Notizia

Conferma e disdetta con SMS: prenotazioni sicure e alta adesione
Conferma e disdetta con SMS: prenotazioni sicure e alta adesione

La ASL Medio Campidano informa i cittadini in merito al nuovo progetto, attivo da ottobre, volto a ottimizzare le procedure di conferma e disdetta degli appuntamenti per visite specialistiche ed esami. Il progetto prevede l’utilizzo di messaggi SMS e chiamate telefoniche. La ASL Medio Campidano desidera fugare ogni dubbio sulla natura di queste comunicazioni, che sono ufficiali e sicure.

conferma e disdetta prenotazioni

Conferma o disdetta prenotazioni: attivo anche il numero 070/4677496
Conferma o disdetta prenotazioni: attivo anche il numero 070/4677496

Nell’ambito del nuovo progetto sulle modalità di conferma e disdetta delle prenotazioni di visite specialistiche ed esami, attiva da ottobre nella ASL Medio Campidano, è operativo il numero 070/4677496 da cui gli utenti possono essere contattati per confermare o disdire l’appuntamento.

prenotazioni visite specialistiche

Nuova modalità accesso Punto prelievi dell’Ospedale di San Gavino
Nuova modalità accesso Punto prelievi dell’Ospedale di San Gavino

Per motivi tecnici temporanei, le prenotazioni tramite numero 1533 e 070 474747 per l’accesso al Punto Prelievi dell’Ospedale di San Gavino non sono al momento disponibili. L’accesso potrà avvenire pertanto esclusivamente previa prenotazione presso gli sportelli CUP della ASL.

Giornata Mondiale Diabete: la Asl scende in campo per la prevenzione
Giornata Mondiale Diabete: la Asl scende in campo per la prevenzione

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra ogni anno il 14 novembre, l’Unità Operativa Complessa (U.O.C.) di Diabetologia della ASL del Medio Campidano organizzerà un evento speciale dedicato alla popolazione. L’iniziativa, focalizzata su formazione, prevenzione e sensibilizzazione, si pone un obiettivo cruciale: accrescere la consapevolezza sulla malattia diabetica e promuovere l’adozione di stili di vita più sani per prevenirla e gestirla.

Diabete Giornata Mondiale del Diabete

SPEA: avviso di completamento orario e accentramento orario
SPEA: avviso di completamento orario e accentramento orario

I Medici Specialisti Ambulatoriali aspiranti alle ore poste in completamento orario e accentramento orario, devono comunicare la propria disponibilità, entro 10 giorni dalla data della pubblicazione del presente Avviso, con posta elettronica certificata personale.

Medicina convenzionata

Invalidità civile: pratiche smaltite e tempi d’attesa ridotti
Invalidità civile: pratiche smaltite e tempi d’attesa ridotti

Il commissario straordinario della Asl Medio Campidano, Dott.ssa Maria Francesca Ibba, comunica che l’annoso problema delle commissioni d’invalidità civile ha trovato soluzione con la nuova Direzione mediante la presa in carico del problema e la formulazione di un nuovo progetto di recupero del pregresso.

invalidità civile

Prelievi in Ospedale: dal 15 ottobre si accede solo su prenotazione
Prelievi in Ospedale: dal 15 ottobre si accede solo su prenotazione

Per motivi legati alla temporanea riorganizzazione e nell’ottica di ridurre l’attesa dell’utenza, a partire da mercoledì 15 ottobre 2025, l’accesso al punto prelievi dell’Ospedale avverrà previa prenotazione tramite i gli sportelli CUP, chiamando il 1533 da rete fissa o il 070 474747 da cellulare.

Ospedale Nostra Signora di Bonaria prelievi

Virus dell’epatite C: al via lo screening al SERD
Virus dell’epatite C: al via lo screening al SERD

Il commissario straordinario Dott.ssa Maria Francesca Ibba comunica che da oggi 9 ottobre partono le attività previste dal percorso di screening dell’epatite C per i soggetti seguiti presso il servizio per le dipendenze (SERD) della ASL del Medio Campidano.

Epatite C screening

Includis 2024: inclusione socio-lavorativa persone con disabilità
Includis 2024: inclusione socio-lavorativa persone con disabilità

Il Plus Ambito di Sanluri informa che è stato pubblicato l’avviso ”INCLUDIS 2024” per la raccolta di domande d’ammissione a progetti d’inclusione socio lavorativa rivolti a persone non occupate in condizione di disabilità.

INCLUDIS 2024 Plus Ambito di Sanluri

Corso “Integrazione tra Screening Oncologici e Medicina di Base”
Corso “Integrazione tra Screening Oncologici e Medicina di Base”

Il commissario straordinario Dott.ssa Maria Francesca Ibba comunica che la Asl Medio Campidano mira a rafforzare la collaborazione tra i Centri Screening e la Medicina di Base per ottimizzare l’efficacia dei programmi di prevenzione oncologica. Con questo obiettivo è stato ideato il corso di formazione residenziale dal titolo “Integrazione tra Screening Oncologici e Medicina di Base nella ASL Medio Campidano” che si terrà il 18 Novembre 2025 nella Casa della Salute di Villacidro in Via Guido Rossa.

Corso di Formazione Medicina di base Screening oncologici