Corso “Integrazione tra Screening Oncologici e Medicina di Base”

Il commissario straordinario Dott.ssa Maria Francesca Ibba comunica che la Asl Medio Campidano mira a rafforzare la collaborazione tra i Centri Screening e la Medicina di Base per ottimizzare l’efficacia dei programmi di prevenzione oncologica. Con questo obiettivo è stato ideato il corso di formazione residenziale dal titolo “Integrazione tra Screening Oncologici e Medicina di Base nella ASL Medio Campidano” che si terrà il 18 Novembre 2025 nella Casa della Salute di Villacidro in Via Guido Rossa.

Il commissario straordinario Dott.ssa Maria Francesca Ibba comunica che la Asl Medio Campidano mira a rafforzare la collaborazione tra i Centri Screening e la Medicina di Base per ottimizzare l’efficacia dei programmi di prevenzione oncologica. Con questo obiettivo è stato ideato il corso di formazione residenziale dal titolo “Integrazione tra Screening Oncologici e Medicina di Base nella ASL Medio Campidano” che si terrà il 18 Novembre 2025 nella Casa della Salute di Villacidro in Via Guido Rossa.

Il programma è aperto a tutte le figure professionali della ASL del Medio Campidano ma è riservato prioritariamente a:

  • Medici di Medicina Generale.
  • Operatori Sanitari che collaborano con il Centro Screening.

Il corso è accreditato da ARES Sardegna come Provider ECM e conferirà 8 Crediti ECM ed è gratuito.

La giornata formativa, con inizio alle 8:30 e conclusione alle 17:00, si articolerà attraverso relazioni e approfondimenti a cura di specialisti:

Nel corso della mattinata saranno affrontati temi cruciali come l’importanza degli screening oncologici organizzati per la diagnosi precoce, l’appropriatezza prescrittiva, e il percorso di screening per il carcinoma del colon-retto, inclusi gli esami di II livello (colonscopia e colonscopia virtuale). Sarà trattato anche il percorso per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina (colposcopia).

I lavori riprenderanno alle 14:30 focalizzandosi sul percorso di screening per il carcinoma della mammella, la metodica della mammografia e gli esami di II livello. Il Dott. Alberto Congia chiuderà il ciclo di interventi con un focus sul ruolo del Medico di Medicina Generale nello screening oncologico.

I Responsabili Scientifici del corso sono la Dott.ssa Maria Silvia Contini e la Dott.ssa Alessia Angioni.

L’iscrizione al corso è obbligatoria e dovrà essere completata entro il 07/11/2025.

Per iscriversi:

  1. Scaricare la scheda di iscrizione dal seguente link: https://docs.google.com/document/d/1RyJYuSi1Tggb_9jtvUxjKP19YTT0iW6mmfqS6tN_g8Y/edit?usp=sharing (è possibile usare anche il codice QR presente nella brochure).
  2. Inviare la scheda compilata esclusivamente al seguente indirizzo e-mail: [email protected].

Le richieste di partecipazione inviate ad altri indirizzi e-mail non saranno prese in considerazione.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare i numeri dedicati:

  • Numero Verde: 800339233
  • Altri Numeri: 0709359479 e -450-514

 

Documenti

Brochure

Poster

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

8 Ottobre, 2025