Avviso incarico di sostituzione nella branca di Pneumologia

La S.C. Medicina Convenzionata di Ares ha pubblicato un avviso per la manifestazione di interesse all’incarico di sostituzione per la branca di Pneumologia, con decorrenza dal 26.02.2025 al 13.03.2025 e in ogni caso fino al rientro del titolare assente.

VISTO l’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con gli Specialisti ambulatoriali, veterinari e le altre professionalità sanitarie (chimici, biologi, psicologi) ambulatoriali del 4 aprile 2024 (di seguito denominato ACN 2024); visto in particolare l’art. 36;

PRESO ATTO della richiesta, pervenuta in data 14.02.2025, da parte del Distretto di Sanluri, della ASL Medio Campidano, agli atti della S.C. Medicina Convenzionata, di attribuire con urgenza un incarico di sostituzione del titolare assente, ai sensi dell’art. 36 ACN 2024, nella branca di Pneumologia, per n. 27 ore settimanali, anche frazionate, di cui n. 8,30 ore settimanali presso la Casa della Salute di Villacidro e n. 18,30 ore settimanali presso il Poliambulatorio di Sanluri, della ASL Medio Campidano;

SI PUBBLICA un Avviso per la manifestazione di interesse all’incarico di sostituzione soprarichiamato, con decorrenza dal 26.02.2025 al 13.03.2025 e in ogni caso fino al rientro del titolare assente, come di seguito riportato:

BRANCA

SEDE

GIORNI

ORARIO MATTINA

ORARIO POMERIGGIO

PNEUMOLOGIA

Casa della Salute di Villacidro

Lunedì

09.00 – 14.00

14.30 – 18.00

Poliambulatorio di  Sanluri

Mercoledì Giovedì

08.30 – 14.00

08.00 – 12.30

14.30 – 18.30

14.00 – 18.30

SI PRECISA che questa Amministrazione procederà ad attribuire l’incarico di sostituzione, ex art. 36 ACN 2024, in via prioritaria ai medici specialisti iscritti nelle graduatorie, ai sensi dell’art. 19 c. 10 e successivamente c. 12 ACN 2024, valevoli per l’anno 2025, vigenti alla data del presente Avviso, nell’ambito del Comitato Consultivo Zonale di Cagliari, nella branca di Pneumologia, secondo l’ordine in graduatoria e in subordine ai medici in possesso dei requisiti di cui all’art. 19 ACN 2024, con specializzazione prevista nell’allegato 2 ACN 2024, per la branca di Pneumologia, graduati nell’ordine della minore età anagrafica, dell’anzianità di specializzazione ed infine dell’anzianità di laurea;

SI PRECISA che la sostituzione ha durata pari all’assenza del titolare, cessa di diritto e con effetto immediato al rientro del titolare stesso e deve essere assegnata a specialisti ambulatoriali, veterinari o professionisti che non si trovino in posizione di incompatibilità ai sensi dell’art. 27 ACN 2024;

I Medici aspiranti all’incarico di sostituzione, ex art. 36 ACN 2024, devono comunicare la propria disponibilità, pena esclusione della procedura, entro il 24/02/2025 ore 8,00con posta elettronica certificata personale, esclusivamente al seguente indirizzo PEC:

 

medconvenzionata.aslmediocampidano@pec.aressardegna.it

 

La scadenza soprarichiamata è da considerarsi quale termine perentorio.

 

Si precisa, inoltre, che:

 

•       I Medici aspiranti dovranno inviare i seguenti documenti, compilati in ogni parte e sottoscritti:

–         Domanda, in formato pdf con firma digitale o autografa (allegato al presente Avviso);

–         Autocertificazione informativa, in formato pdf con firma digitale o autografa (allegata al presente Avviso);

–         Documento di identità.

 

Requisiti specifici di accesso alla procedura da possedere entro il termine di presentazione dell’istanza di disponibilità:

•       Essere iscritti nella graduatoria, ai sensi dell’art. 19 c. 10 e/o c. 12 ACN 2024, per l’annualità in corso, nell’ambito del Comitato Consultivo Zonale di Cagliari, nella branca di Pneumologia, ovvero essere medici in possesso dei requisiti di cui all’art. 19 ACN 2024, con specializzazione prevista nell’allegato 2 ACN 2024, per la branca di Pneumologia;

•       Essere iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi e non essere sottoposti a sospensione dall’Albo stesso;

Motivi di esclusione dalla procedura:

 •       Assenza di uno o più requisiti specifici di accesso;

•       Domanda inviata con modulistica diversa/modificata da quella prevista dall’Avviso e domanda inviata a PEC diversa da quella prevista dall’Avviso;

•       Domanda trasmessa da casella di posta elettronica non certificata o da casella di posta elettronica certificata della quale il candidato non sia titolare;

•       Falsa dichiarazione del possesso dei requisiti specifici di accesso;

•       Domanda pervenuta oltre il 24/02/2025 ore 8,00, termine di scadenza stabilito da considerarsi quale termine perentorio: farà fede la data della trasmissione della posta elettronica certificata;

•       Invio di documenti illeggibili, non compilati o in formato modificabile qualora l’interessato/a non provveda ad un nuovo invio entro il giorno di scadenza.

 

Avviso incarico sostituzione

Modulo di domanda

Autocertificazione privacy

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

21 Febbraio, 2025