Notizia 24 Ottobre 2025
Conferma e disdetta con SMS: prenotazioni sicure e alta adesione
Conferma e disdetta con SMS: prenotazioni sicure e alta adesione

La ASL Medio Campidano informa i cittadini in merito al nuovo progetto, attivo da ottobre, volto a ottimizzare le procedure di conferma e disdetta degli appuntamenti per visite specialistiche ed esami. Il progetto prevede l'utilizzo di messaggi SMS e chiamate telefoniche. La ASL Medio Campidano desidera fugare ogni dubbio sulla natura di queste comunicazioni, che sono ufficiali e sicure.

conferma e disdetta prenotazioni

Notizia 24 Ottobre 2025
Conferma o disdetta prenotazioni: attivo anche il numero 070/4677496
Conferma o disdetta prenotazioni: attivo anche il numero 070/4677496

Nell’ambito del nuovo progetto sulle modalità di conferma e disdetta delle prenotazioni di visite specialistiche ed esami, attiva da ottobre nella ASL Medio Campidano, è operativo il numero 070/4677496 da cui gli utenti possono essere contattati per confermare o disdire l’appuntamento.

prenotazioni visite specialistiche

Notizia 7 Ottobre 2025
Avvio sperimentazione nuove modalità di gestione delle prenotazioni
Avvio sperimentazione nuove modalità di gestione delle prenotazioni

La Regione Sardegna, nell’ambito del programma regionale per il miglioramento della gestione delle liste di attesa, ha avviato una sperimentazione sulle modalità di conferma e disdetta delle prenotazioni di visite specialistiche ed esami. La collaborazione attiva delle cittadine e dei cittadini sarà fondamentale, in questa e nelle prossime fasi del progetto. La fase di sperimentazione iniziale interessa le prestazioni erogate dalla ASL Medio Campidano, e prende il via l’8 ottobre 2025. I diversi interventi consentiranno una migliore gestione delle prenotazioni e delle disdette.

prenotazioni sperimentazione

Notizia 22 Aprile 2025
Trasporto pazienti nefropatici, approvato elenco associazioni idonee
Trasporto pazienti nefropatici, approvato elenco associazioni idonee

Con la delibera del Direttore generale n. 311 del 17 aprile 2025 la Asl 6 Medio Campidano ha approvato il seguente elenco delle Associazioni ritenute idonee allo svolgimento del servizio di trasporto dei pazienti nefropatici residenti nell’ambito territoriale della Asl Medio Campidano, o provenienti dalle zone limitrofe dell’Alto e Basso Campidano.

Notizia 31 Ottobre 2025
Serramanna, attivo l’Ambulatorio Straordinario di Assistenza Primaria
Serramanna, attivo l’Ambulatorio Straordinario di Assistenza Primaria

Si comunica che, a decorrere dal 31 ottobre 2025, il Dottor Francesco Zuddas terminerà il proprio incarico come Medico di Medicina Generale a Serramanna. A partire dalla settimana dal 3 al 9 novembre 2025 sarà attivato presso la guardia medica di Serramanna un ambulatorio ASAP (Ambulatorio Straordinario di Assistenza Primaria)

Notizia 31 Ottobre 2025
Guardie mediche non operative
Guardie mediche non operative

Si comunica che, per cause non dipendenti dalla ASL, non sarà possibile garantire l’operatività dei punti di guardia medica di Arbus, Gonnosfanadiga, Guspini, Serramanna, San Gavino, Villamar. 

Guardia Medica

Notizia 30 Ottobre 2025
Da martedì 4 novembre prende il via la campagna antinfluenzale
Da martedì 4 novembre prende il via la campagna antinfluenzale

Il commissario straordinario della ASL del Medio Campidano, Maria Francesca Ibba, informa che da martedì 4 novembre 2025 il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ( SISP) della ASL 6 Medio Campidano darà il via alla Campagna antinfluenzale per la Stagione 2025/26 con la distribuzione dei vaccini antinfluenzali ai medici di famiglia, pediatri di libera scelta e agli ambulatori ASAP aderenti. 

Notizia 29 Ottobre 2025
Centro Screening e farmacie insieme per la prevenzione oncologica
Centro Screening e farmacie insieme per la prevenzione oncologica

Il commissario straordinario della ASL del Medio Campidano, Maria Francesca Ibba, informa che è attiva una nuova collaborazione tra il Centro Screening aziendale e le farmacie del territorio, finalizzata a promuovere la partecipazione ai programmi di screening oncologico gratuiti offerti dal Servizio Sanitario Regionale.

Notizia 28 Ottobre 2025
Corso “Integrazione tra Screening Oncologici e Medicina di Base”
Corso “Integrazione tra Screening Oncologici e Medicina di Base”

Il commissario straordinario Dott.ssa Maria Francesca Ibba comunica che la Asl Medio Campidano mira a rafforzare la collaborazione tra i Centri Screening e la Medicina di Base per ottimizzare l'efficacia dei programmi di prevenzione oncologica. Con questo obiettivo è stato ideato il corso di formazione residenziale dal titolo "Integrazione tra Screening Oncologici e Medicina di Base nella ASL Medio Campidano" che si terrà il 18 Novembre 2025 nella Casa della Salute di Villacidro in Via Guido Rossa.

Corso di Formazione Medicina di base Screening oncologici

Notizia 28 Ottobre 2025
A Villacidro riparte il programma “Aiutare chi si prende cura”
A Villacidro riparte il programma “Aiutare chi si prende cura”

Martedì 28 ottobre 2025 ha inizio la quarta edizione del programma “Aiutare chi si prende cura” di informazione, formazione e sostegno psicologico rivolto a familiari caregiver di persone affette da decadimento cognitivo (demenze, malattia di Alzheimer) alla Casa della Salute di Villacidro.

“Aiutare chi si prende cura” caregiver Villacidro