Conferma e disdetta con SMS: prenotazioni sicure e alta adesione
La ASL Medio Campidano informa i cittadini in merito al nuovo progetto, attivo da ottobre, volto a ottimizzare le procedure di conferma e disdetta degli appuntamenti per visite specialistiche ed esami. Il progetto prevede l’utilizzo di messaggi SMS e chiamate telefoniche. La ASL Medio Campidano desidera fugare ogni dubbio sulla natura di queste comunicazioni, che sono ufficiali e sicure.
La ASL Medio Campidano informa i cittadini in merito al nuovo progetto, attivo da ottobre, volto a ottimizzare le procedure di conferma e disdetta degli appuntamenti per visite specialistiche ed esami. Il progetto, che prevede l’utilizzo di messaggi SMS e chiamate telefoniche, è stato avviato per:
- rendere più agevole l’accesso ai servizi sanitari;
- migliorare la gestione delle agende di prenotazione;
- contribuire concretamente alla riduzione dei tempi di attesa, evitando che gli appuntamenti non disdetti vadano persi.
La ASL Medio Campidano desidera fugare ogni dubbio sulla natura di queste comunicazioni, che sono ufficiali e sicure.
Messaggi SMS: La comunicazione tramite SMS è un servizio ufficiale della ASL. L’SMS è finalizzato unicamente alla gestione dell’appuntamento. Rispondere è un modo rapido e sicuro per confermare o disdire. Non si tratta di tentativi di phishing o truffe.
Chiamate telefoniche: I cittadini potranno essere contattati ESCLUSIVAMENTE dal numero 070/4677496 per la conferma o la disdetta del loro appuntamento. Questo è l’unico riferimento operativo per la chiamata di verifica e NON è un numero spam o commerciale, né tanto meno una truffa.
Inoltre, i cittadini che riceveranno l’SMS hanno la possibilità di richiamare lo stesso numero 070/4677496 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle ore 18:00) per gestire in autonomia il proprio appuntamento. Gli utenti troveranno sempre un operatore disponibile a fornire le informazioni e l’assistenza necessaria.
La Direzione esprime grande soddisfazione per l’accoglienza e il riscontro che l’iniziativa sta riscuotendo. Si registra una importante adesione da parte della cittadinanza che sta rispondendo in modo proattivo sia ai messaggi di testo che alle chiamate di verifica.
“La collaborazione e la responsabilità dimostrata dai cittadini del Medio Campidano sono un fattore chiave per il successo di questo progetto e per l’intera sanità locale,” commenta il commissario straordinario, Maria Francesca Ibba. “Ogni conferma o disdetta tempestiva è un gesto di rispetto verso l’intera comunità, permettendo di riprogrammare l’appuntamento a favore di chi è in lista d’attesa. Con questo servizio, che è un passo verso l’efficienza, siamo sulla strada giusta per una gestione più vicina alle esigenze di tutti”.
Il nuovo servizio si configura come un passo concreto verso una sanità più organizzata e attenta al bisogno del cittadino.
Ultima modifica
24 Ottobre, 2025