Notizia
Serramanna, arriva il nuovo medico di medicina generale
Si comunica che il 30 maggio 2025 il dottor Omar Zedda concluderà il suo incarico di Medico di Medicina Generale a Serramanna. Dal 09 giugno 2025 prenderà servizio presso Centro per la Salute di Corso Europa il dottor Andrea Aversano.
Esercizio fisico: successo per il progetto per donne operate al seno
Martedì 27 maggio si è concluso con successo un progetto significativo dedicato alla prescrizione dell’esercizio fisico adattato per le donne operate di tumore al seno. Questa iniziativa mirava alla prevenzione secondaria e terziaria delle complicanze legate alla neoplasia, dimostrando come l’attività fisica possa essere un pilastro fondamentale nel percorso di recupero post-operatorio.
Attività Fisica Adattata (APA) Eservizio fisico Medicina dello Sport pazienti oncologiche SC Oncologia SC Prevenzione e Promozione della Salute
A Sanluri apre l’Ambulatorio Straordinario di Assistenza Primaria
La Asl 6 Medio Campidano comunica che da oggi, martedì 27 maggio 2025, sarà attivo l’ambulatorio straordinario ASAP tutti i martedì e tutti i mercoledì dalle 15:00 alle 19:00, presso il Poliambulatorio di Sanluri, nella sede della Guardia Medica.
Ambulatorio Straordinario di Assistenza Primaria Asap Sanluri
Villacidro: Nuovi Incontri di Accompagnamento alla Nascita
Il 28.05.25 inizieranno gli Incontri d’Accompagnamento alla Nascita per il gruppo 2/25, presso il Consultorio Familiare di Villacidro. Sono previsti 10 incontri a cadenza settimanale salvo esigenze di servizio, il lunedì h.9.30/12.30. La partecipazione è completamente gratuita.
Sanluri, Sportello Polifunzionale chiuso il 28 e 29 maggio
Si informano i gentili utenti che nelle giornate di mercoledì 28 e giovedì 29 maggio 2025 lo Sportello Polifunzionale di Sanluri resterà chiuso.
In Neurologia arriva nuovo poligrafo digitale di ultima generazione
L’Ospedale di San Gavino Monreale compie un importante passo avanti nella diagnostica neurologica con l’acquisizione di un poligrafo digitale di ultima generazione, strumento capace di eseguire esami elettroencefalografici (EEG) integrati con registrazione video e monitoraggio multiparametrico.
Protocollo ERAS, migliore qualità delle cure al paziente chirurgico
Lunedì 23 giugno, presso la sala congressi Blocco I, della Cittadella Universitaria di Monserrato, si terrà il corso di formazione PROTOCOLLO ERAS. Insieme miglioriamo la qualità dell’assistenza al paziente chirurgico, organizzato dal prof. Mauro Podda e dalla dott.ssa Maria Pisu, nell’ambito delle attività di Terza Missione – formazione continua del Dipartimento di Scienze chirurgiche, in collaborazione con la AOU, SC Direzione Professioni Sanitarie SC Sviluppo Organizzativo, Formazione, Statistica ed Epidemiologia sanitaria. L’evento è accreditato ECM per un totale di dodici crediti.
Addio al fumo: il 3 giugno il SerD presenta il nuovo Centro a Guspini
“Giù la maschera: ecco i trucchi dell’industria per rendere attraenti tabacco e nicotina”. E’ questo lo slogan della campagna globale promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la Giornata Mondiale senza Tabacco 2025. Per l’occasione il Servizio per le Dipendenze (SerD) dell’ASL Medio Campidano organizza una giornata di sensibilizzazione e prevenzione dedicata alla lotta al tabagismo presso il Poliambulatorio di Guspini e presenta ufficialmente il nuovo Centro per il Trattamento del Tabagismo “Aria Nuova”.
Incarico determinato Medico di medicina generale Sanluri e Furtei
Facendo seguito alle previsioni dell’ACN 2024, è indetta manifestazione d’interesse per l’affidamento di un incarico a tempo determinato di medico di Assistenza Primaria a ciclo di scelta presso l’ASL Medio Campidano per l’Ambito 2.1 del Distretto Sanluri per effetto della carenza di assistenza resa nota con la richiesta dell’ASL Medio Campidano del 15/05/2025 PG.2025.23556, in seguito alla cessazione della Dott.ssa Fenu Maria Vincenza, prevista per il 26/052025.
Ambito 2.1 del Distretto Sanluri Medico di medicina generale
Interpello rivolto al personale Dirigente Medico di Pediatria
Si comunica che sul sito di Ares Sardegna è pubblicato l’Interpello rivolto al personale dipendente in servizio a tempo indeterminato presso l’ASL Sassari, l’ASL Gallura, l’ASL Nuoro, l’ASL Ogliastra, l’ASL Oristano, l’ASL Medio Campidano, l’ASL Sulcis ovvero l’ASL Cagliari nel profilo di Dirigente Medico di Pediatria.