Notizia

Sanluri, sportello Polifunzionale chiuso venerdì 2 febbraio
Si informano glu utenti che venerdì 2 febbraio 2024 lo Sportello Polifunzionale del Poliambulatorio di Sanluri restarà chiuso.

Ambulatori Asap, tutti i turni aggiornati nel mese di Febbraio
La Asl 6 Medio Campidano comunica che anche a febbraio 2024 sono attivi gli ambulatori straordinari per i cittadini senza medico di famiglia. Di seguito gli orari del mese di febbraio 2024 degli Ambulatori straordinari di assistenza primaria (ASAP)..
Ambulatori Straordinari di Assistenza Primaria “ASAP”. Asl 6 Medio Campidano Medico di medicina generale

Igiene, Epidemiologia e sanità pubblica: avviso di selezione
Si comunica che sul sito della Asl è pubblicato un Avviso di selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Dirigente medico di Igiene, Epidemiologia e sanità pubblica presso la Asl 6 del Medio campidano. La selezione è stata indetta con deliberazione n. 37 del 25/01/2024 con scadenza per le presentazione delle domande fissata al decimo giorno successivo alla data della presente pubblicazione.
Avviso di selezione dirigente medico Epidemiologia e sanità pubblica Igiene

Avviso incarichi tempo determinato Medicina fisica e Riabilitazione
Si comunica che la Asl 6 Medio Campidano ha pubblicato un avviso di selezione pubblica per, per soli titoli, per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Dirigente medico di Medicina fisica e Riabilitazione indetta con Deliberazione n. 42 del 25/01/2024 con scadenza per le presentazione delle domande fissata al 15esimo giorno successivo alla data della presente pubblicazione.

Assegno di inclusione, agli sportelli un aiuto del Plus ai cittadini
L’Assegno di inclusione è richiesto con modalità telematiche all’INPS, che lo riconosce, previa verifica del possesso dei requisiti e delle con- dizioni richieste. La richiesta può essere presentata, altresì, presso i patronati e i centri di assistenza fiscale (CAF), previa stipula di una convenzione con l’INPS. A completamento della presentazione della domanda, autonomamente con l’uso …
Leggi tutto “Assegno di inclusione, agli sportelli un aiuto del Plus ai cittadini”

Corso di Formazione Protocollo MBSR per la gestione dello stress
Il 14 Febbraio 2024 prenderà avvio, presso la Sala Conferenze del Poliambulatorio di Guspini, l’evento formativo dal titolo “Protocollo MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction – per la gestione dello stress”.
Formazione Gestione dello stress Protocollo MBSR - Mindfulness Based Stress Reduction

Elezioni regionali 2024, certificazioni elettori fisicamente impediti
In occasione delle Consultazioni elettorali di domenica 25 febbraio 2024, il Servizio di Igiene e Salute Pubblica garantirà le certificazioni necessarie agli elettori fisicamente impediti che volessero esercitare il proprio diritto di voto.
Certificazioni per elettori fisicamente impediti Igiene Pubblica

Ambulatori Asap, nuovi orari a Villacidro: tutti i turni aggiornati
La Asl 6 Medio Campidano comunica che anche a gennaio 2024 sono attivi gli ambulatori straordinari per i cittadini senza medico di famiglia. Di seguito gli orari del mese di gennaio 2024 degli Ambulatori straordinari di assistenza primaria (ASAP). A Villacidro i nuovi orari entreranno in vigore da lunedì 22 gennaio 2024.
Ambulatori Straordinari di Assistenza Primaria “ASAP”. Asl 6 Medio Campidano Medico di medicina generale

Iscrizione al SSR: indicazioni per stranieri e cittadini comunitari
Con la nota n. 13880 del 25.05.2023 “Contributi versati dagli stranieri e dai cittadini comunitari per l’iscrizione volontaria al SSR ai sensi dell’articolo 34 del decreto legislativo n. 286/98, integrato dal decreto legge n. 160/2008”, si comunica che, ai sensi dell’art.1, commi 240 e 241, della Legge 30 dicembre 2023, n. 213, a decorrere dal 01.01.2024, i versamenti dei contributi per l’iscrizione volontaria al servizio sanitario regionale sono eseguiti in favore della Regione Autonoma della Sardegna, utilizzando esclusivamente il modello F24.
cittadini comunitari Cittadini stranieri Servizio sanitario regionale

Multidisciplinarietà e novità scientifiche: focus sull’Uro-Oncologia
Riflettori puntati sull’Uro-Oncologia nel Medio Campidano. Il 27 gennaio 2024 dalle 8:30 alle 16:30 al Teatro Comunale Akinu Congia di Sanluri i professionisti della salute si incontreranno per parlare di tumori della prostata e dell’urotelio. Giulia Gramignano ed Eugenio Mereu, responsabili rispettivamente dei reparti di Oncologia e Urologia del Nostra Signora di Bonaria di San Gavino, e referenti scientifici del corso, spiegano come l’evento nasca da una progettualità condivisa tra le Unità Operative di Oncologia e Urologia dell’ospedale.
Eugenio Mereu Giulia Gramignano rete oncologica tumori dell'urotelio tumori della prostata Uro-Oncologia