Richiesta di esenzione per infortunio sul lavoro
NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE RICHIESTE INVIATE VIA PEC Il richiedente dovrà allegare all’indirizzo mail: [email protected] E’ FONDAMENTALE INDICARE – nell’oggetto – IL NOMINATIVO DEL RICHIEDENTE E IL CODICE FISCALE nonché la dicitura L04. DOVRA’ ALLEGARE ALLA MAIL: • la dichiarazione di atto notorio da scaricare QUI • copia del documento di identità • Certificazione rilasciata …
Leggi tutto “Richiesta di esenzione per infortunio sul lavoro”
Descrizione
NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE RICHIESTE INVIATE VIA PEC
Il richiedente dovrà allegare all’indirizzo mail: [email protected]
E’ FONDAMENTALE INDICARE – nell’oggetto – IL NOMINATIVO DEL RICHIEDENTE E IL CODICE FISCALE nonché la dicitura L04.
DOVRA’ ALLEGARE ALLA MAIL:
• la dichiarazione di atto notorio da scaricare QUI
• copia del documento di identità
• Certificazione rilasciata dall’INAIL O DAL MEDICO CURANTE
L’ufficio provvederà ad inviare all’indirizzo del richiedente il certificato indicante il codice di esenzione che sarà poi esibito dal cittadino al proprio medico curante.
IMPORTANTE!!! Per chi deve rinnovare precedente esenzione, SI COMUNICA CHE LA STESSA PUO’ ESSERE RINNOVATA SOLO DOPO LA SCADENZA DELLA PRECEDENTE.
SI INVITANO GLI UTENTI AD INVIARE UNA SOLA RICHIESTA IN QUANTO IL SISTEMA CANCELLERA’ IN AUTOMATICO LE RICHIESTE MULTIPLE RIFERITE ALLO STESSO RICHIEDENTE
DOCUMENTI CORRELATI
Domanda per esenzione Inail
Per informazioni
Info
Gli operatori rispondono ai quesiti più diversi e di carattere generale (non vengono date informazioni su singole pratiche), ad esempio: che cosa serve per accedere ai servizi, quali documenti occorrono per scegliere o cambiare il proprio medico di famiglia, come si fa ad usufruire dell’assistenza domiciliare o come richiedere un’esenzione.
WHATSAPP: 339.8753736 – E’ il servizio di messaggistica (NON E’ ATTIVO COME SERVIZIO TELEFONICO) che ti fornisce indicazioni di carattere generale sui servizi sanitari erogati dalla Asl Medio Campidano; il numero è attivo 24/24.
Gli operatori rispondono entro 24 ore lavorative ai quesiti più diversi e di carattere generale (non vengono date informazioni su singole pratiche).
Ulteriori informazioni
Ultima modifica