Ita tocat a sciri de s’infartu po amparai sa saludi de su coru

Su progetu “Coru, sentidu, ammentu” est lompedi a s’ùrtimu mesi de atividadi e comenti iaus impromìtiu a cumintzu, boleus cumpartziri cun bosàterus unus cantu fainas de is chi eus cuncordau in su mentris de custa annualidadi. Comenti scieis, meda de is materialis su portalitu ddus aparìciat sighendi is ìndicus de is dotoris o de àterus operadoris de setoris ispecìficus. 

Su progetu “Coru, sentidu, ammentu” est lompedi a s’ùrtimu mesi de atividadi e comenti iaus impromìtiu a cumintzu, boleus cumpartziri cun bosàterus unus cantu fainas de is chi eus cuncordau in su mentris de custa annualidadi. Comenti scieis, meda de is materialis su portalitu ddus aparìciat sighendi is ìndicus de is dotoris o de àterus operadoris de setoris ispecìficus.  Oi inghitzaus cun unu traballu chi eus fatu po su repartu de Cardiologia in contu de infartu, po essi de agiudu po amparai sa saludi de su coru.

 

 

Cosa occorre sapere sull’infarto per salvaguardare la salute del cuore

Il progetto “Coru, sentidu, ammentu” si avvia all’ultimo mese di attività e come promesso inizialmente, desideriamo condividere con voi alcuni tra i lavori realizzati durante questa annualità. Come sapete, molti dei materiali vengono predisposti dallo Sportello su indicazione dei medici o di altri operatori di settori specifici. Oggi iniziamo con un lavoro che abbiamo fatto per il reparto di Cardiologia sull’infarto, perchè possa aiutarci a salvaguardare la salute del cuore.

Infartu

 

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

3 Dicembre, 2024