Coru, sentidu e ammentu: acabbaus is duus cursus de lìngua sarda

Ariseru, su 19 de mesi de Idas, funt acabbaus is duus cursus, intermèdiu e adelantau de lìngua sarda aprontaus po su personali sanitàriu de sa ASL de su Campidanu de Mesu, aìnturu de su progetu “Coru, sentidu e ammentu”. A is cursus, inghitzaus in su mesi de ladàmini passau, donniunu de trinta oras partzidas in 12 atòbius de duas oras e mesu, ant liau parti traballadoris de sa Asl e àterus traballadoris puru.

coru

Ariseru, su 19 de mesi de Idas, funt acabbaus is duus cursus, intermèdiu e adelantau de lìngua sarda aprontaus po su personali sanitàriu de sa ASL de su Campidanu de Mesu, aìnturu de su progetu “Coru, sentidu e ammentu”. A is cursus, inghitzaus in su mesi de ladàmini passau, donniunu de trinta oras partzidas in 12 atòbius de duas oras e mesu, ant liau parti traballadoris de sa Asl e àterus traballadoris puru. Is cursus sèmpiri cun sa tarea de favoressi s’impreu de su sardu in su logu de traballu, ant afortiau me is scientis, s’idei chi a sciri manixai su sardu est utilosu e profetosu in sa relata cun malàdius, umperadoris e cumpàngius de traballu. Is chi ant liau parti a is cursus dd’ant acabbau donendi un’esàmini scritu po averiguai s’imparamentu. In prus, is chi ndi tenint diritu, ant a otenni is crèditus formativus ECM chi s’Azienda Sanitària at assegurau, cunsiderendi su cursu de lìngua sarda de formatzioni po sa professioni insoru, comenti fiat giai acuntèssiu s’annu passau e po su cursu de primu livellu de ocannu. Su traballu de su Portalitu puru est acanta de acabbai ma fintzas a is ùrtimas diis de su mesi eus a circai de si contai calincuna de is àteras fainas cuncordadas in su mentris de su progetu.

Terminati i due corsi di lingua sarda “Coru, sentidu e Ammentu po s’imparu”

Il 19 dicembre 2024 si sono conclusi i due corsi, intermedio e avanzato, di lingua sarda, rivolti al personale sanitario della ASL del Medio Campidano, all’interno del progetto “Coru, sentidu e emmentu”. Ai due corsi, iniziati nello scorso mese di ottobre, ciascuno di trenta ore suddivise in 12 incontri da due ore e mezza, hanno partecipato dipendenti ASL e altri lavoratori. I corsi, sempre con l’obiettivo di favorire l’uso del sardo sul posto di lavoro, ha rafforzato negli allievi l’idea che saper utilizzare la lingua sarda è utile e proficuo nel rapporto con malati, utenti e colleghi. Coloro che hanno partecipato ai corsi, hanno concluso sostenendo un esame scritto per verificare l’apprendimento. Inoltre, coloro che ne hanno diritto, riceveranno i crediti formativi ECM che la ASL ha riservato, considerando il corso di lingua sarda valido per la formazione professionale, come era già successo lo scorso anno e per il corso di primo livello di questa annualità. Anche il lavoro dello Sportello di lingua sarda si avvia alla conclusione ma fino agli ultimi giorni del mese cercheremo di raccontarvi alcune attività tra quelle realizzate durante il progetto.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

20 Dicembre, 2024