Estate al via: la Asl attiva il “Progetto Dialisi Vacanza”
L’emodialisi è un trattamento salvavita ma limita fortemente la libertà di movimento della persona affetta da malattia renale cronica e riduce la qualità della vita. Nel nostro territorio la richiesta di prestazioni durante il periodo estivo è prevalentemente legata, oltre al turismo, alla necessità di passare le ferie nel paese di origine visto il fenomeno migratorio. Per tale motivo è stato attivato il “Progetto Dialisi Vacanza” della ASL Medio Campidano con il quale si intende dare un valore aggiunto per il territorio che, oltre alla vocazione turistica, risponda a esigenze sociali e familiari fortemente sentite.

L’emodialisi è un trattamento salvavita ma limita fortemente la libertà di movimento della persona affetta da malattia renale cronica e riduce la qualità della vita. Nel nostro territorio la richiesta di prestazioni durante il periodo estivo è prevalentemente legata, oltre al turismo, alla necessità di passare le ferie nel paese di origine visto il fenomeno migratorio. Per tale motivo è stato attivato il “Progetto Dialisi Vacanza” della ASL Medio Campidano con il quale si intende dare un valore aggiunto per il territorio che, oltre alla vocazione turistica, risponda a esigenze sociali e familiari fortemente sentite.
Il “Progetto Dialisi Vacanza” della Asl Medio Campidano, finanziato dalla RAS e accolto dalla disponibilità di Medici, Infermieri e OSS dell’UOC di Nefrologia e Dialisi della Asl è attivo nei mesi di Luglio, Agosto e Settembre.
E’ rivolto a persone residenti in altre Asl della Regione o di altre regioni, o residenti in altri Paesi, che si recano nel nostro territorio in vacanza e che necessitano di trattamenti emodialitici.
I trattamenti sono condotti da personale esperto specializzato sotto la supervisione dei Medici Nefrologi del Reparto.
L’accesso al servizio avviene attraverso contatto diretto telefonico o via mail da parte del paziente o dei suoi familiari.
Al paziente verrà chiesto di compilare un modulo con i dati anagrafici e clinici. Inoltre è necessario inviare la prescrizione del trattamento fatta dal Medico Nefrologo di fiducia e la documentazione clinica necessaria.
Contatti utili:
Signora Marinella Cotza Coordinatrice infermieristica 0709378243
Mail: [email protected]
Ultima modifica
9 Luglio, 2025