Pagamento delle prestazioni sanitarie – Ticket

È possibile regolarizzare le prestazioni specialistiche usufruite presso i Poliambulatori della ASSL di Sanluri e del Presidio Ospedaliero di San Gavino Monreale attraverso diverse modalità di pagamento.

Descrizione

Al fine di poter regolarizzare le prestazioni specialistiche usufruite presso i Poliambulatori della ASSL di Sanluri (Guspini, San Gavino Monreale, Villacidro, Sanluri e Serramanna) e del Presidio Ospedaliero di San Gavino Monreale, È POSSIBILE REGOLARIZZARE IL TICKET con diverse modalità di pagamento:
  1. ONLINE con PagoPa cliccando sul link https://cupweb.sardegnasalute.it/web/guest/pagamento-pubblica?
  2. ONLINE con PagoPa sul link https://www.pagopa.gov.it/it/cittadini/dove-pagare/
  3. Recandosi di persona presso gli esercenti convenzionati dove è presente il logo PagoPa (Alla Posta, bar, edicole, farmacie, ricevitorie, tabaccherie e supermercati).
  4. Allo Sportello Ticket dei Poliambulatori dove è stata eseguita la visita
  5. Presso le casse Automatiche dei Poliambulatori dove è stata eseguita la visita
Si vuole ricordare che È SEMPRE INDISPENSABILE IL FOGLIO DI PRENOTAZIONE.
Uffici ticket
CENTRO DELLA SALUTE SERRAMANNA
Corso Europa, 19
Apertura sportello ticket
Martedì dalle ore 7.30 alle ore 12.30
Giovedì dalle ore 7.30 alle ore 12.30
Ufficio Prenotazione Accettazione Orientamento (PAO)
c/o ospedale N.S. di Bonaria
via Roma – San Gavino Monreale
Piano terra – Ingresso Ospedale
orari: dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi), ore 07,30-17,00;
sabato, ore 08,00-11,00
– Palazzina ambulatori – Fronte Pronto Soccorso – Piano II
orari: dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) ore 7,30-11,00 (La consegna dei referti per gli esami di laboratorio si effettua invece dalle 9,00 alle 11,00)
Prenotazioni telefoniche:
CUP da fisso 1533
da cellulare 070 474747
Poliambulatorio di Sanluri
via Bologna, 13
piano terra, ala A
Prelievi: dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 9,30.
Regolarizzazione ticket: dal lunedì al venerdì dalle ore 7.30 alle ore 12.55, pomeriggio il lunedì e il mercoledì dalle 15.00 alle 17.25.
È inoltre attiva la cassa automatica per il pagamento del ticket:
Orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 19.
Poliambulatorio di Guspini
Via Montale s.n. (c/o asse Mediano)
tel. 070 976111
fax 070 974781
Prelievi: dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle 9,30
Regolarizzazione ticket: dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 12,55; pomeriggio il martedì e giovedì dalle 15 alle 17,25
La cassa automatica ticket è in funzione invece dalle 7,40 alle 19.
Il rilascio della tessera esenzione ticket si effettua dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,00.
Poliambulatorio di San Gavino
via Nurazeddu
tel. 070 070 93747508
fax 07093747510
Prelievi: dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 09:30
Regolarizzazione ticket: dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 12:25
Casa della Salute Villacidro
via Guido Rossa
tel. 070 93441750 -51-52
Prelievi: dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 9,30
Regolarizzazione ticket: dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle 13,25
La cassa automatica per effettuare il ticket è in funzione dal lunedì al venerdì dalle 7,40 alle 19,00
Informazioni

TELEFONO: 070.9359474 – È il servizio di informazione telefonica gratuita che ti dice dove andare, cosa serve, come fare quando hai bisogno di servizi sanitari erogati dalla Asl Medio Campidano; il numero è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Gli operatori rispondono ai quesiti più diversi e di carattere generale (non vengono date informazioni su singole pratiche), ad esempio: che cosa serve per accedere ai servizi, quali documenti occorrono per scegliere o cambiare il proprio medico di famiglia, come si fa ad usufruire dell’assistenza domiciliare o come richiedere un’esenzione.

WHATSAPP: 339.8753736 – È il servizio di messaggistica (NON E’ ATTIVO COME SERVIZIO TELEFONICO) che ti fornisce indicazioni di carattere generale sui servizi sanitari erogati dalla Asl Medio Campidano; il numero è attivo 24/24.
Gli operatori rispondono entro 24 ore lavorative ai quesiti più diversi e di carattere generale (non vengono date informazioni su singole pratiche).

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

8 Maggio, 2025