Giornata mondiale del rene, screening gratuito a Villacidro
Medici, Infermieri e operatori socio sanitari dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale di San Gavino saranno presenti a Villacidro, nella Casa della Salute, giovedì 9 marzo dalle 9.00 alle 14.00 per un incontro sul tema “salute dei reni per tutti”. I cittadini potranno effettuare uno screening gratuito, porre domande e visionare materiale illustrativo.

Il 9 marzo 2023 sarà celebrata in tutto il mondo La Giornata Mondiale del Rene dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza della salute dei nostri reni.
Medici, Infermieri e operatori socio sanitari dell’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale di San Gavino saranno presenti a Villacidro, nella Casa della Salute, giovedì 9 marzo dalle 9.00 alle 14.00 per un incontro sul tema “salute dei reni per tutti”. I cittadini potranno effettuare uno screening gratuito, porre domande e visionare materiale illustrativo.
La giornata mondiale del rene si svolge ogni anno, dal 2006, in tutto il mondo con lo scopo di
- Aumentare la consapevolezza sull’importanza dei nostri reni
- Evidenziare che diabete, obesità, ipertensione sono fattori di rischio per la malattia renale cronica (MRC)
- Incoraggiare lo screening sistematico per la MRC di tutte le persone a rischio
- Incoraggiare comportamenti preventivi e adeguati stili di vita
- Sensibilizzare tutti i professionisti sanitari sull’importanza di rilevare e ridurre il rischio di MRC, in particolare nelle popolazioni ad alto rischio
- Sottolineare il ruolo fondamentale delle autorità sanitarie locali e nazionali nel controllare l’epidemia di MRC
- Incoraggiare e implementare la cultura del trapianto d’organo
I reni sono piccoli organi situati nella profondità dell’addome necessari per la vita. Essi svolgono compiti di fondamentale importanza per l’organismo:
- Rimuovono rifiuti e liquidi in eccesso dal sangue
- Controllano l’equilibrio chimico de corpo
- Contribuiscono a controllare la pressione sanguigna
- Aiutano a mantenere sana la struttura ossea
- Contribuiscono alla produzione dei globuli rossi
Hanno una grande capacità di adattamento e spesso rimangono in silenzio anche se già malati, per questo è importante la prevenzione e lo screening soprattutto delle persone a rischio. Prendersi cura dei nostri reni è importante e spesso basta seguire poche e semplici regole di vita per ridurre il rischio di sviluppare malattie renali.
Le 8 Regole d’Oro
Mantieniti in forma e attivo
2. Controlla il livello di zucchero nel sangue
Controlla la pressione sanguigna
4. Segui una dieta sana ed equilibrata
Mantieni un corretto e regolare apporto di liquidi
6. Non fumare
Non assumere farmaci se non su indicazione del medico
8. Mantieni sempre sotto controllo la funzione renale se hai uno o più fattori di rischio
Ultima modifica