Notizia

Ambulatori Asap, adesione aperta ai medici in quiescenza
La Asl Medio Campidano informa che i medici in quiescenza possono aderire ai progetti aziendali di assistenza primaria Asap. Di seguito il link dell’avviso pubblico finalizzato all’acquisizione della manifestazione di interesse.
Ambulatori Asap Ambulatori Straordinari di Assistenza Primaria “ASAP”. medici in quiescenza

Riapertura termini per incarico libero professionale Medico Legale
La Direzione della Asl del Medio Campidano comunica che sono riaperti i termini per la presentazione della manifestazione di interesse per il conferimento di un incarico libero professionale ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D.Lgs. n. 165/2001 di Medico specializzato in Medicina Legale, in esecuzione della deliberazione n. 821 del 10/12/2024.

Conferenza socio sanitaria territoriale del Medio Campidano
Un vertice sulla sanità territoriale per discutere delle criticità ed esaminare le proposte avanzate dagli amministratori locali del Medio Campidano al fine di individuare soluzioni condivise. Si è tenuta questa mattina, nella sede della direzione generale a Sanluri, la Conferenza Socio-sanitaria territoriale del Medio Campidano.

Guardia medica di Guspini chiusa il 7 gennaio 2025
Si comunica che, per cause non dipendenti dalla Asl, non sarà possibile garantire l’operatività del punto guardia medica di Guspini dalle ore 20.00 del 07.01.2025 alle ore 08.00 del 08/01/2025. Per le urgenze non differibili rivolgersi alla guardia medica di Villacidro o Gonnosfanadiga.

Conferenza Socio-sanitaria territoriale: convocata il 7 gennaio 2025
Il Direttore Generale della ASL Medio Campidano, Giorgio Carboni, ha convocato la conferenza Socio-sanitaria territoriale per martedì 7 gennaio 2025 alle 11 nella sede della direzione aziendale in via Ungaretti n. 9 a Sanluri. La decisione è stata presa in seguito alla lettera inviata dai sindaci del Medio Campidano nella quale si chiede un incontro urgente per affrontare la situazione della sanità del territorio.

Epifania, chiusura punti Guardia Medica Arbus e Serramanna
Si comunica che, per cause non dipendenti dalla Asl, per l’Epifania non sarà possibile garantire l’operatività dei punti guardia medica di Arbus e Serramanna. I dettagli nell’articolo.

Fiocco azzurro all’ospedale Nostra Signora di Bonaria
Benvenuto Giuseppe. Un nuovo respiro ha riempito le corsie dell’Ospedale Nostra Signora di Bonaria ieri notte, annunciando la nascita di un nuovo piccolo cittadino nel reparto di Ginecologia e Ostetricia, diretto dal dottor Antonio Campiglio, dove una neomamma ha dato alla luce il suo bambino.

Aggiornamento chiusura dei punti di Guardia Medica a Capodanno
Si comunica che sono stati aggiornati i dati relativi alla chiusura dei punti di Guardia Medica a Capodanno, in quanto per alcune sedi prima scoperte è stato possibile garantire il servizio di Continuità Assistenziale.

Giudici Onorari Minorili, riapertura dei termini per le domande
Il presidente del Tribunale per i minorenni di Cagliari comunica che, a causa del malfunzionamento del sistema di acquisizione delle domande on line, sono riaperti i termini per la domanda di nomina o conferma a giudice onorario minorile dal 7 gennaio 2025 ore 10:00 al 13 gennaio 2025 ore 14:00. La domanda va inviata esclusivamente per via telematica al Consiglio Superiore della Magistratura con le modalità previste dall’art. 4 del Bando del 23.10.2024.

Progetu “Coru, Sentidu e Ammentu”: fintzas is scacus in lìngua sarda
Est acabbau custas diis su laboratòriu sperimentali de stimulatzioni cognitiva cun unu percursu de scacus “simplificaus” in lìngua sarda, una de is fainas culturalis de su progetu “Coru, Sentidu e Ammentu” de s’ASL de su Campidanu de Mesu, finantziau po mori de su bandu “TuLis” de sa Regioni Autònoma de sa Sardìnnia cunformas a sa L. 482/99 “Normas in matèria de amparu de is minorias linguìsticas stòricas ”e a sa L.R. 22/2018 “Disciplina de sa Polìtica Linguìstica Regionali”, chi amparant e avalorant is lìnguas de minoria in Sardìnnia promovendi-ndi s’impreu in dònnia logu de sa vida pùblica.