Notizia

Al via i lavori per le Case della Comunità di Sanluri e Lunamatrona
Al via i lavori per le Case della Comunità di Sanluri e Lunamatrona. Le Case della Comunità, rappresentano il modello organizzativo per l’assistenza di prossimità per la popolazione di riferimento, luogo fisico e di facile individuazione al quale i cittadini possono accedere per bisogni di assistenzasanitaria, sociosanitaria e sociale. I progetti per la realizzazione delle strutture di Sanluri e Lunamatrona rientrano nella Missione 6 Salute Componente C1I1.1 – Case della Comunità.

All’ospedale di San Gavino l’open Week Bollino Rosa
Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza dal 22 al 30 aprile la decima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile. Le strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa, cosi come l’Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino, offriranno gratuitamente servizi informativi) nelle aree specialistiche di cardiologia, ginecologia e ostetricia, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica.
Bollino rosa Neurologia Oncologia open week Ostetricia e ginecologia

MEDS, è ora di diventare protagonista della trasformazione digitale
MEDS – Medicina Digitale Sardegna è il progetto formativo promosso da ARES Sardegna, pensato per i professionisti della sanità che vogliono affrontare le sfide della digitalizzazione con competenze avanzate e strumenti innovativi.
Samassi, guardia medica non operativa
Si comunica che, per cause non dipendenti dalla Asl, non sarà possibile garantire l’operatività del punto guardia medica di Samassi dalle ore 08.00 del 13.04.2025 alle ore 08.00 del 14/04/2025 per le urgenze non differibili, rivolgersi alla guardia medica di Serrenti – Serramanna.

Sanluri, sportello polifunzionale non operativo venerdì 11 aprile
Si comunica che nella giornata del 11 aprile 2025, lo sportello polifunzionale (Sportello 4) del Poliambulatorio di Sanluri non sarà operativo.

Ospedale San Gavino, attività di prelievo sospese venerdì 11 aprile
Si comunica che questo venerdì 11 aprile 2025 saranno sospese le attività di prelievo presso l’Ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale.
Il servizio di prelievi riprenderà regolarmente a partire da lunedì 14 aprile 2025 presso il nuovo ambulatorio situato nella palazzina distaccata dell’ospedale.

PRP 2020-2025, Programma Predefinito PP2 “Comunità attive”
I benefici dell’attività fisica sono risaputi, sia per la salute fisica che mentale, infatti l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) già da tempo raccomanda ad adulti e ultra 65enni di praticare almeno 150 minuti a settimana di attività fisica moderata o 75 minuti di attività intensa o combinazioni equivalenti delle due modalità, in sessioni di almeno 10 minuti per ottenere benefici cardio-respiratori.
PASSI (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia) Passi d'argento Programma Predefinito PP2 “Comunità attive”

Percorso di tutela, accesso alternativo a prestazioni specialistiche
Il Piano Regionale Gestione Liste d’Attesa (PRGLA) prevede un “percorso di tutela” per l’accesso alternativo alle prestazioni specialistiche, da applicare qualora non sia possibile erogare la prestazione entro il tempo previsto dalla classe di priorità indicata nella prescrizione, per i soli cittadini residenti nella Asl Medio Campidano.

MEDS: formazione digitale per i professionisti della sanità sarda
MEDS, acronimo di Medicina Digitale Sardegna, è il progetto formativo promosso da ARES Sardegna, dedicato ai professionisti della sanità, con l’obiettivo di approfondire e acquisire nuove competenze digitali in ambito sanitario. Un’opportunità unica per crescere professionalmente e contribuire attivamente all’innovazione del sistema sanitario regionale.

Un progetto per caregiver di persone affette da decadimento cognitivo
Si è conclusa la prima edizione del Programma “Aiutare chi si prende cura” di informazione, formazione e sostegno psicologico rivolto a familiari caregiver di persone affette da decadimento cognitivo (demenze, malattia di Alzheimer) che si è tenuto nella Casa della Salute di Villacidro.