Conferenza socio-sanitaria: vertice con l’assessore Bartolazzi
La sanità del Medio Campidano è stata al centro di un importante dibattito, con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per migliorare l’offerta sanitaria e rispondere alle esigenze dei cittadini. In questo contesto, si è tenuta una conferenza cruciale a Sanluri, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi, e di tutti gli attori coinvolti.

La sanità del Medio Campidano è stata al centro di un importante dibattito, con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per migliorare l’offerta sanitaria e rispondere alle esigenze dei cittadini. In questo contesto, si è tenuta una conferenza cruciale a Sanluri, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi, e di tutti gli attori coinvolti.
Si è svolta, infatti, nel pomeriggio, nella sede della direzione generale a Sanluri, la Conferenza socio-sanitaria territoriale del Medio Campidano, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità Armando Bartolazzi, del direttore generale della Asl Giorgio Carboni, del direttore amministrativo Federica Pillai, dei presidenti dei Comitati di Distretto di Guspini e Sanluri, dei sindaci e dei consiglieri regionali del territorio.
Al centro del dibattito, le criticità della sanità territoriale, con particolare attenzione alla carenza di medici di medicina generale, un problema che affligge l’intero territorio nazionale. L’assessore Bartolazzi ha illustrato le proposte della Regione per affrontare questa sfida, tra cui incentivi per rendere più attraente la professione di medico di medicina generale e la deburocratizzazione della medicina generale, che spesso vede i medici impegnati in compiti amministrativi piuttosto che nella cura dei pazienti.
Nel corso della riunione, si è discusso anche dell’accordo integrativo regionale degli MMG, in fase di ultimazione, che vede la possibilità di creare aggregazioni funzionali territoriali (AFT) tra più medici di base che operano all’interno della stessa struttura, con supporto amministrativo e infermieristico.
La Conferenza si è conclusa con l’impegno di proseguire il confronto per monitorare le soluzioni condivise e migliorare l’offerta sanitaria nel Medio Campidano, con l’obiettivo di garantire un servizio efficiente e di qualità per tutti i cittadini.
Ultima modifica
11 Febbraio, 2025