Rilascio e rinnovo patente automobilistica, nautica e porto d’armi

Nel Servizio Igiene e Sanità Pubblica, nell’area medico legale c/o tutti gli ambulatori di Igiene e Sanità Pubblica si effettuano le visite mediche per il rilascio/rinnovo delle patenti di guida delle categorie A-B-C-D-E-CAP PIU’, per il rilascio/rinnovo della patente nautica

Descrizione

Nel Servizio Igiene e Sanità Pubblica, nell’area medico legale e in tutti gli ambulatori di Igiene e Sanità Pubblica si effettuano le visite mediche per:
Rilascio – Rinnovo delle patenti di guida delle categorie A/B/C/D/E/CAP PIU’
Rilascio – Rinnovo patente nautica

Al fine del rilascio della patente automobilistica di cui al dpr n. 995 del 23.9.1976 avendo i requisiti psico-fisici richiesti, si può accedere a tutte le categorie automobilistiche A-B-C-D-E-CAP PIU’ quelle nautiche in età pari ad anni 18 o superiore.
Da tutto ciò non rientrano le patenti con limitazioni per patologia che possono essere rilasciate/rinnovate solo dalla commissione patenti speciali che, per la provincia di Cagliari è situata in via Romagna Blocco D, in Cagliari. la legge prevede anche il “patentino” per i motocicli di cilindrata 50 cc con le medesime modalità di rilascio della patente di categoria superiore, dai 16 anni in poi.

• Pagamento con PagoPA codice N019*
• Fototessera recente (entro 6 mesi), formato 40x33mm su sfondo bianco
• Documento di riconoscimento (Carta Identità/passaporto) e patente di guida
• Versamento di € 26,00 a favore della Asl da effettuarsi presso ufficio ticket e/o cassa automatica
• Certif. anamnestico del medico curante (solo per conseguimento)
• Certificato oculistico se portatore di lenti/occhiali
• Certificato diabetologico (con giudizio di idoneità alla guida) se diabetico
• Certificato specialistico se seguiti per patologie specifiche (es. cardiologo, neurologo, psichiatra)

N.B. Il pagamento PagoPA può essere effettuato autonomamente collegandosi online sul “portale dell’automobilista” se in possesso di SPID o CIE (carta d’identità elettronica), selezionare la voce “accesso ai servizi” e poi “Pagamento pratiche online PagoPA”, selezionare “nuovo pagamento” e la voce corrispondente alla pratica desiderata ( N004 per rinnovo patente e N019 per rilascio o riclassificazione). In alternativa, il pagamento può essere effettuato, dopo aver stampato l’avviso di pagamento dal Portale dell’automobilista, tramite i canali elettronici o fisici indicati sul sito PagoPA: sistemi online (home banking, app, etc.) ovvero presso esercenti convenzionati (ufficio postale, tabacchi …).

Documentazione da presentare all’atto della visita
• Pagamento con PagoPA codice N004 *
• Fototessera recente (entro 6 mesi), formato 40x33mm su sfondo bianco
• Patente di guida
• Versamento di € 26,00 a favore della Asl da effettuarsi presso ufficio ticket e/o cassa automatica
• Certificato oculistico se portatore di lenti/occhiali
• Certificato diabetologico (con giudizio di idoneità alla guida) se diabetico
• Certificato specialistico se seguiti per patologie specifiche (es. cardiologo, neurologo, psichiatra)

N.B. Il pagamento PagoPA può essere effettuato autonomamente collegandosi online sul “portale dell’automobilista” se in possesso di SPID o CIE (carta d’identità elettronica), selezionare la voce “accesso ai servizi” e poi “Pagamento pratiche online PagoPA”, selezionare “nuovo pagamento” e la voce corrispondente alla pratica desiderata ( N004 per rinnovo patente e N019 per rilascio o riclassificazione). In alternativa, il pagamento può essere effettuato, dopo aver stampato l’avviso di pagamento dal Portale dell’automobilista, tramite i canali elettronici o fisici indicati sul sito PagoPA: sistemi online (home banking, app, etc.) ovvero presso esercenti convenzionati (ufficio postale, tabacchi …).

• Documento d’identità in corso di validità
• Certificato anamnestico del medico curante (solo per il rilascio)
• Certificato oculistico (per i portatori di lenti)
• Versamento di € 26,00 da effettuarsi presso ufficio ticket e/o cassa automatica
• Marca da bollo pari a € 16,00
• Fototessera se trattasi di rilascio

• Documento d’identità in corso di validità
• Certificato anamnestico del medico curante
• Certificato oculistico (per i portatori di lenti)
• Versamento di € 26,00 da effettuarsi presso ufficio ticket e/o cassa automatica
• Marca da bollo pari a € 16,00

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

8 Maggio, 2025

Il portale ASL Medio Campidano utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Privacy policy