Avviso pubblica consultazione per l’aggiornamento del PIAO 2025/27

La ASL Medio Campidano avvia la consultazione pubblica, finalizzata a coinvolgere i cittadini, utenti, dipendenti e tutte le Associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi e diffusi al fine di presentare proposte, suggerimenti, osservazioni di cui l’Amministrazione terrà conto al fine di adeguare in sede di elaborazione e di aggiornamento del Piano per la Prevenzione della corruzione e per la Trasparenza.

La ASL Medio Campidano avvia la consultazione pubblica, finalizzata a coinvolgere i cittadini, utenti, dipendenti e tutte le Associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi e diffusi al fine di presentare proposte, suggerimenti, osservazioni di cui l’Amministrazione terrà conto al fine di adeguare in sede di elaborazione e di aggiornamento del Piano per la Prevenzione della corruzione e per la Trasparenza, costituito dalla Sotto-Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piano Integrato di Attività e Organizzazione – PIAO 2025-2027, visionabile nel sito aziendale, nella sezione “Amministrazione Trasparente” (‘Altri contenuti – Prevenzione della Corruzione’) al seguente link:

https://www.aslmediocampidano.it/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/corruzione/

La finalità della consultazione pubblica è di poter disporre dei migliori contributi da parte di tutti i “portatori di interessi”, interni ed esterni, promuovendo in tal modo la partecipazione attiva di dipendenti, utenti, cittadini, associazioni e organizzazioni alle strategie in materia di anticorruzione individuate dall’Azienda nei processi che regolano lo svolgimento delle sue attività e dei servizi offerti e, più in generale, alle strategie di programmazione messe in atto per assicurare a tutta la comunità di riferimento un valore pubblico, strettamente connesso alla mission aziendale di protezione della salute degli individui e della collettività.

Il Piano dovrà essere aggiornato entro il 31 gennaio 2025.

Le proposte, le osservazioni, i suggerimenti e le richieste di integrazione da parte di tutti i portatori di interessi, potranno essere formulate utilizzando l’apposito “Modulo proposte e suggerimenti”, unitamente all’ “Informativa sulla Privacy” sotto riportati e dovranno pervenire al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza esclusivamente per posta elettronica, all’indirizzo mail: [email protected]entro il 20 dicembre 2024.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

2 Dicembre, 2024