Il Consultorio entra a scuola: progetti per il benessere dei giovani

Il consultorio familiare si apre alle scuole con progetti pensati per promuovere la salute, il benessere e l’educazione affettiva degli studenti attraverso interventi realizzati da equipe multidisciplinari (ginecologi, pediatri, ostetriche, assistenti sociali, assistenti sanitari e psicologi). 

Il consultorio familiare si apre alle scuole con progetti pensati per promuovere la salute, il benessere e l’educazione affettiva degli studenti attraverso interventi realizzati da equipe multidisciplinari (ginecologi, pediatri, ostetriche, assistenti sociali, assistenti sanitari e psicologi).

Come ogni anno, gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, riceveranno informazioni scientificamente corrette su salute e corretti stili di vita, sessualità, prevenzione malattie sessualmente trasmissibili, contraccezione, gravidanze indesiderate, violenza di genere.

I progetti prevedono incontri in classe (con liberatoria dei propri genitori o tutori per i minori).

L’ obiettivo è far conoscere il Consultorio come un punto di riferimento accessibile, sicuro e competente, capace di accompagnare i giovani nella crescita con fiducia e responsabilità, fornendo loro strumenti di prevenzione, informazione e accesso allo Spazio Giovani.

Quest’ anno l’offerta è avviata anche alla scuola primaria con due progetti del finanziamento PNES 2025-2026 (Piano Nazionale Equità Sanitaria):

  • Terze elementari “Missione salute: INSIEME si può!”
  • Quinte elementari “Crescere INSIEME connessi con il cuore”

A breve verranno avviate le consultazioni con i dirigenti e i responsabili scolastici della salute di ogni istituto del Medio Campidano per costruire insieme ASL e SCUOLE, dei progetti per accompagnare consapevolmente nella crescita i giovani, il nostro futuro.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

20 Agosto, 2025