua efficacia negli anni precedenti, si conferma un punto di riferimento per la promozione della salute degli adolescenti nel Medio Campidano. Attraverso un linguaggio semplice e diretto, gli incontri mirano a creare un dialogo aperto e costruttivo tra gli esperti e i ragazzi, favorendo la diffusione di una cultura della prevenzione.

Ai ragazzi viene consegnato uno zainetto con un taccuino, le brochure informative e il biglietto da visita del centro screening in modo che loro si facciano portatori della sensibilizzazione allo screening oncologico organizzato nei confronti degli adulti.

 

Ulteriori informazioni

Ultima modifica