Richiesta/Rinnovo Piano Terapeutico pazienti celiaci/buoni alimenti per celiaci

Il servizio è rivolto a tutti gli assistiti che hanno ricevuto la diagnosi di Celiachia e che hanno diritto ai buoni mensili emessi dalle Aziende Sanitarie per l’acquisto di prodotti senza glutine rimborsabili dal Servizio Sanitario Nazionale.

Tempo di lettura
< 1 minuto

Come accedere al servizio

NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE RICHIESTE INVIATE VIA PEC

Il richiedente dovrà allegare TUTTA LA DOCUMENTAZIONE PER IL RINNOVO DELL’AUTORIZZAZIONE (piano terapeutico) all’indirizzo mail unico per tutta la ASL MEDIO CAMPIDANO: [email protected]

Nell’oggetto della mail dovrà essere indicato OBBLIGATORIAMENTE il nominativo del paziente

ALLA MAIL DOVRA’ ESSERE ALLEGATA:
1. Copia del documento di identità
2. Piano terapeutico aggiornato (NECESSARIAMENTE IN FORMATO PDF)
3. Istanza di richiesta da scaricare QUI (solo per la prima autorizzazione)

FORNITURA DI MATERIALE PER PAZIENTI AFFETTI DA MORBO CELIACO
L’ufficio provvederà ad inviare all’indirizzo mail del richiedente il modulo di AUTORIZZAZIONE per il rilascio del PIN che servirà (insieme alla tessera sanitaria) per il ritiro dei prodotti nei negozi autorizzati; tale modulo dovrà essere reinviato all’ufficio che provvederà a inviare o consegnare il PIN al richiedente.

COS’E’ IL PIN CELIACHIA?
Il Codice Celiachia, abbinato alla sua Tessera Sanitaria,consente l’erogazione di alimenti dietetici senza glutine rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale presso tutti gli esercizi convenzionati.

COME AVVIENE L’EROGAZIONE PRESSO GLI ESERCIZI CONVENZIONATI?
Per utilizzare il proprio budget mensile presso gli esercizi convenzionati deve:
• avere con sé la Tessera Sanitaria e il PIN Celiachia;
• comunicare all’operatore di cassa l’intenzione di utilizzare il proprio budget per il pagamento dei prodotti per celiaci rimborsabili;
• inserire, nell’apposito dispositivo presente alla cassa, la Tessera Sanitaria e digitare il proprio Codice Celiachia.
Il sistema informatico verificherà che i prodotti rimborsabili acquistati abbiano un costo pari o inferiore al budget a disposizione e, in caso negativo, evidenzierà l’importo in eccedenza da pagare con altra modalità insieme al resto della spesa.

QUALI SONO I NEGOZI CONVENZIONATI?
Per assicurare la più ampia libertà di scelta, i supermercati e i punti vendita che aderiscono al progetto sono in continua espansione. Per questo è bene accertarsi che l’esercente abbia aderito al progetto regionale prima di fare acquisti di prodotti per celiaci con la metodologia sopra esposta.

PER INFORMAZIONI:
TELEFONO: 070.9359474 – E’ il servizio di informazione telefonica gratuita che ti dice dove andare, cosa serve, come fare quando hai bisogno di servizi sanitari erogati dalla Asl Medio Campidano; il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Gli operatori rispondono ai quesiti più diversi e di carattere generale (non vengono date informazioni su singole pratiche), ad esempio: che cosa serve per accedere ai servizi, quali documenti occorrono per scegliere o cambiare il proprio medico di famiglia, come si fa ad usufruire dell’assistenza domiciliare o come richiedere un’esenzione.
WHATSAPP: 339.8753736 – E’ il servizio di messaggistica (NON E’ ATTIVO COME SERVIZIO TELEFONICO) che ti fornisce indicazioni di carattere generale sui servizi sanitari erogati dalla Asl Medio Campidano; il numero è attivo 24/24.
Gli operatori rispondono entro 24 ore lavorative ai quesiti più diversi e di carattere generale (non vengono date informazioni su singole pratiche).

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

18 Dicembre, 2024