Interpello per medici specializzati in Scienze dell’Alimentazione

Il Direttore della SC Disturbi Alimentari – DSMD della ASL Cagliari, Dott.ssa Annadele Pes nonché Responsabile Scientifico del Fondo per il contrasto DNA e la Direzione Generale ASL Cagliari hanno richiesto l’attivazione di una procedura per il conferimento di n. 4 (quattro) incarichi, in regime libero-professionale da impiegare sino al 30/06/2026, nel profilo di Dirigente Medico specializzato in Scienze dell’Alimentazione e Dietetica o equipollente.

Il Direttore della SC Disturbi Alimentari – DSMD della ASL Cagliari, Dott.ssa Annadele Pes nonché Responsabile Scientifico del Fondo per il contrasto DNA e la Direzione Generale ASL Cagliari con nota, PG/2025/0020339 12/03/2025 integrata con nota PG/2025/0020878 del 17/03/2025 hanno richiesto l’attivazione di una procedura per il conferimento di n. 4 (quattro) incarichi, in regime libero-professionale da impiegare sino al 30/06/2026, nel profilo di Dirigente Medico specializzato in Scienze dell’Alimentazione e Dietetica o equipollente da assegnare nello specifico:

  • 1 alla ASL Ogliastra
  • 1 alla ASL Oristano
  • 1 alla ASL Medio Campidano
  • 1 alla ASL Sulcis

L’incarico ha per oggetto il proseguo delle attività in essere, al fine di consolidare gli obiettivi raggiunti in coerenza con il piano di attività per il contrasto ai disturbi della nutrizione e alimentazione.

Pertanto, ARES Sardegna, con il presente interpello, intende verificare l’esistenza della figura di Medico Specializzato in Scienze dell’alimentazione e dietetica o equipollente tra il personale di ruolo in servizio presso ASL Ogliastra, ASL Oristano, ASL Medio Campidano o ASL Sulcis – ai sensi dell’art. 7, comma 6, lett. b del D.Lgs. n. 165/2001 e dell’art. 5, comma 1, lett. a) del “Regolamento per il conferimento di incarichi individuali con contratto di lavoro autonomo”, approvato con Deliberazione ARES Sardegna n. 267 del 30.10.2023 – ed accertare l’impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili all’interno dell’Azienda richiedente la procedura per lo svolgimento di prestazioni di natura temporanea ed altamente qualificata.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Possono partecipare alla presente procedura coloro che, alla scadenza del termine stabilito dal presente avviso per la presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti di ammissione di seguito elencati:

  • Essere dipendente a tempo indeterminato in una delle Aziende sopra elencate nel profilo di Dirigente Medico;
  • Laurea in Medicina e Chirurgia;

 

  • Iscrizione all’Ordine dei Medici;
  • Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e Dietetica o equipollente;
  • Esperienza professionale in equipe multidisciplinare sui DNA in ambito sanitario;
  • Nulla osta preventivo da parte del Direttore della Struttura di appartenenza per l’eventuale assegnazione alle attività del Progetto in argomento.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Gli interessati in possesso dei requisiti di partecipazione potranno presentare la propria candidatura, a pena di esclusione, da trasmettere al seguente indirizzo pec:

[email protected]

entro e non oltre cinque giorni a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente interpello sull’Albo Pretorio del sito web di ARES Sardegna. Del suddetto avviso sarà data, altresì, comunicazione nell’Albo Pretorio del sito aziendale di ASL Ogliastra, ASL Oristano, ASL Medio Campidano e ASL Sulcis.

Il termine sopra indicato è perentorio.

La domanda dovrà essere redatta secondo il fac-simile allegato al presente atto e dovrà essere sottoscritta ed inserita in unico file PDF, inserendo nella denominazione “Cognome – Nome – Interpello Medico – Fondo DNA” unitamente alla seguente documentazione:

  • Curriculum professionale redatto ai sensi del DPR 445/2000;
  • copia fronte retro del documento di identità in corso di validità;
  • eventuale documentazione relativa ai requisiti professionali

Il candidato dovrà, altresì, acquisire preventivamente il nulla osta da parte del Direttore della Struttura di appartenenza per l’eventuale assegnazione alle attività del progetto in argomento, da apporre alla domanda di partecipazione.

L’Amministrazione valuterà le domande pervenute tenendo conto dei requisiti previsti dal presente interpello ed indicherà i nominativi dei candidati ritenuti idonei.

Dell’esito dell’interpello verrà data comunicazione tramite pubblicazione sull’Albo Pretorio dei siti web aziendali di ARES Sardegna, ASL Ogliastra, ASL Oristano, ASL Medio Campidano e ASL Sulcis, alla sezione “Comunicazioni, Avvisi e Manifestazioni di interesse”.

Il Responsabile del Procedimento è la Dott.ssa Martina Carboni (recapito telefonico: 0706093384; e-mail: [email protected]).

 

Documenti

Interpello

Format domanda

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

21 Marzo, 2025