Notizia

Consultorio Villacidro: due Open Day dedicati a salute e benessere
Il commissario straordinario della Asl Medio Campidano, Maria Francesca Ibba, comunica che il Consultorio Familiare di Villacidro apre le porte alla comunità con due giornate dedicate alla salute e al benessere. Giovedì 16 e 23 ottobre, dalle 8:30 alle 17:30, si terrà l’Open Day promosso dalla Asl Medio Campidano, un’iniziativa gratuita e aperta a tutti i residenti e domiciliati nei comuni afferenti alla Asl, pensata per offrire servizi, consulenze e incontri informativi in ambito sanitario e sociale.

Nuovi orari Sportello Polifunzionale Poliambulatorio di Villacidro
Si comunica che, a partire dal giorno 6 ottobre 2025 lo Sportello Polifunzionale del Poliambulatorio di Villacidro osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00.

CIA: cambio di passo tra la Asl e sindacati della Dirigenza sanitaria
Un’intesa che segna un cambio di passo per la Asl Medio Campidano. Il commissario straordinario, dott.ssa Maria Francesca Ibba, comunica che il 25 settembre 2025 la Asl Medio Campidano ha sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali (OO.SS.) della Dirigenza sanitaria un Contratto Integrativo Aziendale (CIA), come previsto dal Contratto Collettivo Nazionale vigente, e anche un accordo sindacale sulle retribuzioni delle certificazioni INAIL.

Ambulatori straordinari di assistenza primaria: turni di ottobre
La Asl 6 Medio Campidano comunica gli orari degli Ambulatori straordinari per i cittadini senza medico di famiglia per il mese di ottobre. Negli Asap vengono erogate tutte le prestazioni di assistenza primaria: prescrizioni mediche, visite, rinnovo di piani terapeutici, raccolta dei fabbisogni Domiciliari, prestazioni di assistenza integrativa, certificati di malattia e ogni altro compito riconosciuto dall’ Accordo Collettivo Nazionale.

Nuovi contatti SC di Recupero e Riabilitazione funzionale
Si informano i cittadini a seguito del trasferimento della Struttura Complessa di Recupero e Riabilitazione funzionale nei nuovi locali, sono attive le seguenti nuove utenze telefoniche.

CSM: una settimana dedicata a cura, ascolto e benessere mentale
Il commissario straordinario della Asl Medio Campidano, Dott.ssa Maria Francesca Ibba, annuncia che, in linea con il riconoscimento sempre crescente dell’importanza cruciale della salute mentale come fondamento del benessere collettivo, il Centro Salute Mentale (CSM) di Sanluri si prepara a celebrare la Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 Ottobre con un’intensa Settimana della Salute mentale.
Csm Sanluri Giornata Mondiale della Salute Mentale Salute mentale

Approvazione graduatorie provvisorie specialisti ambulatoriali
A conclusione dell’attività amministrativa prevista dall’ACN di settore, la SC Medicina Convenzionata ha pubblicato, in data 26.09.2025, nella sezione Albo Pretorio on-line dell’ARES Sardegna, le graduatorie provvisorie per l’anno 2026 della Specialistica ambulatoriale per i Comitati Consultivi Zonali di Sassari, Nuoro, Oristano e Cagliari.

Trasferimento della SC di Recupero e Riabilitazione funzionale
Si informano i cittadini che sono in corso le procedure di trasferimento della Struttura Complessa di Recupero e Riabilitazione funzionale nei nuovi locali.

Piano di vaccinazione contro Dermatite Nodulare Contagiosa dei bovini
In relazione al Piano di vaccinazione ufficiale obbligatoria contro la Dermatite Nodulare Contagiosa dei bovini (Lumpy Skin Disease) anno 2025, il commissario straordinario della Asl Medio Campidano, Maria Francesca Ibba, comunica che le vaccinazioni nel territorio sono iniziate il 28 luglio 2025 e sono proseguite senza sosta per tutto il mese di agosto e settembre.

Diagnosi precoce delle demenze: San Gavino attiva la Neuropsicologia
Dal 1 settembre 2025 la Neurologia dell’ospedale N.S di Bonaria ed il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD) acquisiscono in organico lo psicologo dottor Agostino Lilliu, specialista ambulatoriale. Il dottor Lilliu si occuperà di Neuropsicologia ovvero di Valutazioni cognitive di 2° livello ed in futuro anche di Riabilitazione cognitiva.