Giornata Mondiale Diabete: la Asl scende in campo per la prevenzione

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra ogni anno il 14 novembre, l’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Diabetologia della ASL del Medio Campidano organizzerà un evento speciale dedicato alla popolazione. L’iniziativa, focalizzata su formazione, prevenzione e sensibilizzazione, si pone un obiettivo cruciale: accrescere la consapevolezza sulla malattia diabetica e promuovere l’adozione di stili di vita più sani per prevenirla e gestirla.

diabete

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra ogni anno il 14 novembre, l’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Diabetologia della ASL del Medio Campidano organizzerà un evento speciale dedicato alla popolazione. L’iniziativa, focalizzata su formazione, prevenzione e sensibilizzazione, si pone un obiettivo cruciale: accrescere la consapevolezza sulla malattia diabetica e promuovere l’adozione di stili di vita più sani per prevenirla e gestirla.

L’appuntamento è fissato per il 14 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, e si terrà presso il Poliambulatorio di Sanluri, in via Bologna, al piano terra, ala B.

Il diabete è una patologia in costante diffusione, ma la diagnosi precoce e la prevenzione si confermano armi fondamentali. Per questo motivo, durante la mattinata, i cittadini avranno la possibilità di sottoporsi a diverse attività di screening essenziali. Saranno rilevati i parametri antropometrici (come peso e altezza) e verrà somministrato un apposito questionario mirato a identificare i soggetti con un rischio elevato di sviluppare la malattia nel tempo.

L’evento rappresenta una concreta opportunità per tutti coloro che desiderano saperne di più sul diabete o che sono a rischio. Oltre alle misurazioni, sarà distribuito materiale informativo per favorire una maggiore conoscenza della patologia e per incentivare l’adozione di abitudini quotidiane benefiche per la salute. L’ASL Medio Campidano ribadisce l’importanza di investire nella prevenzione per affrontare efficacemente questa malattia.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

20 Ottobre, 2025