Incarico determinato Medico di medicina generale Gonnosfanadiga
Facendo seguito alle previsioni dell’ACN 2024, è indetta manifestazione d’interesse per l’affidamento di un incarico a tempo determinato di medico di Assistenza Primaria a ciclo di scelta presso l’ASL del
Medio Campidano per l’Ambito 1.3 del Distretto Guspini per effetto della carenza di assistenza resa nota con la richiesta dell’ASL Medio Campidano del 19/05/2025 PG.2025.23982, in seguito alla cessazione della Dott.ssa Muntoni Maria Rosaria.

Facendo seguito alle previsioni dell’ACN 2024, è indetta manifestazione d’interesse per l’affidamento di un incarico a tempo determinato di medico di Assistenza Primaria a ciclo di scelta presso l’ASL del Medio Campidano per l’Ambito 1.3 del Distretto Guspini per effetto della carenza di assistenza resa nota con la richiesta dell’ASL Medio Campidano del 19/05/2025 PG.2025.23982, in seguito alla cessazione della Dott.ssa Muntoni Maria Rosaria.
I medici interessati devono far pervenire la propria domanda compilata sul modello allegato e munita di marca da bollo, insieme a copia del documento d’identità in corso di validità, entro le ore 12.00 del giorno 25/05/2025 esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: [email protected]
In assenza di candidature alla scadenza indicata, il presente avviso sarà considerato aperto e gli interessati potranno presentare domanda finché non si proceda al conferimento dell’incarico al primo avente diritto e permanga la condizione di carenza di assistenza rappresentata dalla ASL richiedente, e comunque non oltre sei mesi dalla data della prima scadenza dell’avviso pubblicato sull’Albo Pretorio on line di Ares Sardegna.
L’incarico a tempo determinato decorrerà dalla data da concordare col Distretto, avrà durata fino a dodici mesi e cesserà alla data di scadenza o di inserimento del medico titolare.
Possono presentare domanda coloro che, iscritti all’Ordine dei medici chirurghi al momento della presentazione della stessa, siano secondo l’ordine di priorità di cui all’art. 19, comma 6, ACN 2024:
a) Medici iscritti nella graduatoria regionale secondo l’ordine di punteggio;
b) medici che abbiano acquisito il titolo di formazione specifica in medicina generale successivamente alla data di scadenza della presentazione della domanda di inclusione in graduatoria regionale;
c) medici iscritti al corso di formazione specifica in medicina generale esclusivamente nella medesima Regione per cui concorrono, fatta eccezione per le sostituzioni per le quali possono
concorrere anche gli iscritti a tale corso in altre Regioni;
Ai sensi dell’art. 4, comma 10, del Decreto legge 27 dicembre 2024 n. 202, che modifica l’articolo 2- quinquies del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, a decorrere dal 1° gennaio 2025 è possibile “per i laureati in medicina e chirurgia abilitati di assumere incarichi provvisori o di sostituzione di medici di medicina generale, nonché per i medici iscritti al corso di specializzazione in pediatria, durante il percorso formativo, di assumere incarichi provvisori o di sostituzione di pediatri di libera scelta convenzionati con il Servizio sanitario nazionale”.
Per quanto non espressamente previsto, si fa riferimento agli Accordi collettivi nazionali e regionali nonché al vigente quadro legislativo.
I contenuti del presente avviso si adeguano automaticamente alle norme di legge che dovessero essere emanate successivamente alla pubblicazione purché le norme sopravvenienti siano coerenti
con finalità perseguite dallo stesso.
L’Azienda richiedente si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente avviso, ove ricorrano validi motivi, senza che per i concorrenti
insorga alcuna pretesa. Altresì, si riserva di non procedere al conferimento dell’incarico in caso di sopraggiunte mutate esigenze organizzative.
Al fine di ridurre al minimo le tempistiche di affidamento dell’incarico a tempo determinato, si chiede ai medici che dovessero presentare istanza di prendere preventivamente contatti per tutte le
informazioni utili ad assumere l’incarico oggetto del presente avviso e di rendersi reperibili al cellulare.
Al medico che accetta l’incarico e che successivamente voglia dimettersi si chiede un preavviso di 30 giorni che potrà essere inferiore solo se l’Azienda Sanitaria autorizzi il recesso anticipato.
Allegati:
– Bando – MMG – Gonnosfanadiga
Ultima modifica
20 Maggio, 2025