Notizia

Servizio Farmacia Territoriale chiuso venerdì 27 dicembre 2024
Si comunica che nella giornata di venerdi 27 dicembre 2024, giorno settimanale non dedicato alla distribuzione diretta con apertura al pubblico, il Servizio Farmacia Territoriale rimarrà chiuso.

Disservizi per aggiornamento di sicurezza informatica RAS
La Direzione generale dell’Innovazione e Sicurezza It della RAS ha programmato un intervento di aggiornamento sugli apparati firewall che gestiscono i servizi Web della Regione Autonoma della Sardegna. La finestra di intervento è fissata a partire dalle ore 15:00 alle ore 17.00 di venerdì 06 dicembre 2024 con un disservizio stimato di 120 minuti, non continuativi.
Nell’intervento verranno impattati tutti i servizi essenziali compresa la connettività della rete interna che esterna RAS.

Firma digitale sui documenti sanitari indispensabile per il FSE
Il FSE 2.0 è uno strumento digitale che raccoglie tutta la storia clinica di un paziente, rendendola accessibile a lui e agli operatori sanitari in modo sicuro. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha stanziato fondi per migliorare e diffondere l’utilizzo del FSE in tutta Italia.
Entro il 2025, il 90% dei documenti sanitari (come referti, lettere di dimissioni e verbali di pronto soccorso) deve essere firmato digitalmente. Questo significa che i medici devono utilizzare la propria firma elettronica per autenticare i documenti, garantendone l’integrità e la provenienza.

Piano Mirato di Prevenzione rischio cancerogeno polveri di legno duro
Il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPreSAL) della ASL del Medio Campidano, in attuazione a quanto previsto dal Piano Regionale di Prevenzione 2020/2025 e dal “Piano Mirato di Prevenzione del rischio cancerogeno per esposizione professionale a polveri di legno duro” organizza un intervento di formazione, gratuito, rivolto alle figure aziendali della prevenzione, incentrato su metodologie efficaci di verifica della valutazione del rischio cancerogeno per esposizione professionale a polveri di legno duro.

Villacidro, nuovi Incontri di Accompagnamento alla Nascita
Lunedì 16 dicembre 2024 inizieranno gli Incontri d’Accompagnamento alla Nascita per il gruppo 5/24, al Consultorio Familiare di Villacidro. Sono previsti dodici incontri a cadenza settimanale (salvo esigenze di servizio), il lunedì dalle 9.30 alle 12.30. La partecipazione è completamente gratuita.
Consultorio familiare Incontri di Accompagnamento alla Nascita Villacidro

Avviso pubblica consultazione per l’aggiornamento del PIAO 2025/27
La ASL Medio Campidano avvia la consultazione pubblica, finalizzata a coinvolgere i cittadini, utenti, dipendenti e tutte le Associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi e diffusi al fine di presentare proposte, suggerimenti, osservazioni di cui l’Amministrazione terrà conto al fine di adeguare in sede di elaborazione e di aggiornamento del Piano per la Prevenzione della corruzione e per la Trasparenza.
Consultazione pubblica Piano Integrato di Attività e Organizzazione – PIAO 2025-2027

Pazienti e operatori insieme per addobbare il reparto di Oncologia
Pensieri, riflessioni, parole che scaldano il cuore e semplici intrecci decorativi per ribadire che insieme tutto si può affrontare con un animo più leggero. “Il filo che unisce … Aspettando il Natale” è il titolo dell’evento che durante la mattina del 6 dicembre 2024 vedrà protagonisti i pazienti e gli operatori della Unità Operativa di Oncologia dell’ospedale Nostra Signora di Bonaria, a San Gavino Monreale, che decoreranno gli ambienti del reparto con addobbi natalizi realizzati daglu utenti e dai loro familiari.
"Il filo che unisce ... Aspettando il Natale" Natale Oncologia

Cure primarie e presa in carico territoriale, Agenas premia la Asl
Un importante riconoscimento per la Asl 6 Medio campidano sul fronte della performance è arrivato da Agenas al Forum Sanità – Risk Management, evento di riferimento sul mondo della sanità italiana, che si è tenuto ad Arezzo dal dal 26 al 29 novembre 2024.

Tempi d’attesa, il percorso di tutela della Asl Medio Campidano
Con delibera di Giunta Regionale n.30/17 del 21.08.2024 “Tempi massimi di attesa delle prestazioni sanitarie. Indirizzi regionali sull’organizzazione dei percorsi di tutela”, la Regione Sardegna ha fornito alle Aziende sanitarie gli “Indirizzi regionali sull’organizzazione dei percorsi di tutela”.
percorsi di tutela Tempi massimi di attesa delle prestazioni sanitarie

Farmacia Territoriale chiusa per inventario giovedì 12 dicembre 2024
Si comunica che giovedì 12 dicembre 2024 il Servizio Farmacia Territoriale di Sanluri osserverà una giornata di chiusura al pubblico per poter svolgere le operazioni di inventario di fine anno previste dalla normativa vigente.