Invalidità civile: pratiche smaltite e tempi d’attesa ridotti
Il commissario straordinario della Asl Medio Campidano, Dott.ssa Maria Francesca Ibba, comunica che l’annoso problema delle commissioni d’invalidità civile ha trovato soluzione con la nuova Direzione mediante la presa in carico del problema e la formulazione di un nuovo progetto di recupero del pregresso.

Il commissario straordinario della Asl Medio Campidano, Dott.ssa Maria Francesca Ibba, comunica che l’annoso problema delle commissioni d’invalidità civile ha trovato soluzione con la nuova Direzione mediante la presa in carico del problema e la formulazione di un nuovo progetto di recupero del pregresso.
Negli archivi INPS giacevano oltre 10.500 pratiche inevase di cittadini residenti nel Medio Campidano. Dietro ogni pratica aperta troviamo un’intera famiglia che attende e soffre la condizione socio-sanitaria del proprio caro. E’ proprio per questo motivo che la Direzione Aziendale ha considerato prioritaria la soluzione della problematica, così come è stato peraltro prospettato alla conferenza territoriale sanitaria e socio- sanitaria del 15 Luglio ultimo scorso alla presenza dei Sindaci del Medio Campidano.
Abbiamo provveduto quindi ad effettuare una rivalutazione della situazione pregressa e stabilito nuovi criteri e nuovo progetto per l’abbattimento della lista d’attesa e la formazione di 7 nuove commissioni compreso quelle per i minori, la commissione atti (ovvero la commissione che agisce su richiesta di accertamento domiciliare e post-mortem), nonché quella oncologica.
E’ in corso l’acquisizione di nuove figure specialistiche, attualmente assenti in azienda, per la costituzione della commissione permanente medico-legale.
Abbiamo potuto quindi da subito realizzare il seguente programma:
- Per le pratiche Oncologiche abbiamo raggiunto la definizione totale con convocazione ed assegnazione data visita di tutte entro il mese di Agosto e tempi di convocazione di 10 / 12 gg per le pratiche future riportando a normalità la condizione.
Situazione al
31 Dicembre 2024 |
Situazione al
1 Ottobre 2025 |
||
Pratica oncologica | 312 giorni | 10/12 giorni | Tempi in linea con normativa |
- Per quanto concerne la Commissione Minori le convocazioni sono state tutte espletate e le nuove richieste vengono evase in tempo reale.
- Per tutte le altre pratiche l’Azienda ha programmato le visite entro il 31 Dicembre e tutti i cittadini interessati hanno già ricevuto la data dell’accertamento medico-collegiale.
- La commissione atti ha pressoché chiuso le pratiche in arretrato e presenta tempi di 10/15 gg per la definizione delle nuove pratiche.
- Sulle pratiche della legge 68/99, ovvero quelle delle liste speciali, l’Amministrazione sta sottoponendo a visita gli istanti su segnalazione dell’ASPAL di competenza o su richiesta degli interessati per imminente assunzione entro 5 gg lavorativi.
Per tutti coloro che hanno in corso la pratica per invalidità civile e che non hanno ancora ricevuto la convocazione per anagrafica incongruente o per disguido tecnico nella comunicazione, l’Azienda ha messo a disposizione una mail ([email protected]) ove è possibile segnalare il mancato ricevimento della convocazione già dal lunedì 25 Agosto u.s., così come già divulgato a mezzo stampa.
Alla data odierna tutti cittadini circa hanno ricevuto la data di convocazione per la valutazione medico- collegiale. La presente per dovere di informativa e per rispetto degli impegni assunti.
IN CONCLUSIONE:
I tempi medi d’attesa per le viste degli invalidi civili si sono portati da 556 giorni al 31 Dicembre 2024 a 28 giorni del 01 OTTOBRE 2025 come osservabile nella tabella sottostante.
Tempi medi d’attesa
L’indicatore è calcolato in base ai giorni d’attesa che intercorrono tra la data della presentazione della domanda e la data di convocazione a visita |
|
AL 30 GIUGNO 2025 | AL 01 OTTOBRE 2025 |
gg 510 | gg 28 |
STATO ATTUALE
N. COMMISSIONI ISTITUITE DAL 20.08.2025 | N. PRATICHE CONVOCAT E AL
13/10/2025 |
N. PRATICHE ESPLETATE 22.12.2025 | N PRATICHE AGLI ATTI IN ATTESA AL 20.08.2025 | N PRATIC HE AGLI ATTI LAVORA TE AL 27.09.20
25 |
MINORI RICHIEDENTI INSEGNANTE DI SOSTEGNO ACCERTATI ENTRO IL 30.09.2025 | PRATICHE LEGGE 68/99 DA CONVOCARE A PARTIRE DAL 06.10.2025 | PRATICHE LEGGE 80/2006 –
Tempi di attesa prima del 20.08.2025 |
PRATICHE LEGGE 80/2006 –
Tempi di attesa dopo il 20.08.2025 |
7 | 2880 | 5760 | 239 | 132 | 174 | 1726 | 90/120
giorni |
4/8 giorni |
3 sedute/sett (una in orario e due fuori
orario di servizio |
Pratiche definite, rinviate, assenti | Hanno già
tutti la convocazione INPS |
Pratiche post- mortem
/ accertamenti domiciliari |
Pratiche definite | tutti i minori che hanno fatto richiesta entro il 31.08.2025
sono stati convocati |
Attualmente vengono convocate ad accertamento entro 3 giorni le pratiche inviate
dall’ASPAL |
Ultima modifica
16 Ottobre, 2025